Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un agriturismo di charme nell'Alta Maremma circondato da 35 ettari di terra, in una zona suggestiva della Toscana
- Assaporare i prodotti tipici della tradizione toscana grazie al 10% di sconto presso il Ristorante La Bouganville (bevande escluse)
- Scoprire gli incantevoli territori vicino alla Tenuta come Bolgheri, Marina di Castagneto Carducci e la Costa degli Etruschi
La valutazione dei nostri clienti —
Tenuta La Bandita 4* —
Tenuta la Bandita è un agriturismo per le vacanze che si trova in Alta Maremma, vicino a Bolgheri ed è il luogo ideale per una vacanza di relax nella splendida Toscana, in una zona suggestiva. La storica villa di charme nasce nell'800, è circondata da 35 ettari di terra con parchi secolari, uliveti, lecci e castagni ed è dotata tre edifici differenti: La Foresteria, la Residenza Gli Ulivi, e La Villa.
Nelle vicinanze troverete la Costa degli Etruschi, le prestigiose Terme di Sassetta, Bolgheri e il mare di Marina di Castagneto Carducci.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Classic o in camere Charming, a vostra scelta.
Camera Classic
Scegliete le camere Classic, elegantemente arredate in stile classico per una permanenza serena in agriturismo toscano. Con i loro ambienti accoglienti e i loro elementi d'arredo di lusso vi regaleranno l’atmosfera di un tempo lontano!
Si trovano in La Foresteria e Residenza Gli Ulivi, due dei tre edifici ricavati dall’originaria dimora ottocentesca.
Massima occupazione:
Camera Charming
Riposate in queste camere Charming dagli spazi ampi e dagli arredi eleganti originali d'epoca per un soggiorno confortevole. Curate nel minimo dettaglio, sono caratterizzate da arredi di lusso e tendaggi pregiati e sono dotate di un raffinato bagno in marmo con vasca.
Si trovano in La Villa e La Foresteria, due dei tre edifici ricavati dall’originaria dimora ottocentesca.
Massima occupazione:
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Iniziate la giornata al meglio con una prima colazione a buffet dolce e salata. Nella villa della tenuta si trova l'esclusivo ristorante Bouganvillea dove potete intraprendere un percorso culinario assaggiando i piatti tipici della cucina locale toscana. Qui, dove la tradizione dell'Alta Maremma Toscana si unisce all'innovazione, sono proposti piatti semplici creati con i prodotti dell'orto e materie prime di prima qualità: l'olio extravergine d'oliva, le verdure, le carni, i formaggi, le uova e i salumi sono prevalentemente prodotti dall'agriturismo. Dai Cantucci con vin Snato ai dolci al cucchiaio, anche i dessert sapranno deliziare anche i palati più esigenti. Potete cenare in un ambiente suggestivo nelle sere d'estate a lume di candela: un'atmosfera da sogno! La cantina di Tenuta La Bandita propone un’ampia selezione dei migliori vini per accompagnare i piatti cucinati dallo chef. I vini provengono dalle aziende vinicole di Bolgheri, Castagneto Carducci e dalla Bassa Maremma.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Sconto del 10% presso le vicine terme di Sassetta
- Sconto 10% presso il nostro Ristorante La Bouganville (bevande escluse)
Potete godervi una giornata di relax presso la piscina della tenuta che si trova sulla terrazza con un'incantevole vista sulle colline toscane ed è circondata dai rigogliosi ulivi. L'agriturismo gode di una posizione ideale vicino alle Terme di Sassetta, sulla Costa degli Etruschi, che sono a soli 5 km di distanza. In questo centro termale trovate una vasca al coperto costruita con pietre in fiume e una all'aperto dotata di un solarium in mezzo a un giardino.
In viaggio verso Pisa —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Livorno —
Situata lungo la costa del Mar Tirreno, Livorno è uno dei più importanti porti italiani, centro industriale di rilevanza nazionale e, tra tutte le città toscane, è solitamente ritenuta la più giovane, sebbene nel suo territorio siano presenti testimonianze storiche di epoche remote. La città, sviluppatasi per volontà dei Medici, è celebre per aver dato i natali a personalità di prestigio come Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni e Giovanni Fattori.