Approvato dai nostri esperti —
- La meraviglia di soggiornare in una delle città più belle del Sud Italia in un 5*
- La possibilità di scegliere tra le camere più belle dell'hotel per lasciare andare tutto lo stress accumulato
- L'occasione di perdervi per Matera scoprendone tutte le sue curiosità e i suoi segreti
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Quarry Resort 5* —
Negoziato per voi:
- Sconto del 10% per soggiorni minimi di 4 notti, già calcolato in fase di acquisto
Benvenuti in uno dei posti più belli del nostro Bel Pese!
Il Quarry Resort 5*,dimora storica Palazzo Zicari, sorge nel cuore dei Sassi di Matera ed è uno dei palazzi più rappresentativi della Civita, con affaccio sul Sasso Caveoso. Sorge in uno dei luoghi più ricchi di storia di Matera, rinnovato diverse volte nei secoli non ha mai perso il suo fascino iniziale.
Le camere sono lussuose e renderanno, assieme a tutti i servizi dell'hotel, la vostra vacanza memorabile!
che aspettate? Fate le valigie!
Camere —
Negoziato per voi:
- Servizio in camera gratuito
Per quest'offerta abbiamo riservato per voi camere Superior, Junior Suite con piscina e Suite Queen, a vostra scelta.
Camera Superior (33 m²)
Optate per tutto il comfort della vostra camera Superior: i suoi servizi di alta gamma e il suo design innovativo vi garantiranno un soggiorno piacevole.
Massima occupazione:
Junior Suite con Piscina (46 m²)
Se amate il wellness Le Junior Suite con piscina sono arredate con un letto matrimoniale e presentano un secondo vano dedicato ai servizi e al wellness con minipiscina, doccia emozionale e lettino per massaggi.
Massima occupazione:
SUITE QUEEN (53 m²)
Con affaccio sugli splendidi Sassi che rendono Matera famosa in tutto il mondo, queste Suite Queen, con letto king size, sono il luogo perfetto per un soggiorno di lusso e piacere.
Massima occupazione:
Ristorazione
Negoziato per voi:
- Sconto del 10% a persona sul menù degustazione
- Sconto del 10% su aperitivi di almeno 50 euro
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Quarry Hotel 5* si occupa anche del vostro palato, anche di quelli più difficili dedicando anima e cuore a trovare le migliori materie prime per potervi offrire prodotti di eccellente qualità, sia al ristorante principale che nel cocktail bar per degli attimi di puro relax con vista.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Sconto del 10% sui massaggi di almeno 100 euro per soggiorni minimi di 2 notti
Per i clienti che sceglieranno le Junior Suite avranno la possibilità di dedicarsi al totale relax oppure potrete dedicarvi ad un massaggio rilassante approfittando dello sconto negoziato per voi.
Senza dimenticarvi delle escursioni in opzione per esplorare al meglio questa città piena di meraviglie e virtù uniche nel loro genere.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Tour dell'Ape Calessino a partire da 2 notti di soggiorno

Vivi la meravigliosa atmosfera di Matera mentre viaggi in un comodo tuk-tuk. Comfort, stile e cultura faranno parte della tua esperienza, mentre la tua guida del posto ti condurrà per la città.
Matera in mongolfiera a partire da soggiorni di 2 notti

Un giro in Mongolfiera, una vera e propria esperienza adrenalinica! Il nostro team vi condurrà verso la scoperta della vera e autentica anima di Matera: viaggerete con l’unica società italiana del Sud Italia autorizzata a poter eseguire voli commerciali con passeggeri, in quanto in possesso di licenza rilasciata dall’ENAC, Ente Nazionale Aviazione Civile e delle specifiche assicurazioni aeronautiche
Tour di James Bond per soggiorni a partire da 2 notti

Scoprite Matera come la città di James Bond in questa missione speciale, assieme alla guida scoprirete le azioni e le zone visitate dall'agente segreto più famoso del mondo
In viaggio verso Matera —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Matera —
Conosciuta anche come la città dei Sassi, scolpita nella roccia, Matera si trova ad est della Basilicata, al confine con la Puglia. Si tratta di una delle città più antiche del mondo, con una storia che affonda le radici nel paleolitico, e della prima città dell’Italia meridionale a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Partite alla scoperta di questa città senza tempo, tra chiese rupestri, paesaggi naturali da togliere il fiato, ma anche musei, festival e architettura.
È da questo colle che potrete ammirare Sasso Barisano dall’alto, oltre alla Cattedrale di Matera, capolavoro in stile romanico pugliese e risalente al XIII secolo.
Le chiese rupestri sono un’altra tappa imperdibile all’interno dei Sassi e della Murgia, eredità dell’insediamento dei monaci bizantini e benedettini nelle grotte della Gravina in epoca altomedievale. Sono 150 le chiese presenti sul territorio, alta espressione del patrimonio locale, tra cui la chiesa di Santa Lucia alle Malve, quella di San Pietro Barisano e di Santa Maria de Idris, scavata nel Monterrone.
Matera fonde natura e cultura, con rinomate aree naturali, come il Parco della Murgia Materana, il parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano raggiungibile dai Sassi con un ponte sospeso. Il parco offre testimonianze di insediamenti neolitici e chiese rupestri. Altre aree naturali ed archeologiche comprendono la Riserva Regionale San Giuliano, con l’omonimo lago artificiale, ed il Colle Timmari, importante area di interesse archeologico.
Da non perdere:
- La festa della Bruna, protettrice della città dei Sassi, il 2 luglio, con il carro trionfale e spettacoli di luci
- La festa di Sant’Eustachio, patrono di Matera, il 20 settembre con processioni, mercatini e spettacoli pirotecnini
- Il presepe vivente di Matera, con un percorso itinerante tra i Sassi con spettacoli
- La casa-grotta di Vico Solitario nel Sasso Caveoso, abitata fino al 1957 e ora visitabile
- Il Museo Musma, Museo della Scultura Contemporanea, all’interno di Palazzo Pomarici,
- Il MOOM, il museo dell’olio d’oliva di Matera, in un ex frantoio
- Il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, il più antico della regione, con reperti archeologici rinvenuti sul territorio
- Il Palazzo Lanfranchi, con il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
Piatti tipici:
- Pane di Matera IGP
- Peperoni bruschi, dolci e croccanti
- Cialledda calda o fredda, con pane di Matera raffermo, olive, pomodori, cipolla, cicoria e uova
- Crapiata, una zuppa di legumi, grano e patate
- Strascicati, cavatelli, lagane e orecchiette, pasta fresca regionale ai peperoni bruschi
- Pignata, carne di pecora cotta in una pentola di terracotta accompagnata da patate, cipolle, sedano, pomodori e salame
- Strazzate, biscotti secchi natalizi, a base di cannella, mandorle e noce moscata