
Approvato dai nostri esperti —
- Rilassarvi e immergervi in questo tour di 5, 7 o 9 notti attraverso le storiche città, i paesaggi caratteristici e i meravigliosi tesori antichi di quest'isola scintillante
- Riposarvi in hotel dotati di confortevoli camere Classic per tutta la durata del viaggio, con colazione giornaliera inclusa
- Soggiornare nella capitale Palermo e nella città di mare di Catania, ed esplorate al vostro ritmo con il noleggio auto incluso
- Assaggiare i tipici arancini con un ottimo calice di Etna per concludere in bellezza con la fantastica cassata siciliana, il vostro palato sarà sicuramente soddisfatto!
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
"Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando." scriveva Leonardo Sciascia parlando della sua terra.
L'isola più grande del Mediterraneo, la Sicilia è piena di cibo meraviglioso, antiche rovine e una costa da sogno. Con così tante culture che sono passate attraverso quest'isola, non è solo la cultura italiana che puoi sperimentare, ma anche le influenze greche, bizantine e asburgiche. Da nessuna parte questo è più chiaro che a Palermo, la capitale dell'isola, con la sua varietà di monumenti religiosi e cucina, o la città chic di Taormina, con il suo antico teatro - un raro tesoro di architettura greca e romana.
Nel nord-est dell'isola, l'Etna domina la città di Catania, con il suo centro storico classificato dall'UNESCO e i suoi grandiosi palazzi. Se desiderate un'esperienza più rilassata, il villaggio di pescatori di Cefalù è un luogo incredibile, con molti punti di osservazione per una splendida vista sulla costa e una varietà di spiagge con acque cristalline.
Partite alla scoperta delle meraviglie siciliane e dei loro segreti, scegliete la durata del vostro viaggio da Palermo a Catania e godetevi il vostro soggiorno in totale libertà, grazie al noleggio auto incluso.
IL VOSTRO ITINERARIO
Autotour di 5 notti
Giorno 1: Palermo - ritiro auto
Giorni 2-5: Palermo, Monreale e Cefalù
Giorno 6: Catania - consegna auto
Autotour di 7 notti
Giorno 1: Palermo - ritiro auto
Giorni 2-7: Palermo, Monreale e Cefalù
Giorno 8: Catania - riconsegna auto
Autotour di 9 notti
Giorno 1: Palermo - ritiro auto
Giorni 2-9: Palermo, Monreale e Cefalù
Giorno 10: Catania - consegna auto
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1 - PALERMO
Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto a noleggio. Guida al tuo hotel e fai il check-in. Trascorri il resto della giornata esplorando la città di Palermo.
Palermo è lo sfondo perfetto per un soggiorno accattivante, dove si possono trovare interessi culturali, panorami mozzafiato e belle spiagge.
Per gli amanti dell'arte e della cultura, il centro storico è un must per scoprire i monumenti siculo-normanni della città: la Cattedrale dell'Assunta, il Palazzo dei Normanni, il Teatro Massimo, la Chiesa e il Chiostro di S. Giovanni degli Eremiti. Se siete interessati all'archeologia, esplorate le caverne dell'Addaura dove sono conservate aspre incisioni risalenti al Paleolitico.
GIORNO 2 -5: PALERMO - MONREALE - CEFALU
Dopo aver iniziato la giornata a Palermo, dirigiti verso Monreale.
A circa 30 minuti di macchina, potrete visitare uno dei tesori architettonici più straordinari del mondo, il Duomo, situato nel cuore di Monreale. Questa splendida cattedrale che una volta era una moschea, porta ancora le sue colonne, ognuna decorata con motivi a mosaico unici, non ce ne sono due uguali. Da questa città, si possono ammirare le splendide viste della Conca d'Oro, una valle lussureggiante in cui è cresciuta Palermo.
Tour di 7 notti
GIORNO 1 - PALERMO
Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto a noleggio. Guida al tuo hotel e fai il check-in. Trascorri il resto della giornata esplorando la città di Palermo.
Palermo è lo sfondo perfetto per un soggiorno accattivante, dove si possono trovare interessi culturali, panorami mozzafiato e belle spiagge.
Per gli amanti dell'arte e della cultura, il centro storico è un must per scoprire i monumenti siculo-normanni della città: la Cattedrale dell'Assunta, il Palazzo dei Normanni, il Teatro Massimo, la Chiesa e il Chiostro di S. Giovanni degli Eremiti. Se siete interessati all'archeologia, esplorate le caverne dell'Addaura dove sono conservate aspre incisioni risalenti al Paleolitico.
GIORNO 2 -7: PALERMO - MONREALE - CEFALU
Dopo aver iniziato la giornata a Palermo, dirigiti verso Monreale.
A circa 30 minuti di macchina, potrete visitare uno dei tesori architettonici più straordinari del mondo, il Duomo, situato nel cuore di Monreale. Questa splendida cattedrale che una volta era una moschea, porta ancora le sue colonne, ognuna decorata con motivi a mosaico unici, non ce ne sono due uguali. Da questa città, si possono ammirare le splendide viste della Conca d'Oro, una valle lussureggiante in cui è cresciuta Palermo.
Dirigiti verso la città costiera di Cefalù, a solo un'ora di macchina da Palermo. Qui, puoi stenderti sulle spiagge sabbiose, camminare per le strade medievali e fare shopping nelle affascinanti boutique. Ci sono diversi ristoranti che servono il pesce più fresco, assicuratevi di fermarvi per il pranzo prima di visitare la cattedrale normanna. Il re normanno Ruggero II costruì la cattedrale nel 1131 e oggi, il monumento mostra uno squisito esempio di stile romanico siciliano. Prenditi il tuo tempo in questa città perché è una delle destinazioni top per i viaggiatori con le sue belle case, l'architettura e la roccia monumentale che domina la città e conosciuta come il "promontorio di Ercole".
Inoltre, sulla strada verso Catania, vi consigliamo di visitare il piccolo villaggio di Castelbuono situato all'interno del meraviglioso Parco Naturale delle Madoine, l'arroccata e pittoresca Enna e il castello, la Rocca di Cerere e il Duomo. Non potete perdervi la rinomata Taormina, la storica Siracusa e Noto, capitale del Barocco.
Tour di 9 notti
GIORNO 1 - PALERMO
Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto a noleggio. Guida al tuo hotel e fai il check-in. Trascorri il resto della giornata esplorando la città di Palermo.
Palermo è lo sfondo perfetto per un soggiorno accattivante, dove si possono trovare interessi culturali, panorami mozzafiato e belle spiagge.
Per gli amanti dell'arte e della cultura, il centro storico è un must per scoprire i monumenti siculo-normanni della città: la Cattedrale dell'Assunta, il Palazzo dei Normanni, il Teatro Massimo, la Chiesa e il Chiostro di S. Giovanni degli Eremiti. Se siete interessati all'archeologia, esplorate le caverne dell'Addaura dove sono conservate aspre incisioni risalenti al Paleolitico.
GIORNO 2 -9: PALERMO - MONREALE - CEFALU
Dopo aver iniziato la giornata a Palermo, dirigiti verso Monreale.
A circa 30 minuti di macchina, potrete visitare uno dei tesori architettonici più straordinari del mondo, il Duomo, situato nel cuore di Monreale. Questa splendida cattedrale che una volta era una moschea, porta ancora le sue colonne, ognuna decorata con motivi a mosaico unici, non ce ne sono due uguali. Da questa città, si possono ammirare le splendide viste della Conca d'Oro, una valle lussureggiante in cui è cresciuta Palermo.
Dirigiti verso la città costiera di Cefalù, a solo un'ora di macchina da Palermo. Qui, puoi stenderti sulle spiagge sabbiose, camminare per le strade medievali e fare shopping nelle affascinanti boutique. Ci sono diversi ristoranti che servono il pesce più fresco, assicuratevi di fermarvi per il pranzo prima di visitare la cattedrale normanna. Il re normanno Ruggero II costruì la cattedrale nel 1131 e oggi, il monumento mostra uno squisito esempio di stile romanico siciliano. Prenditi il tuo tempo in questa città perché è una delle destinazioni top per i viaggiatori con le sue belle case, l'architettura e la roccia monumentale che domina la città e conosciuta come il "promontorio di Ercole".
Inoltre, sulla strada verso Catania, ti consigliamo di visitare il piccolo villaggio di Castelbuono situato all'interno del meraviglioso Parco Naturale delle Madoine, l'arroccata e pittoresca Enna e il castello, la Rocca di Cerere e il Duomo. Non puoi perderti la rinomata Taormina, la storica Siracusa e Noto, capitale del Barocco.
GIORNO 10: CATANIA
Lascia il tuo hotel e consegna l'auto a noleggio.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro viaggio attraverso paesaggi mozzafiato e belle città, riposerete comodamente in camere Classic in hotel 3* o 4* accuratamente selezionati per voi.
I vostri hotel
A Palermo: BB Hotel 4 Canti 3* (o simile)
A Santa Flavia: Zagarella Domina Sicily 4* (o simile)
Ad Aci Trezza: Grand Hotel Faraglioni 4* (o simile)
A Catania: Hotel Nettuno 4* (o simile)
Ristorazione
Iniziate la vostra giornata al meglio grazie al trattamento di prima colazione.
In viaggio verso Palermo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
L'Isola del Sole —
Alla scoperta di Palermo
Palermo è una città sorprendente, tutta da scoprire: un'esplosione di arte, cultura e storia, in cui convivono la preziosità arabesca e normanna. Il suo passato multietnico nasce dalle influenze greca e romana, per poi passare alle conquiste degli arabi, normanni e svevi. Passeggiate nelle sue vie e godete della bellezza di monumenti quali la cattedrale, il Palazzo dei Normanni e le numerose piazze e fontane. Una delle piazze più importanti è Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna, di impronta gotica. Lasciatevi travolgere dal calore dei siciliani e dalla loro gastronomia. Palermo è una città tutta da scoprire, famosa per il suo ricco patrimonio architettonico e artistico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, passando dalle residenze in stile arabo-normanno, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici: un luogo dove poter respirare un'atmosfera multiculturale.
Pietanze tipiche:
1. Pane panelle e crocché
2. Arancine e rosticceria in genere
3. Pizza Sfincione
4. Raschiatura
5. Pani ca Mìevusa
6. Stigghiola
7. Mussu, Quarume e Frittola
8. Cannolo Siciliano
Alla scoperta di Cefalù
Cefalù è un antico borgo medievale in Sicilia dalla storia infinita, illuminata dal sole siciliano e lambita dalle acque blu del Mediterraneo. Inserita tra i borghi più belli d’Italia e soprannominata la "Perla del Tirreno" la cittadina è l’approdo ideale per turisti da tutto il mondo, che rimangono folgorati dalla bellezza del centro storico dagli echi moreschi e normanni e dalla pienezza del paesaggio.
- l'ex Lavatoio Medievale in Via Vittorio Emanuele
- Il Bastione di Capo Marchiafava
- Il fantastico Duomo di Cefalù
- Salire alla Rocca di Cefalù
Piatti tradizionali:
- Caponata di melanzane
- Cassata siciliana
- Involtini di pesce spada
- Stoccafisso alla messinese
Alla scoperta di Catania
La Sicilia è stata spesso descritta come la regione più cosmopolita d'Italia, con così tante culture che sono passate attraverso l'isola. Catania è una città che illustra questo ricco patrimonio grazie alla sua storia, cultura, splendidi dintorni naturali e ottimo cibo. Con un centro storico tutelato dall'Unesco, grandiosi palazzi bianchi e neri che sovrastano piazze barocche e un vivace mercato del pesce, Catania è una città piena di vita. Con una ricca storia che risale all'inizio del IV e V secolo a.C., Catania ha visto recenti ristrutturazioni nei primi anni 2000 che hanno preservato la storia di questa città unica. Vieni a Catania per scoprirne i panorami e i suoni. Assaggia i prodotti tipici di questa regione nel vivace mercato del pesce, ammira le viste mozzafiato sull'Etna e ammira i dettagli ispiratori dell'architettura barocca.