
Le nostre offerte


Offerte last minute per Marina di Butera, sterminata distesa di spiagge incontaminate
Castelli sull'arenile sabbioso
Marina di Butera è adagiata sulla costa meridionale della Sicilia e precisamente al centro del tratto costiero che unisce Gela e Licata. Un arenile di circa 8 chilometri addolcito da dune sabbiose e circondato dalla macchia mediterranea, ecco lo spettacolo che ti attende se decidi di cogliere una delle nostre offerte last minute per Marina di Butera e soggiornare a prezzi scontati in un lussuoso albergo con vista sulla spiaggia. La località ti offre la possibilità di unire il relax di un tipico paese di villeggiatura alla vivacità culturale dei dintorni, a partire dalle vicinissime Butera, Gela e Licata. La baia è bagnata da acque limpidissime ed è dominata dal Castello di Falconara, che sorge su un promontorio ricoperto di vegetazione. Si tratta dell'unico maniero nisseno che si affaccia direttamente sul mare e rappresenta una meta irrinunciabile per chiunque organizzi un viaggio in zona. Fatto edificare nel Quattrocento a protezione dei pirati, il castello ha svolto questa funzione di vigilanza fino alla fine del Settecento. L'imponente fortificazione si sviluppa attorno alla torre centrale, che al pari della vicina torre di Manfria aveva il compito di difendere il tratto tra Torrenova (l'odierna Gela) e Licata. Il Castello di Falconara merita una visita anche per via degli interni riccamente arredati e della collezione di ceramiche e trofei di caccia che custodisce.
Nel lussureggiante parco che circonda il castello potresti concederti piacevoli passeggiate, prendere un aperitivo o partecipare a una festa di gala, magari dopo aver trascorso la giornata sulla suggestiva spiaggia adiacente. Sarebbe in fondo uno dei modi più spettacolari di coniugare mare e fascino gotico, quasi fossi un personaggio di un dipinto del romantico Friedrich. Non è un caso che il sito del castello sia stato scelto come set di film celebri e di apprezzati spot pubblicitari. Degno di visita è anche il maestoso Castello di Butera, che ha rappresentato a lungo il nucleo centrale di una roccaforte. Inespugnabile al tempo dei Saraceni, questo castello è passato alla storia soprattutto per aver resistito ben trent'anni all'assedio di Ruggero il Normanno. Peraltro leggenda vuole che questa fortificazione fosse collegata al succitato Castello di Falconara attraverso un passaggio sotterraneo. Meno conosciuto rispetto al resto della Sicilia, questo tratto di costa si pone come la meta perfetta se desideri regalarti una vacanza all'insegna della tranquillità e della piacevole scoperta. Se un tempo si lottava contro pirati e conquistatori, oggi il mare cristallino e le spiagge di Marina di Butera e della vicina Falconara costituiscono un vero e proprio alleato contro lo stress.
Aree naturalistiche protette e spiagge
Il turismo di massa non ha ancora invaso massicciamente Marina di Butera e per questo motivo non avrai alcuna difficoltà a trovare la tua oasi di pace. Fortuna vuole che le autorità locali abbiano già provveduto a tutelare determinate zone e infatti questo tratto di costa vanta svariate aree protette, all'interno delle quali hai facoltà di trascorrere una piacevole giornata a contatto con la natura incontaminata. Potresti fermarti per esempio nella Riserva Naturale del Biviere di Gela, il cui lago costiero ospita svariate specie di uccelli migratori: aironi, poiane, upupe e falchi. In prossimità di Caltannisetta si trova una delle aree naturalistiche più suggestive della Sicilia, la Riserva Naturale Orientata Monte Capodarso. Bellezze paesaggistiche a parte, all'interno di quest'area protetta potrai far visita a un sito archeologico o a un'azienda agrituristica. Se invece sei un amante degli ambienti acquatici potresti organizzare una sortita a Torre Salsa, area protetta sulle cui spiagge le tartarughe marine vanno a depositare le uova.
Ad ogni buon conto la perla di Marina di Butera resta la lunga distesa di sabbia dorata e finissima. L'arenile si sviluppa dalla foce del torrente Comunelli alla Punta Due Rocche ed è scandito da una serie ininterrotta di dune tipiche della macchia mediterranea. Libera, perlopiù selvaggia e particolarmente tranquilla, la Spiaggia Marina di Butera è adatta ai bambini per via dei bassi fondali sabbiosi. D'altra parte un breve tratto della Spiaggia di Falconara, quella su cui affaccia il castello omonimo, è attrezzata con ombrellini e lettini. Tra Marina di Butera e Licata si trova la celebre spiaggia di Poggio di Guardia, meta preferita dagli appassionati di pesca sportiva e di immersioni. Pittoresche sono le spiagge di Marianello e la spiaggia Mollarella di Licata. Quest'ultima è racchiusa da maestosi promontori rocciosi ed è bagnata da una vera e propria piscina naturale.
Tradizione eno-gastronomica
Per rifocillarti dopo una giornata in spiaggia i ristorantini di Butera offrono una serie di specialità gastronomiche. Oltre agli immancabili arancini, ai dolci a base di pasta di mandorla e agli altri piatti tipici della tradizione siciliana, dovresti provare i calamari ripieni di capperi, pinoli e uva passa. Altra delizia locale è la carne murata, che si prepara alternando uno strato di cipolla, uno di patate e uno di carne passata nel pangrattato. L'entroterra di Butera è una terra a grande vocazione vitivinicola, qui si producono in particolare il Riesi DOC di Caltanissetta e il Nero d'Avola Merlot. Se sei un appassionato di vini potresti seguire l'itinerario La strada del Vino e dei Castelli Nisseni, che da Butera conduce a Caltanissetta passando per le prestigiose cantine del borgo medievale di Mazzarino. Per seguire le tracce di sapori e storia di questo scorcio di Sicilia, ti basta cogliere una delle nostre offerte last minute per Marina di Butera e alloggiare a prezzi concorrenziali in una delle nostre strutture ricettive. Registrati sulla piattaforma e ti invieremo le proposte più interessanti!
- Passa un meraviglioso weekend ad Assisi, la città di San Francesco
- Un rilassante weekend ad Abano Terme all'insegna del benessere
- Trascorri un divertente e rilassante weekend ad Asiago
- Weekend a Brescia, un viaggio tra cultura e divertimento
- Un weekend a Como e nei raffinati borghi del suo lago
- Weekend a Stresa: vieni a scoprire le strepitose offerte pensate apposta per te!
- Un weekend a San Gimignano: l'incantevole borgo delle torri
- Alla scoperta del tuo straordinario weekend a Tonadico
- Un weekend a Capri alla scoperta della perla del Mediterraneo
- Weekend a Monza; vieni a vivere una grande emozione
- Prenota con noi i tuoi viaggi a Castelsardo, l'antico borgo di pescatori dove il tempo si è fermato
- Tra spiagge selvagge e mare incontaminato, sconti eccezionali a Cala Gonone
- Parti subito per il tuo weekend di benessere a Merano e goditi le sue famose Terme!
- Alcune proposte di viaggi ad Alberobello, iscriviti subito!
- Un viaggio da sogno ai Caraibi italiani: un viaggio all'Arcipelago di La Maddalena
- Non perdere l'occasione dei viaggi a Arbatax!
- Sconti eccezionali a Campo Tures: prenota ora la tua vacanza da sogno!
- Top 10 dei Migliori Hotel a Policoro
- TOP 10 dei Migliori Hotel a Teramo
- Approfitta dei nostri sconti eccezionali a Montecatini Terme!
- I nostri migliori hotel a Padova, ai prezzi più competitivi
- I migliori hotel di Parma - 2025
- Hotel a Abano Terme offerte last minute