
Approvato dai nostri esperti —
- La posizione ideale sulle rive dell'incantevole Lago Maggiore e il sontuoso stile Art Nouveau che caratterizza l'intera struttura
- La possibilità di scegliere tra la camera con vista sul giardino, la camera con vista sul lago o la Junior Suite, caratterizzate da raffinatezza e servizi di alta gamma
- Il sontuoso centro benessere d'eccellenza e la piscina, che vi garantiranno un soggiorno all'insegna del relax
- La bellezza del secondo lago più grande d'Italia e la scoperta dei pittoreschi borghi che lo circondano, tutti da esplorare
La valutazione dei nostri clienti —
Fate un tuffo nel passato in questo hotel storico che si affaccia sul famoso Lago Maggiore. Vivete un sogno senza tempo!
Il vostro hotel in anteprima —
Grand Hotel des Iles Borromées & Spa 5* —
Negoziato per voi:
- Sconto del 10% per soggiorni a partire da 7 notti (già applicato in fase di acquisto)
Sontuosi ambienti decorati nelle preziose sfumature del porpora, dell’oro e dell’indaco accolgono magnifiche suite, dove storia, lusso e comfort contemporaneo si fondono armoniosamente. Qui hanno soggiornato numerosi personaggi illustri: da Leopoldo II, re del Belgio, a Oscar II, re di Svezia; dal maragià di Burdwan del Bengala a Rockefeller, fino a Gabriele D'Annunzio e Clark Gable.
Il Grand Hotel des Iles Borromées & Spa 5* di Stresa, blasone di “Locale storico d'Italia”, offre ai suoi ospiti un'esperienza unica, in cui il fascino e la magia di un passato ricco di tradizioni si uniscono al comfort moderno e a strutture all'avanguardia.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard vista giardino, camere Standard vista lago o Junior Suite, a vostra scelta.
Camera Standard vista giardino (20 m²)
Elegante e spaziosa, la vostra camera Standard vista giardino vi affascinerà con la sua calma. Apprezzerete anche la possibilità di rilassarvi nello splendido bagno decorato con marmi raffinati.
Camera Standard vista lago (22 m²)
Accomodatevi in una magnifica camera Standard vista lago e lasciatevi incantare dalle sofisticate decorazioni e dalla splendida vista su uno dei laghi più belli d’Italia.
Junior Suite (30 m²)
Regalatevi un soggiorno di lusso in una delle Junior Suite dell'hotel. Ampie ed eleganti, dispongono di interni finemente lavorati. Al vostro risveglio, un'incantevole vista sul lago vi lascerà senza fiato.
Potrete rilassarvi nella zona soggiorno, sorseggiare un drink o stuzzicare uno spuntino. Rinfrescatevi in bagno, abbellito con marmi nostrani, e rilassatevi nella vasca prima di prepararvi per la giornata.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Nella seconda fase del processo di acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse).
Il ristorante Il Borromeo vi accoglie in riva al lago per offrirvi una gastronomia di alto livello, preparata con i sapori della regione e valorizzata dall'esperienza dello chef in cucina.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Sconto del 25% sul primo trattamento Spa per i soggiorni a partire da 3 notti
Ad accogliervi troverete un'area benessere di 3000 mq. L'arredamento è sontuoso e sarete invasi da un vero senso di calma e tranquillità. Scoprirete una piscina semi-interna, una vasca idromassaggio, una sauna, un hammam, una Spa privata, docce emozionali e cascate d'acqua... In questa raffinata oasi di pace e benessere godrete di tutti i servizi necessari per il vostro relax.
In viaggio verso l'hotel —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
Alla scoperta di Stresa —
Stresa e le Isole Borromee costituiscono le meravigliosa gemme del Lago Maggiore, nella sua parte piemontese. Luoghi di grande fascino che hanno ammaliato personaggi famosi quali Dickens, Hemingway, Stendhal e Flaubert, custodiscono paesaggi unici e vari, ville nobiliari, giardini rigogliosi.
Tre delle quattro Isole Borromee fanno parte del comune di Stresa e sono facilmente raggiungibili in traghetto dalla città: l’Isola Bella, l’Isola Madre, la più grande, e l’Isola dei Pescatori. La più nota è Isola Bella, con il palazzo Borromeo, il suo giardino barocco all’italiana e il Teatro Massimo.
Se viaggiate durante la stagione invernale, scoprite il comprensorio sciistico del Mottarone, a 1491 metri di altitudine. Oltre ad offrire numerose piste per tutti i livelli, si tratta di un vero e proprio balcone naturale con vista sul lago, sulle Alpi, sulla Pianura Padana e sul Monte Rosa.
Da non perdere:
- Il Palazzo Borromeo ed i suoi giardini, sull’Isola Bella
- Il Parco Pallavicino
Piatti tipici:
- Pesce persico, lucci, ardelle e trote di lago
- Mortadella ossolana
- Prosciutto e violino di capra della Valle Vigezzo
- Lardo alle erbe di Macugnaga
- Miele di Laveno
- Margheritine di Stresa, biscotti a forma di fiore
- Fugascina di Mergozzo, una focaccia dolce