
Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare le gemme nascoste della Sicilia orientale al vostro ritmo grazie all'auto a noleggio inclusa nell'offerta
- Soggiornare in camere Classic in hotel confortevoli e godersi un tour senza preoccupazioni
- Gustare le specialità tipiche siciliane e intraprendere un viaggio culinario in questa terra
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
In questo autotour scoprirete i punti salienti della Sicilia orientale. Pensate alle bellezze naturali dell'Etna, al fascino di Taormina e all'autenticità di Noto. È possibile scegliere tra un autotour di 5, 7 o 9 notti.
IL VOSTRO ITINERARIO
Autotour di 5 notti:
Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania e ritiro dell'auto
Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Giorno 3: Noto e Marzamemi
Giorno 4: Etna
Giorno 5: Taormina
Giorno 6: Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto
Autotour di 7 notti:
Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania e ritiro dell'auto
Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Giorno 3: Noto
Giorno 4: Marzamemi e Riserva Naturale di Vendicari
Giorno 5: Ragusa e Modica
Giorno 6: Etna
Giorno 7: Taormina
Giorno 8: Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto
Autotour di 9 notti:
Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania e ritiro dell'auto
Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Giorno 3: Noto
Giorno 4: Marzamemi e Riserva Naturale di Vendicari
Giorno 5: Cavagrande
Giorno 6: Ragusa e Modica
Giorno 7: Etna
Giorno 8: Taormina
Giorno 9: Messina
Giorno 10: Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto
Si prega di notare che l'itinererario è consigliato e facoltativo.
Le tappe del vostro itinerario —
Siracusa & Ortigia
SIRACUSA E ORTIGIA
Siracusa è una città che unisce ricchi tesori architettonici e culturali al fascino dell'antica campagna siciliana. La città è ricca di architettura barocca e testimonia lo splendore della Magna Grecia. Popoli diversi come i Romani, i Bizantini, gli Arabi e i Normanni hanno lasciato la loro impronta sulla cultura locale nel corso dei secoli. Interessanti sono il Parco della Neapolis e l'isola di Ortigia, la parte più antica della città.
NOTO
La provincia fa parte della splendida Val di Noto, patrimonio mondiale dell'Unesco, i cui monumenti storici e architettonici sono considerati i migliori esempi di tardo barocco in Europa.
Noto è la capitale del barocco con un centro storico che dal 2002 è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La città fu distrutta da un terremoto nel 1693. La ricostruzione ha prodotto numerosi capolavori che si possono ammirare ancora oggi. Si entra nel cuore della città attraverso la storica Porta Reale, un'imponente porta ottocentesca che si affaccia su Corso Vittorio Emanuele. Lungo il Corso si trovano preziosi edifici barocchi come la Chiesa di Santa Chiara con la sua terrazza panoramica, la Cattedrale di San Nicolò, simbolo della città, il Palazzo dei Principi Nicolaci e Palazzo Ducezio.
A pochi chilometri dalla città si trova la Riserva Naturale di Vendicari, uno dei luoghi più belli d'Europa per osservare la fauna selvatica. Con 1.500 ettari di natura, spiagge selvagge, acque cristalline e siti archeologici, le spiagge di Eloro, Calamosche di San Lorenzo e Vendicari, dominate dalla Tonnara e dalla Torre Sveva, sono da non perdere.
Se non ne avete mai abbastanza del barocco, visitate le seguenti otto città del Val di Noto: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli.
Marzamemi & Etna
Marzamemi è un piccolo borgo di pescatori in provincia di Siracusa, a pochi chilometri da Pachino e dalla città barocca di Noto. È uno dei borghi più affascinanti d'Italia con le sue casette gialle e la famosa Tonnara di Marzamemi.
Da qui si può esplorare la Riserva Naturale di Vendicari, dove si trovano zone umide d'acqua dolce, saline, dune costiere e chilometri di spiagge, e ammirare fenicotteri, aironi e cormorani.
Visitate poi l'Etna, il vulcano più attivo della terra, alto oltre 3.000 metri e con un paesaggio lunare di roccia scura e lava incandescente. È possibile prenotare un'escursione giornaliera o di mezza giornata in loco per ammirare i vari crateri. Gli amanti dello sport possono salire in cima e ammirare i crateri a 3.300 metri.
Cavagrande & Ragusa
Cavagrande è un luogo da non perdere se amate la natura! Rocce brulle, canyon, paludi, gole e piscine naturali appaiono durante una breve escursione. Grazie alle numerose grotte scavate nella roccia, troverete anche tracce della preistoria. C'è molto da vedere qui, in mezzo alla natura!
Dopo essere stata completamente distrutta da un terremoto alla fine del XVI secolo, Ragusa fu ricostruita in stile barocco. Oggi la città è divisa in due agglomerati: Ragusa Ibla, che è considerata la parte moderna, e Ragusa Superiore, che si trova su una roccia. Ragusa è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e vi stupirà in ogni momento immergendovi in un ricco passato storico.
Taormina & Messina
Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la Sicilia è una terra magica, affascinante e misteriosa. Qui, panorami mozzafiato si uniscono a profumi, sapori e colori unici in Italia e nel mondo. Una delle città che attrae più turisti ogni anno è Taormina, considerata uno dei luoghi più belli del mondo. La città si trova sulla costa orientale, direttamente sul Mar Ionio. Le numerose attrazioni e il clima mite rendono la Sicilia una destinazione ideale per tutto l'anno.
Il teatro greco (Teatro Antico) del III secolo a.C. è l'edificio più rappresentativo della città. Venite a scoprire i colori, i sapori e l'atmosfera di una terra scelta come colonia da Greci e Romani duemila anni fa.
Messina, chiamata anche la porta della Sicilia per la sua vicinanza alla terraferma, è un luogo da non perdere sulla costa orientale della Sicilia.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour soggiornerete in camere Classic nei seguenti hotel (o similari):
Zona di Siracusa/Ragusa:
-Lanterne Magiche Ortigia a Siracusa (o similari)
-Agriturismo Badiula a Carlentini (o similari)
-Poggio del Sole 4* a Ragusa (o similari)
Zona di Tormina/Catania:
-Picciolo Etna Golf 4* a Castiglione di Sicilia (o similari)
-Sicilia's Art ad Aci Catena (o similari)
-Hellenia Yachting hotel 4* a Giardini Naxos (o similari)
A seconda dell'itinerario la zona della sistemazione potrà variare:
Tour di 5 notti:
3 notti nella zona di Taormina o Catania + 2 notti nell'area di Siracusa o Ragusa
o
2 notti nella zona di Taormina o Catania + 3 notti nella zona di Siracusa o Ragusa
Tour di 7 notti:
4 notti nella zona di Taormina o Catania + 3 notti nella zona di Siracusa o Ragusa
o
3 notti nella zona di Taormina o Catania + 4 notti nella zona di Siracusa o Ragusa
Tour di 9 notti:
5 notti nella zona di Taormina o Catania + 4 notti nella zona di Siracusa o Ragusa
o
4 notti nella zona di Taormina o Catania + 5 notti nella zona di Siracusa o Ragusa
Ristorazione
Il traattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Catania —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze della Sicilia e muovetevi con la massima comodità!
Condizioni per il noleggio:
La presa in carico e la restituzione avverranno all'aeroporto di arrivo (Palermo o Catania).
In caso di emergenza contattare il seguente numero: +393701037450.
Il prezzo comprende:
- Noleggio a kilometraggio illimitato
- I.V.A. 22%
- Oneri e tasse aeroportuali (12% del prezzo di locazione).
- Assicurazione CDW, PAI e TP copertura dei seguenti rischi: danni al veicolo con franchigia € 1.210,00, incendio, l'assicurazione e il driver per i passeggeri, di terze parti e furto del veicolo (in caso di furto totale o parziale del veicolo: franchigia € 1.710,00)
Il prezzo non comprende:
- Tutto ciò che non è espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"
-Eventuali conducenti aggiuntivi
-Sovrapprezzo per ritiro auto fuori dagli orari di ufficio, dalle 24:00 alle 08:00
- Eventuali multe e il carburante, per il quale sarà richiesto un deposito da pagare con carta di credito al momento dell'arrivo.
- Il deposito sarà rimborsato a condizione che l'auto venga restituita con il serbatoio pieno, in mancanza di questo, oltre al supplemento carburante, con un incremento di circa € 12,50 verrà richiesto per il servizio.
Requisiti necessari:
- il conducente autorizzato deve avere età minima 25 anni con patente tipo "B" da almeno 1 anno
- possesso di una carta di credito a garanzia (non sono accettate le prepagate ricaricabili). Un deposito verrà richiesto all’arrivo a titolo di garanzia. Questo deposito verrà rimborsato al momento della riconsegna (a veicolo privo di danni e con serbatoio pieno); in caso ciò non avvenga verrà addebitato il costo del rifornimento maggiorato di 12,50 €.
- È possibile noleggiare l'auto dai 21 anni compiti ai 25 anni (non compiuti) con un supplemento da pagare in loco al noleggiatore di euro 21 € al giorno.
Condizioni del servizio:
-L'attesa massima dell'autonoleggio è prevista fino alla mezzanotte. Oltre questo orario e qualora il volo dei passeggeri fosse in ritardo, i clienti sono tenuti a comunicare agli uffici di autonoleggio previsti l'eventuale nuovo orario d'arrivo.
-La riconsegna del veicolo dovrà essere effettuata alla stessa ora del ritiro, ogni ritardo superiore a 30 minuti comporterà un supplemento di una giornata sulla base della tariffa locale ufficiale applicata dal locatore, da pagare sul posto.
-Se la categoria di auto specificata non fosse disponibile, un'altra categoria con le stesse caratteristiche sarà fornita.
-In caso di mancato o parziale utilizzo del noleggio non è previsto alcun rimborso.
-La società di autonoleggio EUROPCAR e HOLIDAY CAR RENTAL accetta esclusivamente le seguenti carte di debito ed emesse soltanto da istituti bancari: VISA DEBIT; MASTERCARD DEBIT; V-PAY. Carte prepagate e/o elettroniche appartenenti ai circuiti sopradescritti e comunque non legate ad un conto corrente bancario del cliente non saranno accettate.
La Sicilia Orientale —
Alla scoperta di Siracusa
Alla scoperta di Noto
Capitale del Barocco e con un centro storico patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2002, Noto è una tappa imperdibile del vostro viaggio alla scoperta della Sicilia orientale.
Vi troverete in una città di relativa recente costruzione, in seguito al terremoto che ha colpito l’isola nel 1693, e che ha dato vita a numerosi capolavori sullo stile dell’epoca.
Entrate nel cuore della città dalla storica Porta Reale, un imponente arco risalente all’800 che dà su Corso Vittorio Emanuele. Percorrendo il corso troverete edifici architettonici barocchi dal valore inestimabile, come la Chiesa di Santa Chiara con la sua terrazza panoramica, la Cattedrale Di San Nicolò, il simbolo della città, il Palazzo dei principi di Nicolaci e Palazzo Ducezio.
A pochi chilometri dalla città, scoprite la Riserva di Vendicari, un’oasi faunistica tra le più belle d’Europa da scoprire su 3 itinerari. Con 1500 ettari tra natura, spiagge selvagge, acque cristalline e siti archeologici, da non perdere sono la spiaggia di Eloro, Calamosche di San Lorenzo e Vendicari, dominata dalla Tonnara e dalla Torre Sveva.
Per un viaggio alla scoperta della Sicilia Barocca, visitate le otto città barocche della Val di Noto: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli.
Da non perdere:
- L’Infiorata di Noto, per 3 giorni a maggio via Nicolaci si trasforma in un tappeto fiorito
- La Villa romana del Tellaro, di tarda età imperiale romana e rinvenuta nel 1971
Piatti tipici:
- Arancina, ripiena di riso e ragù o piselli e burro
- Cipolline, pizzette di pasta sfoglia ripiene di cipolle stufate, salsa al pomodoro e prosciutto
- Pasta alla Norma, con melanzane e salsa al pomodoro
- Scaccia, una sorta di focaccia farcita di pomodoro e cipolla o melanzana, prezzemolo e acciughe
- Granita con brioche
- Cioccolato di Modica
- Pistacchio di Bronte
- Cassatelle ragusane, con ricotta,zucchero e cannella
Alla scoperta di Taormina
La Sicilia, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, è una terra magica, affascinante e misteriosa. Qui panorami mozzafiato si fondono a profumi, sapori e colori unici in Italia e nel mondo. Una delle città che registra la maggior affluenza di turisti ogni anno è Taormina, considerato uno dei luoghi da visitare più belli al mondo. Situata sulla costa orientale, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e le sue numerose attrazioni, insieme al clima mite della Sicilia, la rendono una meta ideale in ogni periodo dell’anno.
Alla scoperta di Ragusa
Scoprite Ragusa, la città più a sud d'Italia, con le sue splendide spiagge, le riserve naturali, i siti archeologici e ben 18 siti patrimonio UNESCO. La parte antica della città, Ragusa Ibla, con oltre cinquanta chiese e i numerosi palazzi, è la testimonianza della più alta espressione del barocco in Sicilia. Collocato su una collina, il piccolo borgo di Ibla domina la vallata circostante, con le sue casupole e stradine sulle quali regna il maestoso Duomo di San Giorgio, massima espressione del barocco ibleo e della Val di Noto. Non dimenticatevi, inoltre, di visitare Cavagrande, Scicli, Punta Secca e il Castello della Fuggitiva.