Approvato dai nostri esperti —
- Il Grand Hotel Paradiso 4*, un'oasi di alta gamma nel cuore della meravigliosa Calabria, tutta da visitare ed amare
- La sistemazione in camere dotate di ogni comfort per garantirsi il totale relax durante una vacanza così meravigliosa
- La possibilità di esplorare le bellezze calabre, perdersi per le spiagge di acqua cristallina o tra i monumenti cittadini per una vacanza indimenticabile
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Grand Hotel Paradiso 4* —
Situato in posizione ideale nel centro della Calabria, il Grand Hotel Paradiso 4* è il punto di partenza ideale per esplorare i luoghi più importanti della regione. Sentitevi a casa in questo accogliente hotel dove l'ospitalità è uno dei valori fondamentali. Create una piacevole routine e visitate la piscina all'aperto, il centro benessere e l'elegante ristorante dell'hotel.
Camere —
Per quest'offerta abbiamo riservato per voi camere Classic o camere Superior, a vostra scelta.
Camera Classic (20 m²)
Lasciate le valigie in questa comoda camera Classic; semplice ed elegante, sarà la base perfetta per una vacanza senza pensieri.



Camera Superior (22 m²)
Optate per maggior spazio nella vostra camera Superior: i suoi servizi di alta gamma e il suo design innovativo vi garantiranno un soggiorno piacevole.



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Lasciatevi tentare dall'esclusivo ristorante dell'hotel e gustate la cucina tipica calabrese in una splendida cornice con vista sul mare. Il vostro pasto sarà un viaggio unico nel gusto.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Ingresso alla Spa di 1 ora per persona per soggiorno
Non c'è niente di più rinfrescante di un tuffo pomeridiano nella piscina all'aperto sotto il caldo sole italiano. Se volete tenervi in forma, visitate il centro fitness dell'hotel, che è anche uno dei più grandi d'Italia. Il centro benessere è il rimedio perfetto per i muscoli tesi, con le sue piscine interne per il relax e l'atmosfera tranquilla.
Si prega di notare che la piscina esterna è accessibile solo in estate.
In viaggio verso Catanzaro —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Catanzaro —
La città di Catanzaro si trova nella regione Calabria, nell'estremo sud dell'Italia. La parte della penisola su cui si trova la città si chiama Istmo di Catanzaro, ed è la parte più stretta. Ma a Catanzaro, oltre ai paesaggi singolari, scoprite la sua costa idilliaca e la sua atmosfera ancora selvaggia. Per visitare Catanzaro, dovrai dividere la tua scoperta in due parti.
In primo luogo, la città vecchia, il centro storico, situato sulle colline. Poi, Catanzaro Lido, il litorale con un'atmosfera molto balneare. Simbolo della città, la Fontana del Cavatore (Fontana del Cavatore o Il Cavatore) è una rappresentazione della forza e della tenacia della gente di Catanzaro. Scolpito da Giuseppe Rito, è fatto di bronzo su una base di granito e risale al XX secolo. Si trova ora in quello che era allora il recinto di un antico castello normanno.
Fa anche parte del complesso monumentale di San Giovanni e confina con Piazza Matteotti, sulle alture della città.
In un ambiente governato da valli e scogliere, la città di Catanzaro è riuscita comunque a svilupparsi, su entrambi i lati del fiume Fiumarella.
Per contrastare alcune delle difficoltà stradali, il ponte Bisantis fu costruito nel 1962. Era allora il più grande viadotto d'Europa, con un'altezza di 110 metri. Inizialmente chiamato Viadotto Morandi, fu rinominato nel 2001 in onore di Fausto Bisantis, illustre catanzarese e senatore della Repubblica Italiana. Offre un'immensa vista sulla valle, sia a nord che a sud, con magnifici panorami su Catanzaro e, per estensione, sull'Italia!
Se visitare Catanzaro ti darà l'opportunità di avere una buona visione della città e dei suoi dintorni, non dovresti dimenticare il suo lungomare. Infatti, presente anche in riva al mare, la città di Catanzaro meraviglia per il suo litorale all'italiana. Prima di tutto, inizia con la lunga spiaggia, divisa, come spesso in Italia, nel Lido. Scopri quindi il Mar Ionio, senza terra in vista. Poi si può andare al porto e alla sua diga artificiale da dove si può godere di bellissimi tramonti.
Inoltre, avrete una vista senza ostacoli dell'intero lungomare, della città bassa di Catanzaro e delle valli che sorgono sullo sfondo.
Infine, non perdetevi la Terrazza Matteo Saliceti, una terrazza arredata con vista sulla spiaggia e sul mare. A ovest del lungomare, delle spiagge e sul bordo del Corace, si trova un'enorme torre alta 30 metri. Prende il suo nome dalla vecchia fabbrica di tannini a cui è attaccata. All'epoca serviva come camino di scarico della fabbrica, ma oggi è parte integrante del paesaggio. Dal 2010, la Torre Tonnina è illuminata come un monumento.