Approvato dai nostri esperti —
- Navigare in Sicilia e ammirare i suoi paesaggi marittimi e vulcanici
- Approfittare delle escursioni incluse per conoscere meglio l'isola e le sue città
- Rientrare in hotel ogni sera per notti di lusso e comfort
- Immergervi nella cultura siciliana e lasciarvi catturare dalla sua calda atmosfera
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
La Sicilia è una terra varia, ricca di contrasti e dal fascino solare. Spiagge turistiche, città segnate dalla civiltà araba e normanna, magnifici resti greci, mercati colorati, strade strette e fertile terra vulcanica, la Sicilia è una destinazione ricca di fascino e mistero.
Scopritelo con un tour di 5 o 7 notti. Ogni sera tornerete in hotel per rilassarvi e ricordare le giornate piene di attività.
Il vostro programma:
TOUR DI 5 NOTTI
Giorno 1: Arrivo a Palermo
Giorno 2: Giornata libera
Giorno 3: Palermo e Monreale
Giorno 4 : Lipari e Vulcano
Giorno 5: Giornata libera
Giorno 6: Partenza da Palermo
TOUR DI 7 NOTTI
Giorno 1: Arrivo a Palermo
Giorno 2: Giornata libera
Giorno 3: Palermo e Monreale
Giorno 4: Lipari e Vulcano
Giorni 5-7: Giorni liberi
Giorno 8: Partenza da Palermo
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Il vostro Itinerario —
Giorni 1-3
Giorno 1: Aeroporto di Palermo - Hotel
Arrivo all'aeroporto di Palermo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Nota bene: per gustare la cena (bevande escluse) è necessario arrivare in hotel entro le 20:30.
Giorno 2: libero
Giorno 3: Palermo e Monreale (martedì)
Partenza alle 07.30*.
Proseguimento per Palermo, con arrivo a Palermo intorno alle 09.00.
Giorni 4-6
Giorno 4: Lipari e Vulcano (mercoledì)
Trasferimento in pullman dall'hotel al porto di Capo d'Orlando.
Partenza alle 09:15. Arrivo a Lipari intorno alle 10:15 e tempo libero sull'isola.
Lipari è la più grande delle 7 sorelle. Il contrasto tra il blu mozzafiato del mare con i due famosi camini Petra Lunga e Petra Menalda e il bianco delle montagne di pomice è incantevole. Il centro storico dell'isola è pittoresco, con l'acropoli su cui sorge il municipio.
Da non perdere il castello, la cattedrale di San Bartolomeo, il parco archeologico e il museo archeologico regionale Luigi Bernabò Brea.
Partenza da Lipari alle 13.15 circa e arrivo a Vulcano alle 13.30 circa e tempo libero sull'isola. Vulcano è l'isola del relax e del benessere grazie alle proprietà terapeutiche dei suoi fanghi sulfurei naturali.
Deve il suo nome a fenomeni vulcanici quali fumarole e
getti di vapore visibili da terra e dall'acqua. Impossibile resistere a un tuffo nelle spiagge nere o al suggestivo scenario della salita al Gran Cratere. Partenza intorno alle 16:30 e arrivo a Capo d'Orlando alle 17:45. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento.
Giorno 6: Hotel - Aeroporto di Palermo
Prima colazione (a seconda dell'orario di trasferimento), partenza dall'hotel per l'aeroporto di Palermo.
Se scegliete il pacchetto di 7 notti, i giorni dal 5 al 7 saranno liberi e partirete il giorno 8-
La vostra sistemazione —
I vostri hotel
Massima occupazione:
Durante il viaggio, sarete alloggiati nelle seguenti confortevoli sistemazioni da noi selezionate (o simili):
Nella zona di Cefalù o Campofelice di Roccella o a Santa Flavia: Domina Zagarella, Dolcestate o Artemide
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, alloggerete in alberghi di categoria analoga.
La capacità massima delle camere è di 2 o 3 adulti.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
Ristorazione
Godetevi il vostro trattamento di mezza pensione (bevande escluse) e fate il pieno di sapori!
Aggiungete un'opzione alla vostra offerta —
Etna e Taormina (lunedì), giornata intera (circa 500 km)

Partenza alle 07.00* con guida turistica. Il viaggio ci porterà sull'Etna, il vulcano più alto d'Europa.
Arrivo a Etna Sud, Rifugio Sapienza (C.A.I.) a 1900 metri di altitudine. Tempo libero per una serie di escursioni più o meno impegnative nel vulcano attivo più alto d'Europa:
In viaggio verso Palermo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi in tutte le nostre offerte.
Le meraviglie siciliane —
Alla scoperta di Palermo
Palermo è una città sorprendente, tutta da scoprire: un'esplosione di arte, cultura e storia, in cui convivono la preziosità arabesca e normanna. Il suo passato multietnico nasce dalle influenze greca e romana, per poi passare alle conquiste degli arabi, normanni e svevi. Passeggiate nelle sue vie e godete della bellezza di monumenti quali la cattedrale, il Palazzo dei Normanni e le numerose piazze e fontane. Una delle piazze più importanti è Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna, di impronta gotica. Lasciatevi travolgere dal calore dei siciliani e dalla loro gastronomia.
Circondata da alte montagne, si affaccia sul Mar Tirreno andando a formare la Conca d'Oro. Impossibile rinunciare quindi a visitare il capoluogo siciliano, per un soggiorno che sposa perfettamente mare e arte, accompagnato dalla splendida accoglienza e abilità culinaria tipiche della Sicilia.
Cosa mangiare:
- Pane panelle e crocché
- Arancine e rosticceria in genere
- Pizza Sfincione
- Raschiatura
- Pani ca Mìevusa
- Stigghiola
- Mussu, Quarume e Frittola
- Cannolo Siciliano
Alla scoperta di Lipari
Avete bisogno di una vacanza tranquilla e di una pausa completa dalla vita quotidiana? Vi portiamo su un'isola, più precisamente la più grande delle Eolie. Di origine vulcanica, l'isola con il suo terreno montagnoso e le sue acque cristalline offre viste mozzafiato e paesaggi naturali incantevoli. Vi piacerà ricaricare le vostre batterie in mezzo alla natura, ma anche scoprire la sua fortezza archeologica che domina la città e ospita un magnifico museo archeologico. Passeggiate per le strade di Lipari, dove troverete tesori forgiati nella roccia vulcanica e souvenir, prima di abbandonarvi alla gastronomia italiana, accompagnati da un delizioso vino locale.
Alla scoperta di Vulcano
La terra lavica affiora dalle acque, disegna il profilo del panorama e si staglia verso l’orizzonte. Benvenuti sull'isola di Vulcano, forgiata dal vento e animata da antichi miti. La natura vive di contrasti: il nero della finissima sabbia della Valle dei Mostri e l’azzurro del mare intorno allo Scoglio delle Sirene, il bianco delle Cale e il verde della vegetazione fino alle sfumature che animano la Grotta del Cavallo e il fondale marino. Tre i vulcani principali: Vulcanello a nord, collegato all'isola da una stretta lingua di terra formata dalle colate laviche, il Gran Cratere ancora attivo al centro dell’isola e, a sud, l’alto monte Aria.