Le nostre offerte
Vacanze in Trentino Alto Adige, un posto da sogno tra Italia e Austria
Cosa vedere in Trentino Alto Adige
Se stai pensando alle tue prossime vacanze e sei alla ricerca di una meta rilassante, un weekend in Trentino è quello che fa per te! La regione infatti è ricca di cose da vedere e piccole gemme nascoste da scoprire ed è la meta ideale per una vacanza all’insegna del benessere e del relax. La regione alpina in Italia per eccellenza, il Trentino Alto Adige vanta incredibili panorami di montagna, una delle principali attrattive per i visitatori della zona. Nel territorio trentino, infatti, ricade una parte delle Dolomiti con le catene del Latemar e del Catenaccio, oltre al Gruppo Sella e alle Pale di San Martino. Queste montagne, con i loro boschi, valli, laghi, torrenti e ghiacciai attraggono turisti e alpinisti da tutto il mondo, pronti ad esplorare i molti parchi naturali della regione. Il Trentino, inoltre, ospita aree protette importanti come il Parco Nazionale dello Stelvio (realizzato nel 1935), il Parco Naturale provinciale dell’Adamello - Brenta (il più grande della regione) e il Parco Naturale dello Sciliar (istituito nella provincia di Bolzano nel 1974).
In Trentino Alto Adige, tuttavia, non ci sono solo parchi naturali: la regione è infatti ricca anche di borghi e castelli, per gli appassionati di storia antica e medievale o per chi subisce il fascino dei paesi alpini. Molti sono i villaggi con le tipiche case di legno che spuntano colorate tra il fogliame dei boschi e anche centri più grandi non sono da meno per quanto riguarda la bellezza della città ed il fascino che esercitano sui turisti. Merano, San Martino di Castrozza, Bressanone, Madonna di Campiglio, San Candido, Canazei: tutti questi nomi sono importanti per il turismo della regione perché come la città dovesciare.it, queste piste sono ideali e molto apprezzate dagli sciatori di tutto il mondo. Ma anche i castelli trentini sono molto apprezzati dai visitatori di questa splendida terra e tra questi: il Castello di Thun in Val di Non (un ottimo esempio di architettura medievale ed è stato aperto al pubblico dopo i recenti lavori di restauro) e il Castello di Rovereto che, oltre ad affascinare per le sue mura di epoca tardo-medievale, è anche sede del Museo Storico Italiano della Guerra. Spostandoci in provincia di Bolzano, troviamo invece il Castello Trauttmansdorff, circondato da un bellissimo orto botanico inaugurato nel 2001 e, all’ingresso della Valle Aurina, lo splendido Castello di Tures, una costruzione che sembra uscita dalle favole.
Quando visitare il Trentino Alto Adige
Se stai organizzando una vacanza in Trentino Alto Adige allora dovresti sapere che la regione presenta un clima a metà tra il continentale e l’alpino e a volte addirittura caratteristiche tipiche del clima mediterraneo. Queste variazioni dipendono molto dall’altitudine e dalla zona che si decide di visitare. Durante la primavera e in autunno le piogge sono molto frequenti soprattutto nella parte occidentale e meridionale della regione mentre le Alpi formano una barriera che protegge le zone orientale e settentrionale del Trentino. Durante l’estate, invece, tutta la regione è soggetta ad alte temperature che possono superare anche i 30°C mentre l’inverno tende ad essere piuttosto rigido, soprattutto nelle zone montuose, con grandi precipitazioni nevose.
Un buon periodo per godersi le vacanze in Trentino Alto Adige è durante uno dei molti festival e sagre che animano la regione. Grazie alla ricca tradizione enogastronomica della zona, infatti, molte tra le città ed i paesi di entrambe le province (Trento e Bolzano) organizzano sagre dedicate ai prodotti tipici locali come formaggi, insaccati, prodotti agricoli e vini. Quasi ogni borgo o paese ha infatti una sagra dedicata al proprio vino locale e particolarmente interessante per gli appassionati e gli aspiranti sommelier è la Notte delle Cantine, l’ultima serata della Manifestazione vino in Festa che si tiene ogni anno a giugno. Molto popolari sono anche le rievocazioni storiche come il Palio dela Brenta a Borgo Valsugana, che si tiene alla fine di agosto, o le Feste Medievali di Pergine Valsugana a fine luglio. Entrambi gli eventi includono scene di vita medievale e cortei storici in costume, cibo di strada tipico e una grande fiera con prodotti di artigianato locale. Gli appassionati della musica ameranno invece il festival Suoni delle Dolomiti, una serie di concerti di musica folk e jazz con spettacoli di artisti di calibro internazionale, in tutto il territorio regionale. E come dimenticare i mercatini di Natale? Il Trentino Alto Adige è soprattutto famoso per questi tipici appuntamenti che offrono un assaggio di cultura alpina e nord-europea ai visitatori che li affollano per le compere natalizie.
Dove alloggiare e cosa mangiare
Il tuo è un viaggio last minute in Trentino? Non ci sono comunque problemi. La zona è abituata ai turisti e i molti alberghi del luogo sono pronti ad accoglierti in qualunque momento. Sebbene sia consigliato prenotare in anticipo durante l’inverno, gli hotel in Trentino Alto Adige sono molti, tutti dotati di camere comode e accoglienti e di uno staff preparato ad aiutare e a consigliare gli ospiti. E anche i ristoranti della zona sono felici di accogliere i turisti in visita e ad offrire loro i piatti tipici della ricca tradizione enogastronomica trentina ed altoatesina. Questa, per via della sua posizione geografica della regione, si rifà a quella austro-ungarica: una specialità è ad esempio il gulasch, un piatto tipicamente ungherese a base di manzo simile allo spezzatino. Questo viene a volte servito con i canederli (altro piatto importato dal nord Europa), cioè gnocchi di pane che vengono serviti per accompagnare piatti con molto sugo o anche da soli, con creme a base di formaggio fuso e speck. La polenta è un altro piatto molto amato in Trentino Alto Adige e viene spesso usata per accompagnare lo stufato di cervo, altra specialità della zona. Fra i dolci, invece, il più tipico è sicuramente lo strudel: una fetta di questo dolce alle mele è un’ottima conclusione per qualunque pasto! E per assaporare tutte le bontà trentino e ogni suo angolo più bello, iscriviti sul nostro sito, scegli il tuo hotel in Trentino Alto Adige e dai subito inizio alle tue meravigliose vacanze.
- Approfitta dei nostri sconti eccezionali a Folgaria
- Sconti eccezionali a Campo Tures: prenota ora la tua vacanza da sogno!
- Vieni a scoprire i nostri sconti eccezionali a Folgarida
- Cogli al volo i nostri sconti eccezionali a San Giovanni in Valle Aurina!
- Approfitta dei nostri sconti eccezionali a Madonna di Campiglio!
- Scopri le nostre offerte last minute a San Giovanni in Valle di Aurina
- I nostri last minute a San Martino di Castrozza
- Approfitta delle nostre offerte last minute per San Candido, immerso nella spettacolare cornice delle Dolomiti.
- Vivi il fascino alpino di Pinzolo. Registrati ora!
- Scopri le nostre tante offerte last minute a Moena
- Offerte last minute a Madonna di Campiglio
- Vieni a scoprire le nostre esclusive offerte last minute a Campo Tures
- Un fantastico viaggio sugli sci a Folgaria
- Parti per la tua vacanza sugli sci a Moena
- Le tue vacanze sugli sci a San Martino di Castrozza
- Trascorri una vacanza sugli sci a Madonna di Campiglio
- La tua vacanza sugli sci a Folgarida in tutte le stagioni
- La tua vacanza sugli sci a San Giovanni in Valle Aurina
- Parti con gli sci per San Candido
- Vacanze invernali All Inclusive nelle stazioni sciistiche di Racines
- Vacanze in Campania, una regione tutta da esplorare
- Vacanze in Calabria: alla scoperta delle sue meravigliose coste
- Vacanze in Liguria, per una soggiorno elegante e pieno di sorprese
- Vacanze in Puglia, l'incantevole tacco d’Italia
- Vacanze alle Isole Eolie, per un'estate dai colori magnifici
- Vacanze in Veneto, per un soggiorno davvero unico
- Vacanze in Costa Azzurra, per un soggiorno da favola
- Trascorri delle indimenticabili vacanze a Madonna di Campiglio
- Le tue vacanze a Moena: alla scoperta della cittadina trentina
- Trascorri delle stupende vacanze a Levico Terme
- Vacanze a Brunico, la perla della Val Pusteria
- Vacanze a Molini di Tures, meta turistica imperdibile del Sudtirolo
- mille volti delle vacanze a Naturno
- Vacanze a Campo Tures, dove la montagna ti abbraccia
- Prenota le tue vacanze a San Giovanni in Valle Aurina e regalati dei momenti indimenticabili
- Vacanze a Lavarone, tra natura e avventura
- Le tue vacanze a Tonadico, della Valle del Primiero
- Vacanze a Folgaria, tra mille attrattive e storia
- Le tue meravigliose vacanze a Solda, in Trentino