Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Roulette Cala Gonone —
Se non sapete quale hotel scegliere, ma avete una grande voglia di partire in vacanza, prenotate il vostro soggiorno con la Formula Roulette e vi assegneremo la camera in uno dei nostri hotel 4* selezionati. Il giorno dell’arrivo potrete recarvi direttamente in hotel, fare il check-in e vivere la vostra vacanza in serenità.
Ogni resort è stato rinovvato e vanta una posizione strategica, infatti dista dai 150 ai 300 metri da spiaggia Centrale e spiaggia Palmasera, 3 km dalla spiaggia di Cala Fiuli e a 6 km dall'ambita e spettacolare Cala Luna.
Hotel selezionati per voi: I Ginepri 4* o Hotel La Conchiglia 4*.
Camere —
Camera Superior
Le camere Superior sono accoglienti e rilassanti grazie ai nuovi arredi, per un relax totale il bagno privato è dotato di doccia, completo di asciugacapelli e kit cortesia. Inoltre, alcune di esse, possono essere dotate di balcone con una magnifica vista sul mare e addirittura una vasca idromassaggio.
Massima occupazione:
Camera Classic
Spaziose e luminose, le camere Classic sono dotate di balcone e arredate secondo il tipico stile mediterraneo, disponendo di tutti i comfort utili per un rilassante rientro da una giornata in spiaggia o da una delle numerose escursioni che è possibile effettuare in zona.
Massima occupazione:
Ristorazione
Assaporate una ricca colazione ogni mattina composta da prodotti freschi e locali. Se volete fare un pranzo o una cena tipica, all'interno delle strutture troverete dei ristoranti con piatti della tradizione sarda rivisitati in chiave moderna.
Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)

Scoprite il piacere della prima colazione e della cena direttamente in hotel (bevande escluse).
Attività e Tempo Libero
A pochi passi dalla vostra camera al centro del resort, potrete trovare la piscina che riflette il blu del cielo della Sardegna, con sdrai e ombrelloni. Se invece preferite fare un giro nei dintorni, splendide acque cristalline bagnano lunghe spiagge bianche e calette.
Inoltre, su questo splendido litorale si possono praticare vari sport acquatici come vela, pesca sportiva subacquea, wind e kite surf, sport da spiaggia come beach tennis e volley e percorrere il litorale in bici o a cavallo.
Alla scoperta di Cala Gonone —
Cala Gonone è situata in un territorio di mare incontaminato e cristallino, a poca distanza dalle montagne del Gennargentu e del Supramonte. Vi trovate in provincia di Nuoro, sulla Costa Centro Orientale della Sardegna e più precisamente nel Golfo di Orosei, circondati da suggestive calette quali Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala dei Gabbiani e Cala Mariolu.
Esplorate le sue bellezze con un’escursione in barca o in gommone nel Golfo di Orosei, verso la grotta del Bue Marino, o raggiungete in macchina la Grotta di Ispingoli, nota per l’ampia sala dominata da una grandiosa colonna stalagmitica alta 38 metri che unisce la volta alla base della grotta. Nella famosa voragine all’interno della grotta, il cosiddetto “Abisso delle Vergini”, sono stati ritrovati monili di fattura nuragica, punica e romana che testimoniano un lungo utilizzo della cavità carsica come luogo di sepoltura e di culto.
Per gli amanti del trekking, approfittate di numerose escursioni in e-bike o a piedi sulla montagna del Supramonte. Imperdibile è la tappa al suggestivo villaggio nuragico di Tiscali che sorge, tra la macchia di cisto, lecci e terebinti, all’interno di una dolina carsica nel cuore del Monte Tiscali, nel Supramonte.
Per passeggiate più semplici, percorrete la strada panoramica che da Cala Gonone vi porterà alla grotta di Biddiriscottai, e scoprite il complesso sotterraneo di Codula Ilune con destinazione la cristallina Cala Luna.
Da non perdere:
- La Magnalonga dorgalese, un percorso enogastronomico sul territorio di Dorgali che si svolge nel mese di maggio
- Il Cala Gonone Jazz Festival
- La festa di San Pantaleo, a fine luglio
- L’Acquario di Cala Gonone
- Il Museo Archeologico di Dorgali
- Il Parco museo S'Abba Frisca di Dorgali, con un percorso etnografico e naturalistico
- Il villaggio di Serra Orios, ricco di reperti nuragici
Piatti tipici:
- Anzelottos alla dorgalese, ravioli al sugo ripieni di formaggio e bietole
- Pistizzone, la fregola dorgalese
- Pane frattau, con strati di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino
- Gnocchetti sardi (Macarrones Furriaos)
- Spaghetti alla bottarga, a base di uova di muggine
- Pane carasau
- Seadas, torrtelli fritti ripieni di pecorino e guarniti con zucchero o miele
- Vino Cannonau