
Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, dai palazzi romantici di Sintra ai maestosi monasteri di Batalha e Alcobaça
- Degustare le specialità regionali, dai pastéis de nata di Belém alle francesinhas, senza dimenticare il celebre vino di Porto
- Immergersi nella cultura portoghese attraverso i suoi quartieri storici, le sue tradizioni musicali come il Fado e i suoi affascinanti villaggi medievali
- Contemplare paesaggi variegati e ispiratori, tra scogliere oceaniche, vicoli acciottolati, colline verdeggianti e canali tranquilli
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite per un'avventura indimenticabile nel cuore del Portogallo, tra città vibranti, villaggi medievali e meraviglie naturali. Un itinerario ricco di storia, sapori, emozioni e paesaggi che vi trasporterà nell’essenza stessa della cultura portoghese.
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Lisbona
Giorno 2: Sintra, Cascais ed Estoril
Giorno 3: Lisbona
Giorno 4: Óbidos, Nazaré, Alcobaça, Batalha, Coimbra
Giorno 5: Aveiro, arrivo a Porto
Giorno 6: Scoprire Porto
Giorno 7: Partenza
Si prega di notare che l’ordine delle attività potrebbe essere modificato senza alterare l’interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Lisbona
Giorno 1 – Lisbona
Arrivo all’aeroporto internazionale di Lisbona.
Sistemazione a Lisbona in un hotel simile a quello indicato.
Giorno 2 – Sintra, Cascais & Estoril (circa 60 km)
Sintra è per eccellenza la destinazione più mistica e romantica del Portogallo. Inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1992 per il suo paesaggio culturale.
Immersa nelle colline verdeggianti nei dintorni di Lisbona, Sintra è una città magica dove storia, romanticismo e natura si uniscono in perfetta armonia. Passeggiate per le sue strade incantevoli e scoprite i suoi palazzi colorati come il Palácio da Pena, arroccato sopra le nuvole, oppure la misteriosa Quinta da Regaleira, con i suoi tunnel segreti e i giardini simbolici.
Sintra conquista tanto per la sua architettura quanto per la sua atmosfera: foreste nebbiose, sentieri nascosti e panorami degni di un sogno.
Che esploriate castelli antichi, gustiate i dolci locali come le queijadas di Sintra, o semplicemente vi godiate il paesaggio, Sintra promette una fuga indimenticabile nell’angolo più fiabesco del Portogallo.
Da non perdere: le impressionanti scogliere di Boca do Inferno o una passeggiata in bicicletta sul lungomare.
Estoril, poco distante, incarna l’eleganza senza tempo.
Famoso per il suo grande casinò e il passato glamour come rifugio di re in esilio e spie, è un luogo dove storia e relax si incontrano. Potrete passeggiare nei giardini o prendere un drink al tramonto con vista sull’oceano.
Insieme, Cascais e Estoril offrono una fuga chic e soleggiata sulla Riviera portoghese.
Sistemazione a Lisbona in un hotel simile a quello indicato.
Da non perdere:
- Visita al Palazzo di Pena (da prenotare in anticipo)
- Quinta da Regaleira
- Palazzo Nazionale di Sintra
- Passeggiata nel centro storico di Sintra
- Degustazione delle famose queijadas di Sintra, piccoli dolci al formaggio con ricetta secolare risalente al XIII secolo, prodotti nelle case tradizionali come Sapa, Gregório, Piriquita, Casa do Preto e Dona Estefânia.
Giorno 3: Lisbona
Iniziate con Baixa, il centro di Lisbona, con le sue piazze eleganti come la Praça do Comércio e la Rua Augusta.
Prendete l’Elevador de Santa Justa per una vista panoramica sulla città, poi passeggiate nei quartieri vivaci di Chiado e Bairro Alto. La sera, assistete a uno spettacolo di Fado in un ristorante tipico.
Dedicate una parte della giornata al quartiere di Belém per scoprire il Monastero dos Jerónimos, la Torre de Belém e il Monumento alle Scoperte.
Non dimenticate di assaggiare i famosi pastéis de Belém.
Passeggiate per i vicoli stretti di Alfama, il quartiere più antico della città.
Visitate il Castelo de São Jorge per una vista mozzafiato su Lisbona e il Tago.
Pranzate in una taverna tipica gustando bacalhau o sardine alla griglia.
La sera, potete fare un giro sul tram o ammirare il tramonto da uno dei numerosi miradouros (belvedere).
Da non perdere:
- Quartiere di Alfama e i suoi vicoli
- Tram 28
- Castello di São Jorge
- Quartiere di Belém: Monastero dos Jerónimos, Torre de Belém, Monumento alle Scoperte
- Passeggiata e shopping a Baixa e Chiado, ascensore Santa Justa
- Assaggiare la ginjinha (liquore di ciliegia) e il pastel de nata
- Uscire la sera a Bairro Alto o Cais do Sodré
Alcuni musei interessanti da visitare:
- Museo nazionale dell’Azulejo
- Museo del Fado
- Museo delle Carrozze
- Museo nazionale di Arte Antica
- Museo MAAT – arte, architettura e tecnologia
- Museo Calouste Gulbenkian
Ristoranti consigliati:
- Ramiro (Avenida Almirante Reis)
- Pinóquio (Praça dos Restauradores)
- Solar dos Nunes (Rua dos Lusíadas)
- Este-Oeste (Praça do Império)
Consigli pratici:
Indossate scarpe comode
Idratatevi regolarmente
Giorno 4 – Óbidos, Nazaré, Alcobaça, Batalha, Coimbra (circa 215 km)
Partenza verso Coimbra. Lungo il percorso, tappa consigliata in quattro delle più belle città storiche del Portogallo.
Óbidos, gioiello medievale circondato da mura. Passeggiate per i suoi vicoli lastricati fiancheggiati da case bianche, buganvillee e botteghe artigiane. Assaggiate la famosa ginjinha servita in un bicchiere di cioccolato.
Nazaré, dove tradizione e oceano si incontrano. Famosa per le sue onde giganti e la sua storia marittima, offre viste spettacolari dal sito di Sítio.
Alcobaça e il suo Monastero di Santa Maria, Patrimonio UNESCO.
Luogo romantico e tragico, che ospita le tombe del re Pedro e di Inês de Castro, i Romeo e Giulietta portoghesi.
Batalha e il suo capolavoro gotico: il Monastero di Santa Maria da Vitória. Costruito per commemorare una vittoria decisiva, impressiona per le sue cappelle incompiute e i dettagli architettonici.
Serata fado a Coimbra, un genere musicale unico cantato esclusivamente da uomini, spesso vestiti con il tradizionale mantello universitario.
Queste serenate evocano l’amore, la città e l’università, in un’atmosfera poetica e raffinata.
Giorno 5: Coimbra - Aveiro - Porto (circa 135 km)
Partenza da Coimbra verso Porto con una tappa consigliata ad Aveiro.
A Coimbra, visitate l’università, una delle più antiche d’Europa, la magnifica biblioteca Joanina (prenotazione consigliata), così come il palazzo reale di Alcáçova. Passeggiate nel giardino botanico, esplorate le rovine di Santa Clara-a-Velha e godetevi una vista panoramica dalla vecchia cattedrale Sé Velha. Concludete questa tappa con una pausa romantica nei giardini di Quinta das Lágrimas, impregnati della tragica leggenda di Pedro e Inês, e assaporate i delicati pastéis de Santa Clara.
Ad Aveiro, soprannominata la Venezia del Portogallo, lasciatevi sedurre dai suoi canali bordati da case colorate e dalle sue barche moliceiros. Passeggiate nel centro storico con le facciate in stile Art nouveau, degustate frutti di mare al mercato del pesce e assaggiate gli ovos moles, dolce emblematico della città. Scoprite le saline tradizionali, oppure proseguite fino alla spiaggia di Costa Nova, famosa per le sue case a righe colorate, ideale per una passeggiata o una pausa sul mare.
Da non perdere:
Giorno 6: Porto
Iniziate dal quartiere della Ribeira, dichiarato Patrimonio mondiale dell’UNESCO, lungo il fiume Douro. Le sue strade acciottolate, le sue facciate colorate e la sua atmosfera vivace ne fanno un luogo imperdibile.
Passeggiate lungo i moli del Cais da Ribeira e osservate le tradizionali barche rabelo.
Visitate la celebre libreria Lello, un vero gioiello architettonico, quindi salite in cima alla torre dei Chierici per ammirare una vista mozzafiato sulla città.
Per pranzo, fermatevi al mercato Bolhão e assaggiate la Francesinha, il tipico panino goloso di Porto.
Nel pomeriggio, visitate la cattedrale Sé do Porto, uno dei monumenti più antichi della città, con un notevole stile romanico. Non perdete la stazione São Bento, famosa per gli azulejos blu e bianchi che raccontano la storia del Portogallo.
Concedetevi poi una crociere sul Douro a bordo di una barca rabelo, ricordo del trasporto tradizionale del vino di Porto.
Concludete la giornata con una passeggiata sul ponte Dom Luís I, che offre un panorama eccezionale al tramonto. Attraversate fino a Vila Nova de Gaia per visitare le cantine del vino di Porto e partecipare a una degustazione commentata.
Per cena, gustate piatti tradizionali come il bacalhau o le tripe alla maniera di Porto, accompagnati ovviamente da un bicchiere di vino di Porto.
Consigli per visitare Porto
Alcuni dei migliori musei da visitare a Porto:
Museo nazionale Soares dos Reis
Museo Serralves (museo di arte contemporanea)
Palazzo della Borsa (Palácio da Bolsa)
Ristoranti:
Adega São Nicolau – Rua S. Nicolau 1, 4050-561 Porto
A Cozinha do Manel – Rua do Heroísmo 215, 4300-279 Porto
Taberna d’Avó – Rua São Bento da Vitória 48, 4050-542 Porto
Taberninha do Manel – Avenida Diogo Leite 308, 4400-111 Vila Nova de Gaia
Giorno 7: Porto
Partenza per l’aeroporto internazionale di Porto.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Sistematevi comodamente in camera Standard in strutture selezionate con cura da noi:
Le vostre sistemazioni (o simili):
A Lisbona: Turim Restauradores 3*
A Coimbra: NH Coimbra Dona Inês 4*
A Porto: Hotel Fontinha 4*
Hotel indicati nel programma: in caso di indisponibilità, il soggiorno sarà previsto in strutture di categoria simile.
Ristorazione
Per un risveglio pieno di energia, approfittate della vostra formula di prima colazione!
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Degustazione di vino Porto al Taylor's Port

Degustate diversi vini di porto in una delle più antiche case locali: Taylor's Port, nel cuore di Lisbona! 3 vini vi saranno offerti da sommelier per farvi scoprire tutte le sfumature dei loro sapori.
Visita di Sintra, Cabo da Rocca, Cascais ed Estoril

Dedicate un pomeriggio del vostro soggiorno a seguire le orme della famiglia reale portoghese. Visitate Sintra, una magnifica città dall'architettura tradizionale, ammirate Cabo da Roca, il punto più occidentale d'Europa, e passeggiate nel villaggio di Cascais con una guida che vi racconterà tutto sul luogo.
Visita di Sintra

Concedetevi una giornata unica alla scoperta dei luoghi più belli di Sintra. Visitate questa città unica nel suo genere, con un'architettura incantevole, respirate l'aria di mare a Cabo da Roca, il punto più occidentale d'Europa, e concludete con il villaggio cosmopolita di Cascais.
Tour di Fatima, Obidos, Batalha, Alocbaca e Nazaré

Partite per una giornata esclusiva visitando i luoghi più belli della regione, dal borgo medievale di Óbidos, ai monumenti sacri ricchi di storia di Fátima e Batalha, fino alla costa di Nazaré, che offre viste impressionanti sull'Oceano Atlantico.
Tour notturno di Lisbona e cena con spettacolo di Fado

Scoprite i siti più belli di Lisbona sotto la luce delle luminarie notturne con una guida, godetevi poi una cena tipica di quattro portate accompagnata da uno spettacolo di Fado per immergervi nel folklore portoghese.
Crociera al tramonto in barca a vela (2 ore)

Ammirate il tramonto di Lisbona dal Tago in barca a vela! Potrete ammirare i monumenti più belli della capitale portoghese godendo di un magnifico tramonto sulla baia.
Crociera in barca gialla sul Tago (24h hop-on hop-off)

Lontano dal rumore e dal trambusto della città, accomodatevi in una Yellow Boat per una crociera con vista sulla città dei 7 colli. Navigando lentamente lungo il Tago, potrete ammirare i monumenti più importanti e fare una sosta nel quartiere di Bélem.
Crociera con spettacolo di Fado (1H)

Immergetevi nella cultura locale durante una crociera sul Tago con uno spettacolo con musica tradizionale Fado dal vivo eseguita da noti artisti della scena artistica di Lisbona.
Pass di trasporto della durata di 48h - Tour della città di Lisbona in autobus con più fermate

Salite a bordo di questo autobus a più fermate e scoprite i principali monumenti della città in tutta libertà!
Armati di audioguida, disponibile in 14 lingue, potrete salire e scendere dall'autobus tutte le volte che vorrete per 48 ore.
Pass per i trasporti della durata di 72 ore: autobus, tram e traghetti a più fermate

Con queste sei linee, potrete spostarvi da un luogo all'altro di Lisbona con un unico biglietto e approfittare degli sconti. Dopo tre giorni, avrete scoperto tutti i luoghi imperdibili di Lisbona!
Tour in autobus Lisbona - Cascais con più fermate (pass di 24 ore)

Esplorate Lisbona e Cascais al vostro ritmo con un pass per autobus multi-stop di 24 ore. Scoprite i luoghi simbolo, le spiagge mozzafiato e i quartieri storici con visite audioguidate e itinerari flessibili.
Lisboa Card: trasporto pubblico illimitato e ingresso gratuito ai musei e ai monumenti di Lisbona - Pass 72 ore

La Lisboa Card consente l'accesso gratuito a 51 monumenti e musei, ai trasporti pubblici e sconti su molte attrazioni di Lisbona. Valida per 72 ore, è il modo ideale per scoprire la città in libertà e a costi ridotti.
Lisboa Card: trasporto pubblico illimitato e ingresso gratuito ai musei e ai monumenti di Lisbona - Pass 48 ore

La Lisboa Card consente l'accesso gratuito a 51 monumenti e musei, ai trasporti pubblici e sconti su molte attrazioni di Lisbona. Valida per 48 ore, è il modo ideale per scoprire la città in libertà e a costi ridotti.
L'essenziale di Lisbona in 24 ore - Tour in autobus hop-on hop-off

Esplorate Lisbona in piena libertà per 24 ore con il Basic Pack, scoprendo i suoi luoghi emblematici a bordo di autobus panoramici su tre itinerari imperdibili.
In viaggio verso il Portogallo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto non sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Portogallo
Il Portogallo è un paese di forti tradizioni e dal popolo orgoglioso e nostalgico, capace di affascinare scrittori e registi famosi come Lord Byron, Wim Wenders e Antonio Tabucchi nonché un crescente numero di turisti.
Città romantiche come Lisbona, Porto e Coimbra incantano i visitatori con la loro bellezza e la loro atmosfera fuori dal tempo, mentre le struggenti note del fado, la musica tradizionale portoghese, si imprimono indelebili nella memoria di ogni ascoltatore.
Il mare è grande protagonista di ogni vacanza in Portogallo, con il turismo balneare concentrato in Algarve, ma non disdegnate altre zone come il litorale tra Cascais ed Estoril o la Costa Verde. Per un Portogallo più autentico, lontano dalle rotte turistiche più battute, visitate le regioni dell’entroterra: sono una miniera di attrazioni da scoprire, con castelli, città medievali, cammini religiosi, parchi naturali, vitigni e cantine. C’è anche un Portogallo giovane, vibrante di energia e voglia di fare: è il paese delle spiagge paradiso dei surfisti, della vivace vita notturna, dei colorati graffiti di Lisbona e dei numerosi festival musicali all’aperto.