Approvato dai nostri esperti —
- Raggiungere la mitica Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno e visitare patrimoni Unesco come Lima, Arequipa e Cuzco
- Il sorvolo sulle misteriose linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe visibili solo dall'alto e l'escursione sul lago Titicaca sulla "Totora", la barca di giunca tipica degli Uros
- Gli hotel accuratamente selezionati durante il tour, per ricaricare le pile nel migliore dei modi ogni giorno
Alla scoperta del Perù —

L'offerta —
11 notti: 1 notte a Lima + 1 notte a Paracas + 1 notte a Nazca + 2 notti ad Arequipa + 2 notti a Puno + 2 notti a Cusco + 1 notte ad Aguas Caliente + 1 notte a Cusco
L'itinerario —
Arrivo a Lima, accoglienza con personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Lima / Paracas
Colazione in hotel. In mattinata, tour in centro città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei Re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del Paese. Visita del Palazzo Presidenziale, dell'Arcivescovado e della Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; il museo si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Dopo la visita, trasferimento alla stazione dei bus, partenza con bus di linea diretti a Paracas (durata trasferimento circa 4 ore). All’arrivo assistenza e trasferimento in hotel.
Giorno 3: Paracas / Ballestas / Nazca Nota operativa: L’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa del corrispondente.
Colazione in hotel. Di buon mattino trasferimento al molo ed imbarco per la visita delle isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea in direzione di Nazca. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel.
Prima colazione e mattinata a disposizione. Trasferimento presso la stazione dei pullman. Partenza con bus di linea in direzione di Arequipa (durata trasferimento circa 9 ore); pranzo libero. All’arrivo ad Arequipa accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
Escursione facoltativa: Imbarco sui piccoli velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe - visibili solo dall’alto - che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano i viaggiatori di tutto il mondo.
Giorno 6: Arequipa / Puno
Colazione in hotel. Trasferimento (con mezzo privato ed accompagnatore di lingua italiana) alla stazione dei bus, partenza con bus di linea in direzione di Puno, per un viaggio di circa 7 ore, attraverso zone spettacolari caratterizzate da altipiani ricchi di lagune abitate da una notevole varietà di volatici andini. Pranzo libero. Arrivo a Puno, accoglienza da parte di personale parlante italiano e trasferimento con mezzo privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e trasferimento con mezzo privato e guida privata in italiano al molo per imbarcarsi sul motoscafo. Visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Pomeriggio libero. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: L'escursione alle isole flottanti degli Uros è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i pax disporranno però della propria guida privata in Italiano. Possibilità di acquistare separatamente l’escursione all’isola di Taquile.
Dopo la prima colazione trasferimento (con mezzo privato) alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande (durata trasferimento circa 10 ore). Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. All’arrivo accoglienza da parte di personale parlante italiano, trasferimento con mezzo privato in hotel, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto, che durante le visite effettuerà le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.
Giorno 9: Cusco
Dopo la prima colazione si parte per la visita a piedi (con guida privata parlante italiano) della splendida città di Cusco – che fu capitale dell’Impero Inca (XV° secolo) - attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno (con mezzo privato e guida privata in italiano – servizio di autista + guida) i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Al termine trasferimento a Yucay e visita al Living Museum (Centro di interpretazione delle tradizioni andine), dove sarà possibile assistere alla rievocazione storica delle tradizioni del popolo Inca attraverso la lavorazione di tessuti, ceramiche, argento e di “adobe” (impasto fangoso di argilla, sabbia e paglia). I visitatori avranno anche la possibilità di osservare lama e alpaca che vivono presso il Centro. Proseguimento per Ollantaytambo con sosta a Raqchi per apprezzare il Tempio di Wiracocha, grande divinità creatrice della mitologia inca. Arrivo a Ollantaytambo, visita del villaggio e dell’omonima e imponente fortezza costruita sulla montagna.
Pranzo nel ristorante Chuncho che, in un’accogliente atmosfera, garantisce attenzione e servizio esclusivi. Nel pomeriggio partenza in treno per Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.
Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incaricato dell’hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, i clienti saranno contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picch.
Dopo la prima colazione partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privato in italiano) della cittadella attraverso la Piazza Principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso Cafè Inkaterra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. All’arrivo a Ollantaytambo, trasferimento (con mezzo privato) presso l’hotel prescelto in Cusco. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: la guida parlante italiano incaricata della visita al Machu Picchu incontrerà i clienti presso l’hotel ad Aguas Calientes e li accompagnerà alla stazione dei bus diretti alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Al termine della visita la guida accompagnerà i clienti alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.
Giorno 12: Cusco / Italia
Dopo la prima colazione trasferimento con mezzo privato e accompagnatore di lingua italiana presso l’aeroporto, imbarco e partenza per l’Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Se per ragioni di volato si raggiunge Lima la prima sera troppo tardi e si parte da Cusco l'ultima mattina troppo presto, i pasti inclusi andranno persi e non sarà riconosciuto un rimborso
Hotel previsti durante il tour o similari —
Lima : Allpa
Paracas: San Agustin
Nazca : Casa Andina Standard
Arequipa: Casa Andina Standard
Puno: La Hacienda
Cusco: San Francisco
Aguas Calientes: El Mapi
La sistemazione è prevista in camere Standard.
Tutte le camere doppie in Perù si intendono TWIN a letti separati.
Eventuali camere matrimoniali, quando e se disponibili, saranno assegnate esclusivamente al momento del check-in.
Non si effettuano assegnazioni delle camere matrimoniali prima dell'arrivo in albergo.
Massima occupazione:


Il trattamento previsto è come da programma.
In viaggio verso il Perù —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e le località sono compresi.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Sorvolo Linee di Nazca con trasferimenti inclusi (giorno 4 dell'itinerario)
