Approvato dai nostri esperti —
- L'accogliente struttura situata idealmente in una tranquilla zona pedonale, per un riposo di qualità
- Il comfort delle camere Deluxe e il trattamento di prima colazione incluso nell'offerta, per partire carichi di energia alla scoperta della città
- La ricca tradizione gastronomica del territorio tutta da scoprire, tra il tipico panino con le panelle e le immancabili arancine
- La posizione della struttura, a pochi minuti a piedi da Piazza Castelnuovo, Mercato Vucciria e dalla Cattedrale di Palermo
La valutazione dei nostri clienti —
Belmonte 102 Exclusive Suite —
Il Belmonte 102 Exclusive Suite è una struttura in stile belle époque che offre ospitalità ad alto livello nel cosiddetto "Salotto di Palermo", uno dei quartieri più esclusivi del centro, trovandosi nei pressi della famosa Via delle grandi firme Via Ruggero Settimo e tra i due teatri: il Teatro Massimo e il Teatro Politeama.
Sapientemente rinnovata, la struttura si trova all'interno di un edificio dei primi anni del XX secolo che conserva ancora affreschi originali.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi in upgrade camere Deluxe.
Camera Deluxe
Le confortevoli camere Deluxe sono arredate con gusto, con elementi che richiamano la Belle Époque. Luminose, colorate, dotate di tutti comfort necessari: riposare qui sarà un vero piacere!
Massima occupazione:



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Iniziate con la giusta carica la vostra giornata gustando un'ottima colazione all'italiana senza salumi e formaggi, con specialità anche locali. Si prega di notare che la colazione potrà essere servita in un bar vicino all'hotel.
Attività e Tempo Libero
Il vostro soggiorno al Belmonte 102 Exclusive Suite sarà un'ottima occasione per scoprire la cultura della Palermo contemporanea e storica. Sarete in una posizione centrale, ideale per scoprire questa città dal ricco patrimonio e dalla forte identità culturale. Questa metropoli urbana dalle mille sfaccettature vi stupirà con i suoi palazzi, gli edifici normanni, i mosaici bizantini e i teatri classici.
In viaggio verso Palermo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono disponibili in opzione con supplemento per tutti i tipi di offerta, con e senza volo.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
Alla scoperta di Palermo —
Palermo è una città sorprendente, tutta da scoprire: un'esplosione di arte, cultura e storia, in cui convivono la preziosità arabesca e normanna. Il suo passato multietnico nasce dalle influenze greca e romana, per poi passare alle conquiste degli arabi, normanni e svevi. Passeggiate nelle sue vie e godete della bellezza di monumenti quali la cattedrale, il Palazzo dei Normanni e le numerose piazze e fontane. Una delle piazze più importanti è Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna, di impronta gotica. Lasciatevi travolgere dal calore dei siciliani e dalla loro gastronomia.
Circondata da alte montagne, si affaccia sul Mar Tirreno andando a formare la Conca d'Oro. Impossibile rinunciare quindi a visitare il capoluogo siciliano, per un soggiorno che sposa perfettamente mare e arte, accompagnato dalla splendida accoglienza e abilità culinaria tipiche della Sicilia.
Cosa mangiare:
- Pane panelle e crocché
- Arancine e rosticceria in genere
- Pizza Sfincione
- Raschiatura
- Pani ca Mìevusa
- Stigghiola
- Mussu, Quarume e Frittola
- Cannolo Siciliano