Approvato dai nostri esperti —
- La posizione della struttura
- Il ricco programma di animazione
- Il pacchetto escursioni incluso nell'offerta
Lo Scenario —
Escursioni —
Il pacchetto prevede 7 giorni di soggiorno mare presso la struttura Hotel Gabbiano con trattamento di Soft Inclusive, con incluse 4 escursioni nelle città di Matera, Grottaglie, Manduria, Alberobello e Valle d’Itria.
MATERA Escursione una giornata intera
Matera è città antichissima e la sua origine si perde nella preistoria. Per il substrato abitativo consistente in grotte scavate nel masso tufaceo è nota come la «città sotterranea» e per la continuità di vita dal paleolitico ai giorni nostri è ritenuta una delle più antiche del mondo. Una visita alla Casa Grotta è l’unica autentica opportunità per rendersi conto di quella che era la vita nelle case scavate del Sasso Caveoso.
MANDURIA Escursione di mezza giornata
Manduria è una tra le più grandi ed attive cittadine della provincia di Taranto, in Puglia. Situata sulle Murge Tarantine, dove confluiscono le vie di comunicazione fra i territori di Taranto, Lecce e Brindisi, è un florido centro agricolo noto per la produzione di olio e vino. Un itinerario nel gusto e nella cultura della Puglia, per un'esperienza polisensoriale nella terra del vino Primitivo di Manduria DOC.
LE CERAMICHE DI GROTTAGLIE Escursione di mezza giornata
Per molti secoli l'attività ceramica è stata la principale fonte economico - produttiva di Grottaglie. L'abbondanza di argilla nel territorio ha inizialmente favorito lo sviluppo dell'artigianato figulino. Le radici della produzione artistico-artigianale affondano in un passato lontanissimo, stando ai numerosi reperti ceramici risalenti all'età classica e magno-greca. Nel antico quartiere delle ceramiche, operano, una accanto all'altra, le antiche botteghe figule che, in gran parte, ancor oggi, seguono i tradizionali metodi di lavorazione artigiana tramandati di generazione in generazione dalle famiglie dei maestri ceramisti.
ALBEROBELLO Escursione di mezza giornata
Visita guidata tra le stradine scoscese dei rioni “Monti” e “Aia Piccola” di Alberobello dove si potrà ammirare la tecnica costruttiva dei trulli , massimo esempio di architettura contadina: unico centro abitato costituito interamente dai trulli, abitazioni contadine del XVI secolo. È stato riconosciuto nel 1996 dall' U.N.E.S.C.O. Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Al termine della visita guidata, tempo libero.
Di seguito le giornate delle escursioni indicative, soggette a variazioni:
Martedì: Matera
Mercoledì: Manduria
Giovedi: Grottaglie
Sabato: Alberobello
L'hotel —
Le camere
Le Camere Comfort sono ubicate nel corpo centrale dell’Hotel. Ampie e confortevoli sono dotate di tutti i servizi atti a garantire un soggiorno piacevole.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di Soft All Inclusive.
Soft Inclusive: include pensione completa con bevande ai pasti (acqua, vino, soft drink e birra alla spina); esclusivamente presso il bar piscina, dalle 11:00 alle 22:30, consumo gratuito di bibite alla spina (cola, aranciata, succhi) e granite. Inoltre 2 appuntamenti giornalieri “Aperitime” dalle 12:00 alle 12:30 e dalle 19:00 alle 19:30, con offerta di snack salati e cocktail analcolico della casa. A pagamento: caffetteria, alcolici e superalcolici e tutto quanto non incluso nel servizio Soft Inclusive.
Celiaci: per gli ospiti celiaci disponibili prodotti base confezionati (pane, pasta, biscotti, fette biscottate), i clienti potranno integrare il tutto con prodotti da loro forniti. Per eventuali intolleranze e/o allergie alimentari è necessaria la segnalazione in fase di prenotazione.
Angolo pappe e mamme: a disposizione per i più piccini angolo attrezzato con scalda biberon, forno microonde, piccolo buffet con 2 formati di pasta, passato di verdura, salsa di pomodoro, zuppa dello chef e seggiolone posizionato al tavolo.
Attività e benessere
Antistante l’hotel, spiaggia di sabbia bianca, raggiungibile anche tramite sottopasso direttamente dalla struttura, con stabilimento privato, riservato ai clienti della struttura, attrezzato con lettini, ombrelloni, docce e bar (consumazioni a pagamento). A disposizione dei diversamente abili, sedia Job per agevolarne l’ingresso in acqua. Possibilità di noleggio teli mare.
Il team di animazione dal 29/5 al 24/9 allieterà il soggiorno degli ospiti con un ricco programma di animazione internazionale e sport con giochi, tornei, corsi collettivi di tennis, aerobica e danza, intrattenimento serale con piano bar, spettacoli in anfiteatro e serate a tema.
Per i bambini sarà disponibile il miniclub, con personale qualificato, suddiviso per fasce di età: il baby club 3/8 anni e il mini club 8/12 anni, con attività sportive, didattiche, ricreative e preparazione di spettacoli in anfiteatro. Per i ragazzi il club 12/18 anni con tornei e corsi sportivi collettivi, giochi collettivi, spettacoli e feste. La struttura dispone di 1 campo polivalente tennis/basket, 1 campo da calciotto in erba sintetica, ping pong. Area con giochi da esterno.
Tessera Club: dal 29/5 al 24/9 include in spiaggia una postazione per camera (1 ombrellone, 2 lettini), utilizzo della piscina con zona solarium attrezzata, parcheggio scoperto, utilizzo diurno su prenotazione dei campi sportivi, animazione con attività diurne e serali, corsi collettivi, utilizzo di canoe in spiaggia (disponibilità limitata).
Servizi a pagamento: Illuminazione notturna per il campo da calcetto, parcheggio coperto, escursioni, noleggio passeggini, fornitura minibar, centro sub e diving con possibilità di corsi per brevetti (è richiesto certificato medico di “sana e robusta costituzione”).
Tessera Club (obbligatoria per persona a settimana da pagare in loco): € 49 dai 3 anni.
Postazione Spiaggia in 1^ fila (facoltativo da richiedere e saldare in fase di prenotazione): € 70 a settimana. Per richiederlo, entro 24 ore dalla prenotazione effettuata è necessario far pervenire la richiesta a Voyage Privé all’indirizzo operativo@voyageprive.com.
Servizio al tavolo € 20 per camera al giorno da richiedere e pagare al momento della prenotazione. Per richiederlo, entro 24 ore dalla prenotazione effettuata è necessario far pervenire la richiesta a Voyage Privé all’indirizzo operativo@voyageprive.com.





I dintorni —
Città dal fascino marittimo, Brindisi attrae molti turisti per la sua storia e per i suoi monumenti più importanti come la Loggia del Palazzo Balsamo.
Si distingue per la sua fisonomia da città portuale ed è famosa per i sapori storici della gastronomia pugliese.