Approvato dai nostri esperti —
- Partire per un tour di 7 notti alla scoperta dei Caraibi del Mediterraneo: le Isole Egadi
- Soggiornare sulla meravigliosa isola di Favignana e vivere una vacanza tra cale e grotte con acque cristalline
- Vivere un viaggio di pura scoperta nel blu, grazie alle minicrociere in battello alle isole di Levanzo e Marettimo
- Riposare in hotel o residence accuratamente selezionati per voi con prima colazione inclusa
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L’anteprima del vostro viaggio —
Partite per un tour di 7 notti alla scoperta dell'’incanto delle Isole Egadi, preziose perle incastonate in un mare blu turchese. Immerse in un ambiente naturale di rara bellezza, dove sorge l’Area Marina Protetta più estesa d’Europa, le Isole Egadi attirano ogni anno turisti e appassionati di diving da tutto il mondo. Soggiornando sull’isola di Favignana potrete dedicare le giornate al mare, al relax e alle escursioni in battello, scoprendo scorci incantevoli di baie, calette e grotte marine circondate da acque cristalline.
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Palermo / Trapani / Favignana
Giorno 2: Favignana e giro dell'isola in trenino
Giorno 3: Favignana / Levanzo e minicrociera in battello
Giorno 4: Favignana tra calette e mare turchese
Giorno 5: Favignana / Marettimo e minicrociera in battello
Giorno 6: Favignana e escursione facoltativa (con supplemento) alla grotta del genovese
Giorno 7: Favignana, l'antica pesca del tonno e la Tonnara Florio
Giorno 8: Favignana / Trapani / Palermo
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Palermo / Trapani / Favignana
Arrivo all’aeroporto di Palermo (o Trapani) e trasferimento privato al porto di Trapani. Partenza in aliscafo per Favignana. Trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione in hotel/residence e pernottamento.
GIORNO 2: FAVIGNANA e GIRO DELL'ISOLA IN TRENINO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per una prima visita di Favignana, la maggiore delle Isole Egadi, chiamata Aegusa dai Greci, prende l’attuale nome dal vento Favonio. Il paesino, tutto raccolto intorno al porto, conserva costruzioni di notevole interesse, come la splendida Tonnara Florio ed alcune chiese barocche. Interamente percorribile in bicicletta grazie al suo terreno prevalentemente pianeggiante, l’isola è costellata di calette e splendide grotte bagnate da un mare turchese e incontaminato. Per scoprire in modo originale e divertente gli scorci più incantevoli dell’isola, effettuerete il giro di Favignana a bordo di un trenino turistico (previste soste lungo il percorso – partenza dal porto / durata 45 min. circa). Cena libera. Pernottamento in hotel/residence.
GIORNO 3: FAVIGNANA / LEVANZO E MINICROCIERA IN BATTELLO
Giorno 4: Favignana tra calette e mare turchese
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per godere del mare incontaminato di Favignana. Qui sorge l’Area Marina Protetta più estesa d’Europa dove estesi banchi di posidonia costituiscono il prezioso habitat per numerose specie ittiche. I suoi fondali marini, popolati da cetacei, tartarughe marine Caretta Caretta e la rarissima Foca Monaca, attirano ogni anno turisti e appassionati di diving da tutto il mondo. Suggeriamo escursione a Cala rossa splendida baia di roccia dalle mille sfumature di rosso che si apre su un mare turchese. Per le difficoltà di accesso e la scogliera rocciosa, la baia è poco adatta ai bambini. Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
GIORNO 5: FAVIGNANA / MARETTIMO e MINICROCIERA IN BATTELLO
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Favignana (imbarco ore 10.30 circa) con battello turistico (non ad uso esclusivo) che vi condurrà alla scoperta di Marettimo. Arrivati in porto, avrete del tempo libero a disposizione per visitare il centro abitato e fare un bagno nella caletta poco distante dal porticciolo. La minicrociera proseguirà costeggiando l’isola e sostando nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Seguirà il pranzo a bordo con penne al pesto alla trapanese, pane, acqua, vino e frutta di stagione. Riprenderete la navigazione effettuando il periplo dell’isola e visitando le principali grotte marine. Seguirà un’altra sosta in una caletta per fare un tuffo a mare. Si farà quindi rientro a Favignana nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
GIORNO 6:FAVIGNANA MARE E RELAX – ESCURSIONE FACOLTATIVA (con supplemento) ALLA GROTTA DEL GENOVESE
GIORNO 7: FAVIGNANA e L’ANTICA PESCA DEL TONNO e LA TONNARA FLORIO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Suggeriamo l’emozionante visita dell’ex stabilimento Florio, un’antica tonnara, tra le più grandi del Mediterraneo. È qui che Ignazio Florio alla fine dell’’800, diede vita al rivoluzionario metodo di conservazione del tonno, facendo costruire l’annesso stabilimento che oggi ospita un interessantissimo museo dedicato alla tradizionale pesca del tonno, la “mattanza”. All’interno si trovano anche importanti reperti archeologici ritrovati nell’arcipelago, alcuni dei quali risalenti alla battaglia delle Egadi (241 a.C.), ultimo atto conclusivo della prima guerra punica (trasferimento e ingresso esclusi). Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
GIORNO 8: FAVIGNANA / TRAPANI / PALERMO
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo (pax/bagagli*) per il porto di Favignana. Partenza in aliscafo per Trapani e trasferimento privato all’aeroporto di Palermo (o Trapani) in tempo utile per la partenza. Fine servizi.
Le escursioni sono subordinate alle condizioni meteo/marine. La successione potrebbe essere modificata.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro tour soggiornerete in camera Standard o appartamento con servizi privati in hotel o residence 4* che vi verrano comunicati al momento dell'invio dei documenti di viaggio.
Si prega di notare che è una foto di riferimento perché l’hotel può cambiare secondo la disponibilità al momento della conferma. Possibilità di culla con supplemento di €10 al giorno da pagare in loco.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione, servita in hotel o in locale convenzionato. A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
In viaggio verso Palermo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti privati da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
I Caraibi del Mediterraneo —
Alla scoperta delle Isole Egadi
Le bellezze della Sicilia vi aspettano tra le Isole Egadi, un arcipelago a ovest dell'Isola Bella e Area Marina Protetta. Scoprite Favignana, la maggiore e conosciuta anche con il nome di isola farfalla, non perdendovi la storica Tonnara Florio e la cristallina Cala rossa. Altra isola principale è Levanzo, nota per il suo villaggio di pescatori e la suggestiva Grotta del Genovese, così come per le sue Cala Minnola e Cala Fredda. Marettimo è la destinazione preferita degli amanti del trekking: partite per una visita al Castello di Punta Troia o esplorate le sue alte scogliere, grotte e cale nel blu.