Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un hotel elegante, comodo ed accogliente con uno staff gentile e professionale
- Approfittare del trattamento di mezza pensione per gustare i tipici cibi sardi nel ristorante dell'hotel con una stupenda vista mare
- Rilassarsi nella grande piscina con vista sul mare o divertirsi con un'attività sportiva o acquatica
Hotel Brancamaria 4* —
Partite per una vacanza al mare all'insegna del relax, dell’avventura e dello sport. L’Hotel Brancamaria è lieto di accogliervi con i suoi servizi a 4* e i suoi comfort in grado di soddisfare la clientela più esigente. Al vostro arrivo troverete un personale altamente qualificato e multilingue che saprà consigliarvi l'escursione nei dintorni più adatta alle vostre esigenze.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camera Superior e camera Deluxe, a vostra scelta.
Camera Superior (25 m²)
Dotate di tutti i servizi necessari a garantire un soggiorno piacevole, le camere Superior sono perfette per rilassarsi dopo una giornata trascorsa al mare o alla scoperta della zona.
Massima occupazione:
Camera Deluxe (33 m²)
Le camere Deluxe sono arredate con stile e gusto garantendo un'accoglienza unica. Potrete ammirare uno dei tratti più belli del Mediterraneo o la piscina privata dell’hotel immersa nella caratteristica vegetazione sarda.
Massima occupazione:
Ristorazione
Negoziato per voi:
- Un drink di benvenuto per persona
- Una cena tipica sarda per soggiorni a partire da 7 notti (bevande escluse, giorno da confermare in loco)
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
I tenui e soffusi colori pastello del Ristorante La Terrazza, i profumi intensi del giardino incorniciato da fiori e ulivi secolari e la spettacolare vista mare vi accoglieranno sin dalle prime ore del mattino con il vario e ricco buffet internazionale della prima colazione. Le suggestioni gastronomiche proseguono con le cene preparate dallo Chef, risultato di sapienti incontri tra la cucina mediterranea e i grandi piatti della tradizione sarda.
Lo Chef sceglie personalmente le materie prime di ottima qualità e predilige la freschezza dei prodotti dei piccoli produttori locali per garantire autentica genuinità per i palati più raffinati ed esigenti. La cucina di qualità dell'Hotel Brancamaria è esaltata dall'abbinamento con i migliori vini regionali e nazionali, in un percorso eno-gastronomico e culturale che mira a creare sapori genuini che richiamano le tradizioni della Sardegna più autentica.
Attività e Tempo Libero
L'Hotel Brancamaria mette disposizione degli ospiti una splendida piscina con solarium. A Cala Gonone si possono svolgere molteplici attività sportive: free climbing, canyoning, equitazione, motorbike touring, birdwatching. Infine, per gli amanti del diving e snorkeling, sono proposte immersioni subacquee alla scoperta dei relitti di navi affondate nel golfo di Orosei, visite alle grotte marine sommerse, esplorazioni dei fondali.
Imperdibile il trekking al suggestivo villaggio nuragico di Tiscali che sorge, tra la macchia di cisto, lecci e terebinti, all’interno di una dolina carsica nel cuore del Monte Tiscali, nel Supramonte. Per un'esperienza unica all'insegna del fascino naturale potrete avventurarvi verso la Grotta di Ispinigoli!
In viaggio verso Olbia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
Alla scoperta di Cala Gonone —
Cala Gonone è situata in un territorio di mare incontaminato e cristallino, a poca distanza dalle montagne del Gennargentu e del Supramonte. Vi trovate in provincia di Nuoro, sulla Costa Centro Orientale della Sardegna e più precisamente nel Golfo di Orosei, circondati da suggestive calette quali Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala dei Gabbiani e Cala Mariolu.
Esplorate le sue bellezze con un’escursione in barca o in gommone nel Golfo di Orosei, verso la grotta del Bue Marino, o raggiungete in macchina la Grotta di Ispingoli, nota per l’ampia sala dominata da una grandiosa colonna stalagmitica alta 38 metri che unisce la volta alla base della grotta. Nella famosa voragine all’interno della grotta, il cosiddetto “Abisso delle Vergini”, sono stati ritrovati monili di fattura nuragica, punica e romana che testimoniano un lungo utilizzo della cavità carsica come luogo di sepoltura e di culto.
Per gli amanti del trekking, approfittate di numerose escursioni in e-bike o a piedi sulla montagna del Supramonte. Imperdibile è la tappa al suggestivo villaggio nuragico di Tiscali che sorge, tra la macchia di cisto, lecci e terebinti, all’interno di una dolina carsica nel cuore del Monte Tiscali, nel Supramonte.
Per passeggiate più semplici, percorrete la strada panoramica che da Cala Gonone vi porterà alla grotta di Biddiriscottai, e scoprite il complesso sotterraneo di Codula Ilune con destinazione la cristallina Cala Luna.
Da non perdere:
- La Magnalonga dorgalese, un percorso enogastronomico sul territorio di Dorgali che si svolge nel mese di maggio
- Il Cala Gonone Jazz Festival
- La festa di San Pantaleo, a fine luglio
- L’Acquario di Cala Gonone
- Il Museo Archeologico di Dorgali
- Il Parco museo S'Abba Frisca di Dorgali, con un percorso etnografico e naturalistico
- Il villaggio di Serra Orios, ricco di reperti nuragici
Piatti tipici:
- Anzelottos alla dorgalese, ravioli al sugo ripieni di formaggio e bietole
- Pistizzone, la fregola dorgalese
- Pane frattau, con strati di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino
- Gnocchetti sardi (Macarrones Furriaos)
- Spaghetti alla bottarga, a base di uova di muggine
- Pane carasau
- Seadas, torrtelli fritti ripieni di pecorino e guarniti con zucchero o miele
- Vino Cannonau