Approvato dai nostri esperti —
- La posizione estremamente centrale dell'hotel che vi permetterà di immergervi nella cultura e storia di Venezia
- Le confortevoli ed eleganti camere Superior in cui soggiornerete per staccare dalla routine quotidiana
- La deliziosa vista su pittoreschi scorci di Venezia, con i caratteristici rii e corti
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Locanda Antico Fiore —
La Locanda Antico Fiore si trova vicinissimo al Canal Grande, a tre minuti dalla fermata “S. Angelo” del vaporetto (linea 1) che arriva in prossimita’ dei piu’ celebri musei e monumenti, a Piazzale Roma (il terminal delle auto) e alla stazione ferroviaria, e a 10 minuti, sempre a piedi da Piazza San Marco.
Inoltre, la porta d’acqua, permette comodamente ai taxi acquei di arrivare e partire dall’hotel.
Le camere —
Negoziato per voi:
- 1 bottiglia di prosecco in camera all'arrivo
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Superior.
Camera Superior (15 M²)
Ampie e luminose, ciascuna delle camere Superior indossa un abito raffinato di parati e complementi, declinato su nuance veneziane dal giallo oro, al rosso, al verde che creano atmosfere intime e accoglienti.
Disponibili doppie, matrimoniali e familiari, ideali per chi viaggia con i bambini, ciascuna ha il bagno privato con doccia e asciugacapelli, l’aria condizionata, telefono e tv.





Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
La colazione comprende: yogurt, uova sode, affettato, formaggini, cereali, brioche, boscotti, fette biscottate, pane, burro marmellata , succo di frutta, latte caffè cioccolata tea o capuccino.
A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
Le attività
A 5 minuti dalla struttura ci sono Palazzo Grassi e Campo Santo Stefano, uno dei piu’ grandi e belli di Venezia, animato da gelaterie e bar, dai mercatini dell’antiquariato e del libro che spessissimo vi si svolgono.
Il campo termina da un lato con la Chiesa omonima, notevole esempio di architettura religiosa del ‘300, e dall’altro con quella settecentesca sconsacrata di San Vidal, dalla curiosa navata occupata da abitazioni.
San Marco si raggiunge con una bella passeggiata tra pittoresche calli e suggestivi campielli e lungo Via XXII Marzo, dove si affacciano le prestigiose boutique di abbigliamento e di accessori delle griffe di fama mondiale.
A causa dell'attuale situazione sanitaria, le infrastrutture per le attività culturali, di svago e di benessere, nonché le piscine all'aperto potrebbero essere chiuse o limitate in termini di accesso. Vi consigliamo di contattare l'hotel o l'ufficio turistico due giorni prima del vostro arrivo.
La tua escursione —
Visita guidata del Palazzo Ducale e Basilica di San Marco

Scopri il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco a Venezia grazie a questo tour e ai biglietti d'ingresso gratuiti.
Dopo aver ritirato i tuoi biglietti e la tua audioguida a pochi passi da Piazza San Marco, inizierai la visita di Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco al tuo ritmo. Con i tuoi biglietti d'ingresso gratuiti, entrerai senza fare la coda. Sta a te scegliere quale monumento vuoi vedere per primo! Grazie alla vostra audioguida in francese, non vi perderete nulla di questi due edifici storici veneziani. Il commento di un vero esperto di storia e di un appassionato della sua città vi permetterà di scoprire tutte le perle rare di Venezia.Soprannominato "il palazzo centrale del mondo" da John Ruskin, il Palazzo Ducale è pieno di storia incredibile, di capolavori e di sale spettacolari. Scoprirete importanti opere d'arte del Rinascimento come il "Giudizio Universale" del Tintoretto e contemplerete la magnifica Scala dei Giganti in marmo bianco. Attraverserete il Ponte dei Sospiri per raggiungere le prigioni dove furono rinchiusi i più grandi criminali dell'epoca, tra cui Giacomo Casanova! Scoprirete la Basilica di San Marco con i suoi capolavori di arte bizantina e i suoi incredibili mosaici in oro. Questo formato di tour combina i vantaggi di un tour guidato, pur muovendosi al proprio ritmo ed evitando gli effetti di gruppo.
Giro in gondola

Sali a bordo della gondola ed esplora i canali della città. Il Canal Grande, naturalmente, ma anche i canali segreti della città.
Ammira gli edifici storici e i palazzi lungo l'acqua, come gli abitanti di Venezia hanno fatto per oltre 1000 anni. Durante questa piacevole crociera in gondola, una guida professionista commenterà dal vivo in italiano gli affascinanti monumenti che vi circondano. Ammirerete la casa di Mozart, il teatro dell'opera La Fenice, l'imponente Canal Grande con la collezione Peggy Guggenheim, la Basilica di Santa Maria della Salute, il bacino di Piazza San Marco e l'isola di San Giorgio, tra gli altri. Lasciati trasportare dal fruscio della gondola mentre ti porta attraverso il pittoresco labirinto dei canali di Venezia. Sarete immersi nella storia della città dei Dogi, in un'atmosfera misteriosa e romantica. Durante il tour a piedi, la vostra guida vi racconterà l'affascinante storia delle gondole e dei gondolieri. Alla fine del tour, riceverai un piccolo regalo sotto forma di un codice QR per scaricare una mappa della città con immagini 2D di Venezia dal Medioevo al XVIII secolo.
Venezia in love

Venezia in love: giro privato in gondola e pranzo in un ristorante tradizionale (ore 12:00 giro in gondola e pranzo alle 12:30 nel ristorante).
Partendo da Campo Santo Stefano, a bordo di una gondola privata, risalirete il Canal Grande e i canali nascosti, e scoprirete la città da un altro punto di vista! Durante questo viaggio, potrete ammirare le magnifiche facciate della Basilica di Santa Maria della Salute, ma anche i favolosi mosaici del Palazzo Barbarigo. Passerete davanti alla Fondazione Museo Peggy Guggenheim, al Teatro dell'Opera La Fenice, al Palazzo Gritti, e vedrete anche il Ponte dell'Accademia, il Palazzo Punta della Dogana... e molto altro! Ammirerete i palazzi veneziani lungo i canali, e sarete trasportati dal fascino della Serenissima. Dopo il vostro giro in gondola, potrete pranzare o cenare in un ristorante tipico e assaggiare i piatti tradizionali veneziani.
Venezia per due

Venezia per due: giro privato in gondola e cena in un ristorante tradizionale (17.15/6.15 giro in gondola e cena alle 19.00 al ristorante).
Partendo da Campo Santo Stefano, a bordo di una gondola privata, risalirete il Canal Grande e i canali nascosti, e scoprirete la città da un altro punto di vista! Durante questo viaggio, potrete ammirare le magnifiche facciate della Basilica di Santa Maria della Salute, ma anche i favolosi mosaici del Palazzo Barbarigo. Passerete davanti alla Fondazione Museo Peggy Guggenheim, al Teatro dell'Opera La Fenice, al Palazzo Gritti, e vedrete anche il Ponte dell'Accademia, il Palazzo Punta della Dogana... e molto altro! Ammirerete i palazzi veneziani lungo i canali, e sarete trasportati dal fascino della Serenissima. Dopo il vostro giro in gondola, potrete pranzare o cenare in un ristorante tipico e assaggiare i piatti tradizionali veneziani.
Escursioni alle isole di Murano, Burano e Torcello

Dopo aver preso la vostra audioguida, lascerete Venezia in barca nella tarda mattinata per esplorare la laguna.
Navigherete lungo l'isola di San Giorgio Maggiore, e ammirerete la sua chiesa benedettina del XVI secolo, prima di attraccare a Murano. Accompagnati dalla vostra guida, visiterete una fabbrica familiare di soffiatura del vetro e imparerete di più su questa tradizione millenaria! Per il vostro piacere, assisterete ad una dimostrazione dal vivo di soffiatura del vetro. Risalirete sulla barca per raggiungere Burano, l'isola dei pescatori con le sue case colorate. Vedrete certamente i pescatori e scoprirete, grazie alle spiegazioni fornite dalla vostra audioguida, la storia di quest'isola specializzata nell'arte del merletto. Infine, partirete per l'ultima tappa della vostra escursione. L'isola di Torcello è la più antica delle tre isole, un piccolo angolo verde della laguna. Su quest'isola tranquilla scoprirete la cattedrale di Santa Maria Assunta con i suoi bei mosaici, il trono di Attila, il misterioso Ponte del Diavolo e la chiesa di Santa Fosca. Sulla via del ritorno, avrete l'opportunità di ammirare la laguna veneziana in tutto il suo splendore
Visita guidata del Palazzo Ducale e Basilica di San Marco

Scopri il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco a Venezia grazie a questo tour e ai biglietti d'ingresso gratuiti.
Dopo aver ritirato i tuoi biglietti e la tua audioguida a pochi passi da Piazza San Marco, inizierai la visita di Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco al tuo ritmo. Con i tuoi biglietti d'ingresso gratuiti, entrerai senza fare la coda. Sta a te scegliere quale monumento vuoi vedere per primo! Grazie alla vostra audioguida in francese, non vi perderete nulla di questi due edifici storici veneziani. Il commento di un vero esperto di storia e di un appassionato della sua città vi permetterà di scoprire tutte le perle rare di Venezia.Soprannominato "il palazzo centrale del mondo" da John Ruskin, il Palazzo Ducale è pieno di storia incredibile, di capolavori e di sale spettacolari. Scoprirete importanti opere d'arte del Rinascimento come il "Giudizio Universale" del Tintoretto e contemplerete la magnifica Scala dei Giganti in marmo bianco. Attraverserete il Ponte dei Sospiri per raggiungere le prigioni dove furono rinchiusi i più grandi criminali dell'epoca, tra cui Giacomo Casanova! Scoprirete la Basilica di San Marco con i suoi capolavori di arte bizantina e i suoi incredibili mosaici in oro. Questo formato di tour combina i vantaggi di un tour guidato, pur muovendosi al proprio ritmo ed evitando gli effetti di gruppo.
In viaggio verso Venezia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Venezia —
Venezia è una delle città più amate dai turisti del mondo intero. Costruita direttamente sulla laguna, il modo migliore per visitarla è camminare a piedi perdendosi tra le "calli" che si intersecano l'una all'altra arrivando fino agli affiscinanti campi veneziani. 150 canali e 450 ponti collegano 118 piccole isole e splendidi edifici dallo stile gotico e ottomano. Ricca di storia, arte e tradizioni, come il Carnevale o la Regata Storica, "la Serenissima" saprà regalarvi un soggiorno dove vi sentirete catapultati in un'altra epoca. Piazza San Marco vi lascerà senza parole grazie alla sua mastodontica Chiesa omonima accanto al Palazzo Ducale. Il Palazzo è uno dei simboli di Venezia, di stile gotico, al suo interno presenta tante sale tra cui le Sale del Doge. Lasciatevi travolgere da questa pietra miliare dell'architettura e dell'arte. Il modo migliore per visitare quest'isola è al tramonto o all'alba, sostare sul canale con un calice di spritz ammirando la luce del sole che si riflette sull'acqua creerà un'atmosfera magica. Se volete avere una vista sulla città potrete recarvi al Fondaco dei Tedeschi, questa antica corte nel passato venivano venduti tappeti preziosi provenienti dall'Oriente e pietre preziose. Oggi ospita i brand più prestigiosi italiani e non e all'ultimo piano scorge una terrazza da cui poter osservare Venezia dall'alto oltre all'incantevole vista sul ponte di Rialto che vi farà sentire parte di un quadro di Canaletto. Se volete immergervi nella vita mondana veneziana dovrete recarvi in Campo Santa Margherita e durante il giorno da Lele, un bacaro sul canale a pochi passi da Piazzale Roma, uno dei più tipici di Venezia, e provare un aperitivo a base di cicchetti e vino locale. Le osterie locali vi travolgeranno con i loro piatti autentici della laguna, come Bacarando in Corte dell'Orso vicino il ponte di Rialto o Antica Osteria Ruga Rialto.
Musei da non perdere:
- Peggy Guggenheim
- Gallerie dell'Accademia
- Museo Correr
- Museo d'arte orientale a Ca' Pesaro
- Palazzo Grassi
- Da Maggio a Novembre La famosissima Biennale di Venezia (arte e architettura)
Piatti tipici:
- Cicchetto veneziano
- Spritz
- Baccalà mantecato
- Mozzarella in carrozza