
Approvato dai nostri esperti —
- La libertà di una vacanza in autotour con autonoleggio incluso
- Le meravigliose strutture che abbiamo selezionato, tutte con prima colazione inclusa
- Una settimana tra le meraviglie della costa siciliana, ogni giorno affascinanti nuovi luoghi da scoprire
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
La vostra offerta —
7 notti: 2 notti a Palermo + 1 notte ad Agrigento + 2 notti a Siracusa + 2 notti a Catania
Le tappe del vostro viaggio —
Giorno 1-3: Palermo - Agrigento
Giorno 1: Arrivo a Palermo
Sei arrivato all'aeroporto di Palermo, ritira il tuo veicolo prima di dirigerti nella scintillante città di Palermo. Check-in in hotel, a seconda dell'orario di arrivo, è ora possibile iniziare le visite. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Palermo.
Giorno 2: Palermo
Una giornata davvero ricca che inizierà con la visita alla cattedrale, prima di proseguire verso il Palazzo Reale o “Palazzo dei Normanni” costruito dagli Arabi nel X secolo e ampliato dai Normanni e dagli Spagnoli, dove si può visitare la Cappella Palatina. Pranzo libero prima di proseguire per Monreale verso la visita della cattedrale e il magnifico chiostro, capolavoro dell'arte bizantina e arabo-normanna. Il viaggio proseguirà verso Monte Pellegrino dove sarà possibile visitare il santuario di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Concluderai la giornata con Mondello per passeggiare e assaggiare un autentico e gustosissimo gelato siciliano. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Palermo
Giorno 3: Palermo - Agrigento
Dopo colazione partirai in direzione Agrigento, dove potrai visitare la magnifica Valle dei Templi costruita nel V secolo a.C., riconosciuta oggi Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Agrigento
Giorno 4: Agrigento - Siracusa
Giorno 4: Agrigento – Siracusa
In partenza per raggiungere la regione di Siracusa, nel pomeriggio inizierà la visita di questa antica colonia greca, patrimonio dell'umanità e sito Unesco. L'area archeologica del V secolo a.C., con il teatro greco, l'anfiteatro romano, l'altare di Ierone II e le Latomie del Paradiso con l'orecchio di Dioniso. Continua il tour con il centro storico dell'isola di Ortigia, il tempio di Apollo, il Duomo, un'importante chiesa barocca costruita su un antico tempio e la Fonte Aretusa. Se il tempo lo permette, ti consigliamo di proseguire verso la città di Noto, capitale del barocco siciliano, chiamata giardino di pietra. Si possono ammirare le bellezze delle chiese, del Convento di Santa Chiara e del Duomo distrutto dai terremoti e ricostruito ancora più bello di prima. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Siracusa.
Giorno 4-8: Siracusa - Catania
Giorno 5: Siracusa – Ragusa - Modica
Un'altra giornata intensa alla scoperta della fioritura dell'arte barocca in Europa. Le città di Ragusa e Modica furono distrutte da un terribile terremoto nel 1693: è da sapere che questo terremoto cambiò radicalmente la tipografia della Sicilia perché tutte le città furono ricostruite secondo i principi del tardo barocco. Visita di Ragusa, una delle città d'arte più importanti d'Italia grazie alle diverse ricchezze artistiche e archeologiche. Proseguimento del viaggio verso Modica: città rinomata per le chiese e il suo duomo, ma è anche la capitale italiana del cioccolato! Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Siracusa.
Giorno 6: Siracusa - Catania
Riprendi la strada verso Catania, una sosta a Taormina è d’obbligo: un vero gioiello, la città offre una vista incredibile sul mare e sull'Etna, prenditi il tempo per passeggiare tra i vicoli e visitare il teatro greco. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Catania.
Giorno 7: Catania - Etna
Una giornata intensa con la scoperta dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3345 metri). Arriverai a 1800 metri al rifugio Sapienza dove potrai vedere i Crateri Silvestri. La varietà della flora è splendida e lungo tutto il percorso ammirerai paesaggi lunari: da secoli il vulcano ha creato un luogo unico dove natura, cultura e storia si fondono perfettamente. Possibilità di salire in funivia o bus 4X4 fino a 2800 metri. Cena libera e pernottamento in hotel nella regione di Catania.
Giorno 8: Catania
Goditi la giornata ancora un po' prima di andare all'aeroporto di Catania e lasciare il veicolo.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Regione di Palermo: Garibaldi, Vecchio Borgo, Ibis Style Cristal e President, Mercure Centro a Palermo e Magaggiari Hotel Resort a Cinisi.
Regione di Agrigento: Grand Hotel Mosè, Kore Hotel ad Agrigento, Della Valle ad Agrigento, Villa Romana a Porto Empedocle
Regione Siracusa-Ragusa: Panorama, Dei Coloniali, Centrale a Siracusa, Best Western Siracusa a Melilli-Siracusa, Mediterraneo a Ragusa, Modica Palace, Pietre Nere Resort a Modica
Regione di Catania-Etna-Taormina: Katane Palace, Nettuno, Villa del Bosco a Catania, Villa Itria a Viagrande-Catania, Etna Golf Resort a Castiglione di Sicilia, Mareneve Resort a Linguaglossa, Esperia Palace a Zafferana Etnea, President Park ad Acitrezza, Maugeri ad Acireale, Capo dei Greci a Taormina-Mazzarò, Panoramic a Giardini-Naxos
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso la Sicilia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto incluso nelle tariffe.
Alla scoperta della Sicilia —
Alla scoperta di Palermo
Agrigento
Agrigento è senza dubbio una delle città più belle della Sicilia, testimonianza diretta dell'influenza greca sulla storia di quest'isola magnifica. Adagiata su una collina, non è un caso che sia soprannominata la "Città dei Templi", per via dei resti archeologici di epoca greca che si possono ammirare ancora oggi nella famosissima e suggestiva Valle dei Templi, Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Siracusa
Ragusa
Scoprite Ragusa, la città più a sud d'Italia, con le sue splendide spiagge, le riserve naturali, i siti archeologici e ben 18 siti patrimonio UNESCO. La parte antica della città, Ragusa Ibla, con oltre cinquanta chiese e i numerosi palazzi, è la testimonianza della più alta espressione del barocco in Sicilia. Collocato su una collina, il piccolo borgo di Ibla domina la vallata circostante, con le sue casupole e stradine sulle quali regna il maestoso Duomo di San Giorgio, massima espressione del barocco ibleo e della Val di Noto. Non dimenticatevi, inoltre, di visitare Cavagrande, Scicli, Punta Secca e il Castello della Fuggitiva.
Alla scoperta di Modica
Voyage Privé vi porta sulle dolci colline di Modica, in provincia di Ragusa, per una vacanza di relax. Modica è tra le più pittoresche città della provincia e di tutta la Sicilia. Vero e proprio gioiello barocco, il suo centro storico mostra splendidi monumenti e rovine di antiche chiese, che si ergono tra pittoreschi vialetti e stradine, ricche di vecchie botteghe, casupole o ricchi palazzi.
Catania
La Sicilia è stata spesso descritta come la regione più cosmopolita d'Italia, con così tante culture che sono passate attraverso l'isola. Catania è una città che illustra questo ricco patrimonio grazie alla sua storia, cultura, splendidi dintorni naturali e ottimo cibo. Con un centro storico tutelato dall'Unesco, grandiosi palazzi bianchi e neri che sovrastano piazze barocche e un vivace mercato del pesce, Catania è una città piena di vita. Con una ricca storia che risale all'inizio del IV e V secolo a.C., Catania ha visto recenti ristrutturazioni nei primi anni 2000 che hanno preservato la storia di questa città unica. Vieni a Catania per scoprirne i panorami e i suoni. Assaggia i prodotti tipici di questa regione nel vivace mercato del pesce, ammira le viste mozzafiato sull'Etna e ammira i dettagli ispiratori dell'architettura barocca.