Approvato dai nostri esperti —
- I paesaggi meravigliosi della Toscana fra natura selvaggia e panorami unici
- Le eleganti camere in hotel accuratamente selezionate per voi
- Escursioni incluse e altre meravigliose esperienze in opzione
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Anteprima del vostro viaggio —
GIORNO 1 - Firenze
GIORNO 2 – Tour a piedi di Firenze
GIORNO 3 - Pisa
GIORNO 4 - Montecatini
GIORNO 5 - Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Chianti
GIORNO 6 – Trasferimento all’aeroporto di Pisa o Firenze
Le tappe del vostro viaggio —
Giorno 1: arrivo a Firenze - Giorno 2: Tour a piedi di Firenze
GIORNO 1 - Firenze
Arrivo all'aeroporto di Pisa o Firenze e trasferimento all'hotel selezionato. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2 – Tour a piedi di Firenze
Colazione in hotel e partenza in treno per Firenze per il tour a piedi. Scoprite duemila anni di storia della culla del Rinascimento attraverso gli occhi di un'esperta guida locale, che vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile alla scoperta delle più belle piazze e monumenti di Firenze. Con una guida esperta potrete godervi una passeggiata attraverso i luoghi più affascinanti e interessanti di Firenze: la prima tappa di questa illuminante passeggiata guidata sarà Piazza della Repubblica, una delle piazze più eleganti di Firenze, dove si trovano i caffè più raffinati della città. Seguite la vostra guida attraverso le strade e i vicoli più caratteristici fino a raggiungere la Loggia del Mercato Nuovo, dove scoprirete come vincere la fortuna accarezzando il naso del famoso Porcellino in bronzo. A un tiro di schioppo c'è il suggestivo Ponte Vecchio, una vera icona della città, famoso per ospitare le più esclusive gioiellerie di Firenze e per la sua struttura unica, nonché per essere l'unico ponte della città risparmiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Seguite la vostra guida all'Accademia dei Georgofili e la Piazza Uffizi, e scoprite il cuore pulsante di Firenze, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e la magnifica Loggia dei Lanzi. Ritorno a Montecatini Terme in treno. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Pisa
GIORNO 3 - Pisa
Colazione in hotel e partenza in treno per Pisa. Oggi vi diamo l'opportunità di scoprire questa meravigliosa città in totale autonomia. Quando si parla di Pisa si fa inevitabilmente riferimento alla sua torre ma questo imponente campanile pendente è solo uno dei tanti monumenti che la bella città toscana offre. La bellissima Piazza del Duomo raccoglie, in un complesso architettonico unico al mondo, non chiamato non a caso Campo dei Miracoli, i principali monumenti religiosi della città: la Torre, il Duomo, il Battistero e il Campo Santo. Ritorno a Montecatini Terme in treno. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Montecatini
GIORNO 4 - Montecatini
Colazione in hotel e vi proponiamo di scoprire le meraviglie di Montecatini che è stata capace di consolidare la fama delle sue acque termali, note da secoli. Le grotte sudatorie naturali di Monsummano Terme sono un valido complemento terapeutico. I grandi parchi, che si estendono in città per oltre 500.000 metri quadrati, assicurano il massimo relax e aiutano a trovare il miglior equilibrio psicofisico dell'organismo e una vera remise en forme. A Montecatini Alto è possibile ammirare i resti dell'antico Castello, un tempo sede del Comune, parzialmente distrutto nel 1554 ma di cui rimangono intatte numerose torri e la porta del Borgo rimangono intatti. Interessante anche la Chiesa di San Pietro Apostolo, che conserva i segni della sua origine romanica nelle colonne, nei capitelli e nella facciata. Nel museo adiacente c'è un reliquiario gotico, la testa della patrona, Santa Barbara, una Maestia lignea e un Trionfo di Cristo. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Chianti - Giorno 6: trasferimento aeroporto
GIORNO 5 - Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Chianti
Colazione in hotel la mattina presto e partenza in treno per Firenze. Attraversando le bellissime colline del Chianti arriviamo al gioiello medievale di Monteriggioni, con le sue mura ancora intatte. Qui si può bere la storia e rivivere l'atmosfera dei tempi antichi. Il nostro tour giornaliero continua verso la maestosa Siena, famosa per i suoi splendidi esempi di architettura gotica e la tradizionale corsa di cavalli del Palio. Seguite la vostra guida locale fino alla suggestiva Piazza del Campo, dove sorge il magnifico Palazzo Pubblico, con la sua Torre del Mangia. Visitate Piazza del Duomo e lasciatevi impressionare dall'imponente Cattedrale, una delle più belle realizzazioni del gotico italiano. Prima di lasciare Siena, vi verrà servito un pranzo leggero in un accogliente ristorante dove, insieme a prodotti genuini toscani, assaporerete i dolci tradizionali. Poi andremo a San Gimignano, famosa per il suo vino bianco, la Vernaccia, rinomata in tutto il mondo, e i suoi grattacieli, anch'essi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO! La visita è libera per passeggiare tra le stradine e ammirare il rilassante paesaggio. Alla fine della giornata di tour, ci spostiamo nella zona del Chianti, con i suoi paesaggi da cartolina. Avrete la possibilità di degustare il miglior vino rosso del Chianti in un'azienda vinicola rustica insieme a spuntini fatti in casa e assaggi di vini e olio. Ritorno a Montecatini in treno. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6 – Trasferimento all’aeroporto di Pisa o Firenze
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Pisa o Firenze.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Per questo viaggio abbiamo selezionato per voi l'Hotel Puccini 4* a Montecatini Terme o simili, in camere confortevoli ed elegantemente arredate.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione a cena (bevande escluse).
A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
Le vostre opzioni incluse —
Escursione a piedi a Firenze con guida locale e biglietti del treno A/R

Scoprite duemila anni di storia della culla del Rinascimento attraverso gli occhi di un'esperta guida locale, che vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile alla scoperta delle più belle piazze e monumenti di Firenze.
Con una guida esperta potrete godervi una passeggiata attraverso i luoghi più affascinanti e interessanti di Firenze: la prima tappa di questa illuminante passeggiata guidata sarà Piazza della Repubblica, una delle piazze più eleganti di Firenze, dove si trovano i caffè più raffinati della città. Seguite la vostra guida attraverso le strade e i vicoli più caratteristici fino a raggiungere la Loggia del Mercato Nuovo, dove scoprirete come vincere la fortuna accarezzando il naso del famoso Porcellino in bronzo. A un tiro di schioppo c'è il suggestivo Ponte Vecchio, una vera icona della città, famoso per ospitare le più esclusive gioiellerie di Firenze e per la sua struttura unica, nonché per essere l'unico ponte della città risparmiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Seguite la vostra guida all' Accademia dei Georgofili e la Piazza Uffizi, e scoprite il cuore pulsante di Firenze, Piazza Signoria, Palazzo Vecchio e la magnifica Loggia dei Lanzi. Ritorno a Montecatini Terme in treno.
Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Chianti con biglietto del treno A/R per Firenze

Viaggio di andata e ritorno in pullman GT completamente equipaggiato, esperto accompagnatore multilingue, tour di Siena con guida professionale, tempo libero a San Gimignano e Monteriggioni, pranzo leggero in un accogliente ristorante di Siena, degustazione di dolci tradizionali, visita ad un'azienda vinicola rustica nel Chianti con degustazione di vini, degustazione di vini, olio extravergine di oliva e prodotti regionali, biglietti del treno per Firenze e ritorno.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Galleria dell'Accademia - da Montecatini

Iniziate la vostra giornata a Montecatini e prendete il treno per Firenze (i biglietti sono inclusi e vi saranno inviati via e-mail). All'arrivo a Firenze incontrate la nostra guida al punto d'incontro di fronte all'ingresso principale della Galleria dell'Accademia, dove dopo il check-in inizierete la visita guidata.
Immergetevi nell'arte di Michelangelo e godetevi la sua opera più famosa, la statua del David, e altri importanti capolavori. Il giovane Michelangelo scolpì la statua del David in tre anni, partendo da un enorme blocco di marmo grezzo. Il risultato fu una scultura assolutamente bella e imponente, una vera icona dell'ideale rinascimentale. Ritrasse un magnifico giovane nudo nel suo pieno vigore fisico, la cui intensa espressione di forza e coraggio, che derivava dalla sua fede assoluta in Dio, fu presa come simbolo della potenza e dell'invincibilità della Repubblica di Firenze all'apice del suo splendore. Dopo la visita, torna a Montecatini con il treno.
Galleria degli Uffizi - da Montecatini

Descrizione. Iniziate la vostra giornata a Montecatini e prendete il treno per Firenze (i biglietti sono inclusi e saranno inviati via e-mail). All'arrivo a Firenze incontrerete la nostra guida al punto d'incontro di fronte alla Galleria degli Uffizi: ingresso n.3, dove dopo il check-in inizierete la visita guidata del museo.
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo, ed è ospitato negli ex "uffizi" o "uffici" della famiglia Medici. La vostra guida esperta vi parlerà delle opere dei più grandi artisti dal Medioevo al Rinascimento: Cimabue, Giotto, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e molti altri. Riconoscerete i dipinti originali di fama mondiale, dipinti che avete visto nei libri, nelle riviste e in TV. Imparerete i segreti del mestiere, le tecniche e gli strumenti degli artisti. Guardando le più famose opere d'arte del periodo, sarete in grado di capire perché Firenze è stato il luogo di nascita del Rinascimento. Potrete rimanere all'interno del museo fino all'ora di chiusura. Dopo il tour tornerete a Montecatini con il treno.
Visita guidata alla Cattedrale di Pisa e Torre Pendente

Questo tour a piedi vi porterà a Piazza dei Miracoli, dove la vostra guida informativa vi condurrà nella piazza, alla scoperta dei suoi monumenti che sono conosciuti come "miracoli" a causa della loro incredibile bellezza e unicità.
Lasciatevi abbagliare da questa piazza meravigliosa che è dominata dalla Cattedrale, che è tipica dell'architettura romanica pisana. Visiterete l'interno della Cattedrale* con la vostra guida e avrete anche il tempo di fare delle foto all'interno. Ammirate la celebre Torre pendente, il Battistero di forma rotonda circondato dalle sue suggestive arcate a colonne e il "Camposanto", originariamente un cimitero, uno straordinario chiostro quadrangolare. Il commento della vostra guida sarà particolarmente incentrato sulla Torre Pendente, una delle meraviglie del mondo. Lasciatevi incantare dalla storia e dalla struttura pendente della Torre che stimola l’immaginazione di tutti i visitatori. Dopo circa 1 ora di visita guidata nella Piazza, se si seleziona il biglietto con ingresso alla Torre Pendente godetevi la visita interna della magnifica Torre.
Visita guidata 1h + biglietto Torre Pendente: Eur 48,00 per persona
Durata: 1-1,5 h
Ora di inizio: 10:00
Disponibilità: Tutti i giorni
Luogo d'incontro: Sotto l'arco di Porta Santa Maria/Nuova in Piazza Manin.
Incluso nel prezzo: visita guidata con guida autorizzata, biglietto per la cattedrale, biglietto d'ingresso alla Torre (opzionale), biglietti per gruppi (più di 6 persone).
Non incluso nel prezzo: trasporto, biglietti per Battistero e Cementeria, tutto ciò che non è specificato in "incluso".
Le vostre opzioni incluse —
Biglietti del treno andata/ritorno per Pisa per il terzo giorno del tour

In viaggio verso Firenze —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Toscana
Alla scoperta di Firenze
Arte e architettura, passato e presente, cultura e commercio si fondono nel luogo in cui è nato il Rinascimento italiano. Firenze con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Tra i luoghi d'arte e di culto più conosciuti della città vi sono senz'altro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce. Passeggiando lungo il fiume Arno si incrociano ad ogni angolo elementi di un patrimonio storico e culturale che ci invidiano in tutto il mondo.
Pisa
Molto più che il battistero, la cattedrale e il suo campanile, Pisa è arte, è cultura, è storia viva della bellissima regione Toscana. Pisa si innamora dei suoi resti come la chiesa di Santa María della Spina, piazza martiri della Libertà, piazze dei Cavalieri e, naturalmente ... il complesso monumentale del Camposanto. Viaggiare in Toscana e non visitare Pisa è un viaggio incompleto, poiché è una parte importante del cuore toscano e di tutta la sua iconicità. E ovviamente non si può lasciare Pisa senza aver provato le zuppe di pesce o di fagioli bianchi, senza dimenticare la pasta al sugo di pesce o i "pici".
Alla scoperta di Montecatini Terme
Montecatini Terme, nel cuore della Toscana, è un punto strategico per visite giornaliere alle bellezze offerte dal territorio: l’arte di Firenze è a mezz’ora di strada. A poche decine di minuti Pistoia, Lucca, Pisa e le notti della Versilia con Viareggio e Forte dei Marmi. Pietrasanta, amata da artisti e scultori. Siena è a circa un’ora di autostrada, con la bellissima Val D’Orcia, dai colori infiniti. E ancora: Volterra, San Gimignano, Bolgheri.
Siena
Venite in Toscana, visitate Siena, famosa in tutto il mondo per la sua architettura medievale e il suo patrimonio artistico. La città, immersa in una cornice naturale e verdeggiante, è un vero e proprio museo all'aria aperta, dove potrete scoprire tradizioni millenarie come il Palio e capolavori architettonici come il Duomo e Piazza del Campo, che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Alla scoperta di San Gimignano
San Gimignano, a meno di 10 minuti d’auto dal resort, è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Bastano pochi secondi per capirne la ragione. Passeggerete fra vicoli stretti, botteghe artigiane di ceramica, cuoio e prodotti tipici alimentari, attraverso piazze che lasciano senza fiato. Nella meravigliosa Piazza Duomo, di fronte alla chiesa, si trovano il vecchio Palazzo del Podestà ed il Palazzo Comunale e la Pinacoteca. Scendendo dalla scalinata del Duomo, sulla sinistra si apre la bella Piazza delle Erbe, forse chiamata così per il mercato di generi provenienti dalla campagna che vi si teneva anche in passato. San Gimignano è famosa anche per le sue torri, ancor oggi se ne contano tredici, tutta da ammirare passeggiando per l’affascinante borgo. Dal Palazzo Comunale è possibile accedere alla Torre Grossa, la più alta della città, per godere di un panorama mozzafiato.
Alla scoperta di Monteriggioni
Monteriggioni è un borgo piccolo e con poche strade, l'’impressione che resta nella memoria, però, dura per sempre. Ci si accorge di aver scoperto un luogo magico, quasi un castello incantato come quelli che si conoscono nelle fiabe, da bambini. Arrivando al borgo di sera, quando le mura esterne sono illuminate da luci gialle, Monteriggioni sembra quasi un miraggio in mezzo alle colline toscane: la cerchia muraria e le 14 suggestive torri, la stringono come in un abbraccio. Sono ancora intatte, proprio come quando furono costruite nel Medioevo per difendere e proteggere gli abitanti del luogo.
Per la prenotazione si prega di inviare tutte le prenotazioni alla seguente email: [email protected]
Numero di emergenza Imperatours H24: +39 081 3339700 (da dare ai clienti)