Vacanze a Ragusa: alla scoperta della bella città siciliana
Vacanze a Ragusa, la città d’arte per eccellenza
Ragusa offre davvero tanto ai turisti che scelgono di visitarla, sotto tutti i punti di vista; non solo è ricca di monumenti che passo dopo passo ne segnano la storia, ma è anche completamente immersa nella natura. Questa deliziosa cittadina, oltre che al suo aspetto storico, deve la sua importanza al titolo di terzo comune più esteso della Sicilia ed è anche il capoluogo di provincia più meridionale d’Italia. Per i monti che arrivano a toccare quasi i 1000 metri, è anche uno dei pochi capoluoghi italiani che presenta questo particolare dislivello sul mare. Ragusa, infatti, occupa una posizione strategica poco distante dal mar Mediterraneo (circa 20 chilometri) e le sue spiagge, tra le più belle della regione, sono facilmente raggiungibili dal centro urbano dove tra l'altro, sono situati i migliori hotel di Ragusa.
Per i monumenti storici che la rappresentano e per i ponti che la attraversano, Ragusa sembra estraniarsi da quel paesaggio pittoresco, anche se i fiumi San Leonardo ed Irminio che la percorrono sembrano restituirle la sua realtà naturalistica. Tra le mete da visitare durante le tue vacanze a Ragusa ci sono i monti Iblei che la delimitano: una passeggiata adatta a chi ama immergersi nella natura e nel suo silenzio. Gli amanti della cultura, invece, resteranno affascinati dagli scorci medievali che si intravedono in alcune parti della città, dominata in gran parte dallo stile barocco. Le opere d’arte che la rappresentano maggiormente sono: la Chiesa di San Giuseppe che, con la sua facciata e le quattro statue di santi, domina piazza Pola e la Chiesa delle Santissime Anime del Purgatorio, che si affaccia con una bella scalinata su piazza della Repubblica.
L’antica città di Ragusa
Lo stile barocco si riscontra, soprattutto, nelle opere conservate nella Ragusa Ibla, una delle due parti in cui è stata divisa la città dopo la sua ricostruzione, avvenuta nel 1700 in seguito a un violento terremoto che rase completamente al suolo la città. Questa zona del centro storico rappresenta il volto più antico del capoluogo, mentre Ragusa Superiore è il suo lato moderno. Tra le gite organizzate più apprezzate che, talvolta, sono incluse nei pacchetti vacanze a Ragusa, c’è quella alla Chiesa di San Giorgio, un’altra testimonianza di come lo stile barocco domini l’arte in questa città: ricca di ornamenti tanto fuori, quanto dentro e con uno scenario circostante di monti e di vallate sconfinate da non riuscire a vedere quasi l’orizzonte. Le immagini che restano più impresse sono la bellissima scalinata che conduce al portone d'ingresso e l’imponente sagrato. Proprio perché in questa città tante sono le cose da vedere, potrai scegliere tra i nostri migliori hotel di Ragusa per soggiornare vicino al centro e, se si visita questo capoluogo durante la stagione primaverile, potrai assistere a molti eventi spettacolari, organizzati in tutta la provincia. Tra i più particolari: la cena di San Giuseppe, una festa in onore del santo patrono della chiesa omonima che si tiene a Ragusa durante la seconda settimana di marzo e la Notte Bianca a Modica, che trasforma il paese in un teatro di concerti e di spettacoli.
Se si desidera visitare la città d’estate, avrai modo di rilassarti nei giardini Iblei: con le temperature che si raggiungono in Sicilia in questo periodo dell’anno, sarà un piacere andare a visitare questa zona d’ombra. La vegetazione è rigogliosa e si trovano alberi di ogni genere: sembra quasi un’oasi in mezzo al deserto, per le innumerevoli palme che la delimitano e per la freschezza che regala. Con la loro posizione strategica al centro della città, i giardini Iblei sono una sosta obbligata prima di continuare il tuo giro turistico. Tante sono le testimonianze storiche che meritano una visita nei dintorni di questa zona e uno di questi è il Portale di San Giorgio risalente alla metà del IV secolo. Oltre a quest'opera, molte altre sono dedicate a San Giorgio: tra queste è compreso il Duomo, considerato il più importante dei monumenti. Si presenta con una struttura maestosa all’esterno che svetta nel cielo con una grande cupola, dalla quale potrai godere di un panorama unico.
Piacevoli passeggiate nella natura
Da questo momento in poi, potrai decidere se continuare le tue vacanze a Ragusa all’insegna della storia e della cultura oppure immergerti ancora una volta nella natura, magari alloggiando in uno dei tanti resort di Ragusa immersi nel verde delle colline siciliane. Qui ti aspettano giorni di assoluto relax e alla continua scoperta di posti nuovi da vedere, come ad esempio il fiume Irminio, un’area protetta attraverso la quale si cerca di conservare al meglio la macchia mediterranea. Non molto distante da questo luogo, potrai dilettarti con una rilassante passeggiata sul lungomare Andrea Doria di Marina di Ragusa, il centro balneare di Ragusa per eccellenza.
Le lunghe spiagge di Ragusa
Le coste del ragusano occupano la parte sud orientale della Sicilia e si estendono per più di 60 km tra Pozzallo e Scoglitti. Le spiagge di Ragusa sono prettamente sabbiose, molte delle quali libere e affollate solo nei weekend. Tra queste, le più famose sono la spiaggia di Caucana, quella di Cava d'Aligia (vicino al paese di Scicli), di Marina di Modica (molto chic e frequentata), di Pozzallo (Bandiera Blu nel 2002), di Punta Braccetto, di Punta Secca, di Sampieri e la spiaggia di Torre di Mezzo (un posto riservato e dalle acque limpidissime). Se ami il mare, inoltre, è consigliata anche una visita alla splendida località balneare di Scoglitti (conosciuta anche come "Riviera Kamarina"), famosa in tutta la Sicilia per il bellissimo litorale sabbioso. Qui, inoltre, potrai fermarti a gustare le prelibatezza della cucina locale in riva al mare e, oltre agli incredibili piatti di pesce, potrai assaggiare i buonissimi cavati (pasta fatta in casa e condita con il sugo di maiale) o la trippa alla ragusana, per concludere poi con uno dei magnifici dolci siciliani.
Nelle vacanze proposte, spesso vengono inclusi dei veri tour in mezzo alla natura, durante i quali, partendo dall’albergo di Ragusa in cui soggiorni, verrai guidato da persone specializzate alla scoperta di posti che solo in pochi conoscono. Non aspettare ancora ad iscriverti: vedrai, i nostri pacchetti vacanze e le nostre offerte sulla città di Ragusa ti lasceranno senza parole!
- Goditi un lussuoso weekend a Siracusa
- Isole Eolie in pillole: weekend a Panarea
- Approfitta anche tu delle nostre offerte per weekend a Taormina!
- Alla scoperta delle meraviglie di Catania attraverso un magico weekend
- Weekend a Brucoli: alla scoperta della Sicilia
- Un weekend a Trapani incantevole terra tra archeologia e spiagge infinite
- Approfitta delle offerte per weekend a Vulcano!
- Scopri il fascino del mito e lo splendore di una natura selvaggia con i nostri viaggi a Vulcano
- Scegli i viaggi a Panarea, iscriviti sul nostro sito!
- Viaggi a Siracusa, la città greca d'Italia
- Vieni a scoprire i nostri fantastici viaggi a Catania
- Viaggi a Giardini di Naxos, tra natura e archeologia
- Approfitta delle nostre proposte vacanze a Trapani scelte accuratamente per te
- Approfitta delle nostre esclusive offerte per i tuoi viaggi a Favignana
- Approfitta dei nostri incredibili viaggi a Taormina
- Offerte last minute a Leni nelle isole Eolie
- Approfitta delle nostre offerte last minute per Santa Flavia
- Approfitta delle nostre esclusive offerte last minute per Ispica, alla scoperta della Sicilia più autentica!
- Offerte last minute per Patti, meravigliosa località balneare e antico centro greco-romano
- Approfitta delle Offerte last minute a Vulcano!
- Vivi l'incanto delle Eolie: approfitta delle nostre imperdibili offerte last minute per Panarea!
- Offerte last minute per Taormina, il gioiello della Sicilia
- Cogli al volo le strepitose offerte last minute per Siracusa per una vacanza indimenticabile.
- Offerte last minute per Favignana, l'isola dalle mille calette incontaminate