Last minute Chioggia - Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Last minute Chioggia

Vacanze d'alta gamma solo per i soci Voyage Privé, con sconti fino al -80%!

con sconti fino al -80%

Last minute Chioggia
Segreti
di Voyage Privé
Iscriviti subito
Solo hotel e viaggi d'alto livello, selezionati dai nostri esperti
Nuove offerte ogni giorno, fino al -80%
Più di 7,3 milioni di utenti ci hanno già scelti per le loro vacanze

3

offerte di viaggio disponibili

Scopri di più
Stai ancora esitando?
Crea un alert personalizzatoScegli la tua destinazionePersonalizza il tuo alertRicevi una notifica non appena sarà disponibile un'offerta

Last minute Chioggia


Sommario

Prepara le valigie e mettiti in viaggio verso Chioggia, antica città dall'aspetto che ricorda la vicina Venezia, ma con tante peculiarità da ammirare. Ecco i nostri consigli per il tuo soggiorno.

Perché fare un viaggio last minute a Chioggia?

Chioggia viene chiamata "La piccola Venezia", definizione che da un lato stimola interesse, dall'altro risulta limitante e non rende giustizia alle bellezze di questa città ubicata a sud della laguna veneta. Certo, la somiglianza con Venezia c’è, tra canali, ponti, calli, architetture e romanticismo. Ma Chioggia sa donare al visitatore unicità che la rendono speciale e le conferiscono grande dignità, al punto che il "New York Times" l’ha inserita tra le località da visitare nel mondo. Questo riconoscimento fa capire quanta grazia Chioggia sappia garantire a chi la percorre, a livello artistico, paesaggistico e gastronomico.

L'opinione dell'esperto di viaggi Voyage Privé sulle vacanze last minute a Chioggia

Chioggia si trova a cinquanta chilometri dalla celebre Venezia. Ciò offre due concrete opportunità di scelta, entrambe valide grazie al risparmio di cui approfittare con le proposte last minute: prenotare un alloggio direttamente a Chioggia -o nelle immediate vicinanze- e non farsi mancare una tappa a Venezia durante il soggiorno, oppure alloggiare a Venezia ed effettuare gite in giornata alla volta di Chioggia. In ogni caso, Chioggia non mancherà di colpire la mente e il cuore, grazie ai suoi palazzi, agli edifici religiosi, ai magnifici canali, ai ponti che li sovrastano, alle sue leggende e alla bontà delle sue frazioni d’impatto prettamente balneare, come Sottomarina.

5 cose da fare in una vacanza last minute a Chioggia

1. Camminare senza meta

Un po’ come accade a Venezia, Chioggia è una meta dove smarrirsi, nel senso buono del termine, ovvero dove passeggiare anche senza una direzione o un programma determinato, pensando solamente a godersi il fascino dei colori, dei profumi, delle acque che scorrono nei canali e dei suoni (mai troppo invasivi) che riempiono la vita quotidiana.

2. Sostare presso le attrazioni religiose e civili

Se invece desideri compiere un tour che unisca i principali edifici di Chioggia, c’è spazio per lasciarsi sorprendere: il palazzo del Municipio, la cattedrale di Santa Maria Assunta edificata nel 1100, la torre di Sant’Andrea che si innalza per 30 metri, palazzo Granaio e la chiesa di San Domenico con il suo Crocifisso alto 5 metri costituiscono punti di sosta imprescindibili.

3. Fare tappa al mercato del pesce

La pesca è da sempre una fondamentale fonte di sussistenza per gli abitanti di Chioggia. Il mercato locale è dunque una tradizione intoccabile, in svolgimento quasi tutti i giorni della settimana, in un clima acceso che fa da sfondo all’esposizione di pesce freschissimo proveniente dalla laguna.

4. Immergersi tra i misteri di Chioggia

In modo forse imprevedibile Chioggia è anche una città ricca di mistero e misticismo. Chi è interessato a tali aspetti può impostare un giro comprendente luoghi che racchiudono secolari leggende: il palazzo della Strega, il ceppo sacro nella chiesa di San Giacomo, il già citato Crocifisso a San Domenico, così come la presunta antica città sommersa sotto le acque: incroci di mito e realtà.

5. Rilassarsi in spiaggia a Sottomarina

La frazione di Sottomarina mostra un aspetto sicuramente più vacanziero, con il suo lungomare e le spiagge sabbiose, intervallate e accompagnate da aree verdi, piste ciclabili, negozi, giostre, trenini turistici, strutture sportive di vario tipo e locali per il divertimento serale. Questi ingredienti sono perfetti per unire svago e relax.

Quale hotel scegliere per una vacanza last minute a Chioggia e dintorni?

1. Ca'Sagredo Hotel 5*

Questo lussuoso hotel di Venezia è ospitato in un sontuoso palazzo del 1400 affacciato sul canal Grande. Riserva camere con arredi d’epoca, tessuti pregiati e comfort moderni, ristorante con cucina locale tipica e gusti tradizionali rivisitati, sala da ballo, terrazza panoramica, giri in gondola e visite guidate.

2. San Zaccaria Hotel

L'hotel si trova in un edificio del 1800 di Venezia, vicino al ponte dei Sospiri e a piazza San Marco. Presenta camere dai toni caldi e dal design innovativo, ristorante con specialità locali e piatti italiani e internazionali, noleggio barca con skipper, gite in gondola e tour guidati in città.

3. Hotel Aquarius Venice 4*

Quest'hotel di recente apertura in pieno centro a Venezia presenta design contemporaneo ed elementi decorativi creati da artisti locali. Propone confortevoli camere e Junior suite dalle tonalità chiare con mobili in legno, sconti su visite a palazzi e negozi, biblioteca, spa e centro fitness.

4. Doubletree By Hilton Venice North 4*

Questo moderno hotel sorge a Mogliano Veneto, a circa 50 minuti da Chioggia. Vanta camere con letto king size, ristorante per esperienze gourmet all’insegna della cucina italiana, bar lounge, piscina esterna, terrazza solarium, palestra e wellness center con sauna e bagno turco.

5. Abano Ritz Hotel Terme 5*

Oasi di pace ed eleganza a 50 minuti da Chioggia, offre camere dai toni blu e ocra con salottino veranda e in alcuni casi terrazza, due ristoranti dove vivere ottime esperienze culinarie e stimolare i sensi, ricca selezione di vini, tea time, piscine semi-olimpioniche con acque termali, trattamenti benessere, palestra e campi da golf.

Informazioni pratiche su viaggi last minute a Chioggia

Come spostarsi da Chioggia a Venezia e viceversa?

Il tragitto può essere compiuto via terra, con autobus (collegamenti Sottomarina – Chioggia – Venezia Piazzale Roma), treno, auto o taxi, oppure via mare, tramite traghetti e vaporetti (linea Venezia – Lido – Chioggia).

Come muoversi a Chioggia?

Il consiglio è senz’altro di spostarsi a piedi, per abbracciare il dedalo di calli, viuzze, piazze, ponti e scorci sui canali, o in alternativa in bicicletta.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Last minute Chioggia