Approvato dai nostri esperti —
- Gli ambienti moderni di questo elegante hotel situato nel cuore delle Dolomiti e nell' Altopiano dello Sciliar, una delle zone più belle dell'Alto Adige
- L'atmosfera accogliente del Ristorante 19 dove deliziare i vostri palati con prelibatezze altoatesine grazie al trattamento di Mezza Pensione
- Il centro benessere, un'oasi di pace e tranquillità, dove rigenersarsi dopo giornate trascorse sulla neve
Lo Scenario —
Soggiornerete a Siusi allo Sciliar, vera e propria oasi del benessere nel cuore dell'affascinante panorama delle Dolomiti e dove si trova il più grande altipiano d'Europa, l'Alpe di Siusi.
L'Altopiano dello Sciliar è situato in un magnifico paesaggio tra prati, pascoli, boschi, alte cime e ampie valli, una delle zone più belle dell'Alto Adige. La varietà delle sue bellezze naturali, il fascino della sua storia, delle tradizioni e della sua arte unite alle caratteristiche d'ospitalità e cortesia dei suoi abitanti ne fanno un luogo di vacanze affermatosi oltre il confine da più di cento anni.
Siusi allo Sciliar è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento in famiglia o con amici, in ogni stagione dell'anno.
L'hotel —
Il Golfhotel Sonne è la meta ideale per trascorrere piacevoli momenti grazie ai comfort e servizi di qualità che caratterizzano questo splendido hotel come il ristorante, il centro benessere e la terrazza panoramica.
Le camere
Vi rilasserete in accoglienti Camere Classic,
Moderne e luminose, tutte le camere sono arredate con interni curati in ogni dettaglio che regalano un'atmosfera unica e offrono ogni tipo di comfort.
Massima occupazione camera:
Ristorazione
Il Ristorante 19 offre specialità culinarie, ospitalità altoatesina e un panorama mozzafiato sulle Dolomiti e sul campo da golf.
Il Ristorante 19 vanta una cucina che punta su prodotti di alta qualità per viziare anche i palati più esigenti.
Per i soggiorni comprensivi del 24/12 e 31/12 sono inclusi Cenone per la Vigilia di Natale e Cenone di Capodanno.
Le attività
L'oasi di benessere Bio è il luogo ideale dove concedersi un po' di tranquillità dopo una giornata all'insegna del divertimento sulle piste da sci, grazie alle mani esperte e alla ricca lista di trattamenti e massaggi.
A vostra disposizione sauna finlandese, bagno turco di vapori aromatici, bagno Kneipp, sala relax ed una vasca idromassaggio.
Mercatini di Natale a Castelrotto —
Nel periodo dell'Avvento gli stand della storica piazza del paese di Castelrotto vi presentano arte ed artigianato locali, come maglie, maglioni, giacche e calzini cuciti a mano, sculture e statuine per il presepe in legno, candele, lavori all'uncinetto e prodotti in feltro, al pari di specialità tipiche locali, dal caldo vin brulé ad una tazza di tè con cui ristorarsi, passando per lo zelten altoatesino e il pan pepato. Anche le suggestive musiche natalizie, le lanterne e il chiarore di tante candele danno il loro contributo all'atmosfera tutta speciale del Mercatino di Natale. Ogni anno nel programma di contorno di questo mercatino di Natale è immancabile il concerto di Natale del gruppo di musica folk Kasteruther Spatzen, i “Passerotti di Castelrotto”, che intonano i classici natalizi più amati e testi pieni dello spirito di questa festa.
Il Mercatino di Natale di Castelrotto è aperto nei fine settimana d'Avvento, precisamente dal 08.12.2016 al 26.12.2016.
08.12.2016: Inaugurazione
09.12.2016: ore 15.00 - 19.00
10-11.12.2016: ore 10.00 - 19.00
16.12.2016: ore 15.00 - 19.00
17-18.12.2016: ore 10.00 - 19.00
23.12.2016: ore 15.00 - 19.00
24+26.12.2016: ore 10.00 - 19.00
Area sciistica Val Gardena-Alpe di Siusi e del Dolomiti Superski —
Con 60 km di piste, però, anche gli sciatori più incalliti e i boardisti più scatenati non potranno rinunciare al divertimento sulla neve.
Per chi desidera sciare anche di notte può farlo presso la pista Marinzen di Castelrotto.
Non perdetevi una giornata avventurosa in famiglia con lo slittino oppure optate per una corsa in slitta trainata da cavalli attraverso il paesaggio innevato.
Le piste per slittino sono gratuite e e le più vicine sono quella di Bullaccia (1,8 km), Spitzbühl (1,5 km), Icaro-Monte Piz (1 km) e Malga Tuff (1,5 km).
Dedicatevi altrimenti al pattinaggio. Pattinare su una delle piste di ghiaccio naturale comporta gioia e divertimento per grandi e piccoli, principianti e pattinatori esperti.
I dintorni —
Potrete ammirare lo splendido Laghetto di Fiè, un vero gioiello dal punto di vista del paesaggio con l'acqua ricca di ninfee nel fitto bosco di pini, visitare le Piramidi di terra del Renon, formatesi dall'erosione delle rocce moreniche di origine glaciale, e passeggiare tra giardini del Castel Trauttmansdorff, dove sono riunite piante di tutto il mondo, ma dove è presente anche la tipica vegetazione dell'Alto Adige: questo vi attende durante il vostro viaggio nel cuore delle Alpi di Siusi.
Attenzione —
Ti preghiamo di verificare tutti dati contenuti nel voucher e di stamparlo e portarlo con te. Per eventuali richieste di assistenza puoi contattarci dall’Italia al numero 895.895.8985* oppure dalla Svizzera al numero 0901.33.11.00** e infine dagli altri paesi al numero +39 0423.705500. I nostri orari: Lun-Ven 09.00-20.00, Sab 09.00-18.00. Per segnalazioni non urgenti puoi contattarci anche via mail all’indirizzo [email protected]
* (0,12 Eur/chiamata+0,96Eur/min da rete fissa, costo max da mobile 1,81Eur/min, costi iva incl.)
**(CHF 2.00/min. VAT incl. da rete fissa)
TRASFERIMENTI:
Se hai prenotato con noi i tuoi trasferimenti, ti preghiamo di scrivere a [email protected] in caso di modifiche del volo/traghetto comunicate direttamente in aeroporto/porto.