Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un hotel a conduzione familiare e lasciarsi conquistare dal fascino altoatesino
- Scegliere la camera o la Suite che fa per voi e vivere un soggiorno indimenticabile
- Assaporare le specialità locali nel ristorante e rilassarsi nella sauna dell’area wellness
- Approfittare di numerose attività e sconti grazie alla Bruneck Kronplatz Card, utilizzando gratuitamente tutti i mezzi pubblici
La valutazione dei nostri clienti —
Venite all’Hotel Reipertingerhof: potrete ammirare la magia delle Dolomiti in autunno e partire per una giornata al Plan de Corones in inverno! Tra natura, cultura e relax… la vostra vacanza in Val Pusteria inizia qui!
Hotel Reipertingerhof —
Negoziato per voi:
- Sconto del 5% per soggiorni di almeno 7 notti (già calcolato in fase d'acquisto)
Benvenuti all’Hotel Reipertingerhof, un accogliente struttura a conduzione familiare situato a Riscone, nei pressi di Brunico, ai piedi del Plan de Corones.
Sinonimo di autentica ospitalità altoatesina, servizio personalizzato e momenti di puro relax, questo hotel è immerso nella natura e circondato dalle maestose Dolomiti: il luogo ideale per rilassarvi e rigenerarvi.
Che sia autunno o inverno, vi aspettano numerose attività per il tempo libero nel cuore di un paesaggio alpino da sogno.
Ricaricate le energie e lasciatevi incantare dalla magia dell’Alto Adige.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard o Junior Suite, a vostra scelta.
Camera Standard (22 m²)
Soggiornate in un'ampia camera Standard, dotata di ogni comfort e di un luminoso bagno. Il luogo ideale per goderti un soggiorno all'insegna del relax.





Junior Suite
Per una parentesi elegante e indimenticabile, pernottate in una Junior Suite. Arredata in stile rustico e moderno, vi offrirà tutto il necessario per una pausa di puro relax in Alto Adige.





Ristorazione
Negoziato per voi:
- Accesso gratuito alla piscina del Cron 4 e alla piscina pubblica di Brunico con prezzo agevolato per il Cron 4 sauna world
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Qui vi attende un’esperienza gastronomica che saprà conquistare tutti i sensi. Lo chef Martin Mairhofer e il creativo team Cookart combinano la cucina classica con un tocco di raffinatezza moderna, dando vita a piatti curati nei minimi dettagli.
La giornata inizia con una colazione a buffet ricca e genuina: torte fatte in casa, succhi freschi dell’Alto Adige, uova da allevamento all’aperto, pane croccante e speck locale.
La sera, lasciatevi viziare con un menù di 5 portate fatto in casa, oppure scegliete tra oltre 30 piatti à la carte, pensati anche per vegetariani, vegani e ospiti con esigenze alimentari particolari. Il tutto accompagnato da una raffinata selezione di vini locali e nazionali, custoditi nel fornitissimo caveau.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Bastoni Nordic Walking
- Bruneck Kronplatz Card (vedere dettagli)
Dopo un'intensa giornata all’aria aperta, concedetevi un momento di puro relax nell'area benessere, con piscina coperta e zona saune. Il perfetto equilibrio tra attività fisica e rigenerazione per una vacanza attiva davvero completa.
La posizione dell’Hotel Reipertingerhof vi permette di esplorare le meraviglie dell’Alto Adige in ogni stagione.
Proprio davanti all’hotel inizia la vostra avventura su due sci, due ruote o semplicemente a piedi!
La Val Pusteria, con Brunico come suo cuore pulsante e il Plan de Corones che la domina dall’alto, regala emozioni autentiche in ogni stagione.
Con l’arrivo dell’inverno, la valle si trasforma in un paradiso bianco: il Plan de Corones offre oltre 100 km di piste da sci e snowboard nel cuore del Dolomiti Superski. Nelle valli laterali, come Casies e Braies, ci si può avventurare su sentieri battuti o vivere la magia delle escursioni con le ciaspole. Dopo le giornate sulle piste, è il momento di rilassarsi nelle spa e nei centri benessere della zona. Brunico, infine, si illumina con i suoi suggestivi mercatini di Natale, unendo sport, natura e cultura alpina in un’unica indimenticabile esperienza.
In viaggio verso Verona —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
Alla scoperta del Trentino-Alto Adige —
Il Trentino Alto Adige è una regione dalle mille sfaccettature, dove natura e cultura si intrecciano in ogni stagione. In estate, i sentieri del Catinaccio e dello Sciliar invitano a escursioni indimenticabili, così come le Dolomiti di Brenta attorno a Madonna di Campiglio, ideali per trekking, vie ferrate e bike tours. I laghi alpini, come il fiabesco Lago di Braies o lo smeraldo Lago di Molveno, offrono scenari perfetti per gite in famiglia, giri in barca o semplicemente momenti di relax.
In inverno, il territorio diventa un paradiso per gli sport sulla neve: sci alpino nei comprensori della Sellaronda, di Madonna di Campiglio e di Plan de Corones, ciaspolate nei boschi silenziosi, pattinaggio e slittino nei borghi alpini.
Accanto alle bellezze naturali, il Trentino Alto Adige custodisce anche un ricco patrimonio culturale. A Bolzano, il Museo Archeologico dell’Alto Adige ospita la celebre mummia di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, una delle scoperte più importanti al mondo. A Trento, invece, la storia si respira tra il Castello del Buonconsiglio, le piazze rinascimentali e il MUSE, il moderno Museo delle Scienze firmato da Renzo Piano. Nei borghi ladini e trentini, invece, si possono scoprire tradizioni autentiche, artigianato e sapori locali.
E per chi ama i contrasti, basta raggiungere Riva del Garda, dove il clima mediterraneo si mescola con le vette alpine: vela, windsurf e passeggiate sul lungolago completano un’offerta unica, che unisce sport, natura, cultura e benessere.