Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in una delle vie più famose di Torino, vicino a Piazza San Carlo e alle cioccolaterie storiche
- Avere comfort e privacy garantiti grazie alla vostra sistemazione in rilassanti Suite o monolocali, a vostra scelta
- Approfittare della posizione centrale della struttura per visitare il Museo Egizio, Piazza Castello, il Museo del Cinema, Piazza Vittorio e il lungo Po
Oriana Homèl Torino 4* —
Scoprite l’eleganza senza tempo dell’Oriana Homèl Torino, dove il lusso contemporaneo incontra la raffinatezza di un’accoglienza curata in ogni dettaglio. Questo boutique hotel sorge in posizione privilegiata, nel cuore della città, a pochi passi dal celebre Museo Egizio e dall’iconica Mole Antonelliana.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi Monolocali o Suite, a vostra scelta.
Monolocale (42 m²)
Scoprite il vostro Monolocale, pensato per rendere indimenticabile la vostra vacanza insieme. È composto da un'ampia camera da letto e da un bagno con doccia per i vostri momenti di relax, oltre che da un angolo cottura. È un piccolo luogo accogliente dove potrete esplorare la città in piena libertà, senza limiti di tempo.
Suite (55 m²)
Questa Suite, luminosa e confortevole, è ideale per chi desidera esplorare Torino con la massima comodità. Situata a pochi passi dalle principali attrazioni, offre ampi spazi per rilassarsi dopo una giornata in città. Accoglie fino a 3 persone e dispone di una zona living ariosa e due bagni separati, per un soggiorno all’insegna della praticità.







Ristorazione
Il trattamento previsto è di solo pernottamento.
In ogni camera troverete una macchina del caffè moderna e accessoriata per conservare le vostre buone abitudini al mattino. Inoltre, potrete preparare i vostri piatti preferiti nella cucina abitabile dotata di ogni attrezzatura come un frigo a doppio scomparto e stoviglie.
Oppure, potete esplorare i dintorni e assaporare piatti della tradizione piemontese come: vitello tonnato, acciughe al verde, tartare di Fassona, giardiniera, plin al sugo di arrosto, tajarin al ragù, bollito, brasato al Barolo magari con un ottimo Nebbiolo o un'Alta Langa per poi concludere in bellezza con il tipico dolce bunet e un calice di Passito.
Attività e Tempo Libero
La posizione privilegiata nel cuore della città offre un accesso immediato a numerose attrazioni culturali e storiche. A pochi passi si trovano il celebre Museo Egizio, la Mole Antonelliana e le eleganti piazze torinesi. Potrete esplorare i 18 chilometri di portici storici, ammirare l'architettura Liberty e gustare le specialità locali nei caffè storici. Con oltre 40 siti culturali e numerosi eventi internazionali, Torino offre un'esperienza ricca e variegata per ogni visitatore.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Album fotografico (formato verticale) con copertina rigida - 21x27 cm (24 pagine)

Create un bellissimo album fotografico con copertina rigida, personalizzato e stampato su carta pregiata, e date vita ai vostri ricordi più belli con Cheerz.
Pacchetto di 50 stampe fotografiche classiche - 10x15 cm

Date nuova vita ai vostri ricordi più belli con questo pacchetto di 50 stampe fotografiche classiche, che potrete stampare in pochi clic per esporre, condividere e rivivere ogni momento grazie a Cheerz.
In viaggio verso Torino —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
Alla scoperta di Torino —
Torino, città sabauda ed ex capitale d'Italia, sorprende con la sua vivacità e i suoi numerosi spazi verdi. Tra questi spicca il Parco del Valentino, il più antico della città, adagiato lungo le rive del Po. Oltre a essere una piacevole oasi nel cuore urbano, ospita il suggestivo Borgo Medievale, una ricostruzione storica che rende omaggio alle tradizioni del Piemonte e delle regioni vicine. Nel parco non mancano bar e caffetterie dove fermarsi per una pausa o per concedersi il celebre aperitivo torinese.
Quando cala la sera, partite alla scoperta della vivace atmosfera del quartiere di San Salvario: tra locali alla moda e ristoranti informali, potrete scegliere se optare per un'apericena, un cocktail d’autore o un bicchiere di San Simone, digestivo tipico realizzato con 34 erbe e piante officinali del territorio, apprezzato per le sue proprietà toniche.
Consigli di viaggio —
Torino, 5 cose da non perdere:
1. La Mole Antonelliana e i punti panoramici
Dopo una visita al fantastico Museo del Cinema non potete non salire con l'ascensore sul simbolo della città infatti, da incima alla torre di 167 metri di altezza, potrete ammirare la bellezza di Torino. Un altro punto panoramico è il Monte dei Cappuccini, da dove potrete scattare la foto ricordo perfetta della città in stile cartolina! Se volete avere una vista sul corso più lungo d'Europa e sulle montange, recatevi presso la Basilica di Superga, punto prediletto dagli innamorati, spettacolare sia di giorno che di notte.
2. Il Museo Egizio e dell'Automobile
In centro città troverete il più antico museo al mondo dedicato a 4000 anni di civiltà nilotica, nonchè il più importante dopo quello de Il Cairo. Mentre spostandovi con un tipico tram verso il fiume Po, troverete il l Museo Nazionale dell'Automobile dedicato al fondatore della FIAT Gianni Agnelli, anche questo considerato tra i più importanti e antichi.
3. I Giardini Reali e il Parco del Valentino
Torino è una città ricca di verde e di storia infatti presso i Giardini Reali, situati vicino alla fantastica Piazza Castello, potrete ammirare varie tipologie di forme ed eleganza di giardini. Anche l'ampio Parco del Valentino è degno di una visita, potrete passeggiare lungo il Po ammirando scoiattoli, la Fontana dei 12 Mesi, il Borgo Medievale, per poi rilassarvi sul prato magari facendo un pic nic.
4. Il Bicerin e Il Quadrilatero
Fate come Umberto Eco, recatevi nel bar più storico della città: "Mi ero spinto sino a uno dei luoghi leggendari della Torino d’allora. Vestito da gesuita, e godendo con malizia dello stupore che suscitavo, mi recavo al Caffè Al Bicerin, vicino alla Consolata, a prendere quel bicchiere, odoroso di latte, cacao, caffè e altri aromi. Non sapevo ancora che del bicerin avrebbe scritto persino Alexandre Dumas, uno dei miei eroi, qualche anno dopo, ma nel corso di due o tre scorribande in quel luogo magico avevo appreso tutto su quel nettare".
La zona del Quadrilatero Romano caratterizzata da antiche mura e locali è ciò che fa per le buone forchette: al mattino potrete visitare il grande mercato di Porta Palazzo per comprare degli ottimi ingredienti per cucinarvi il pranzo, mentre la sera potrete cenare in qualche tipica trattoria in delle bellissime piazzette.
5. San Salvario e Piazza Vittorio
Dopo cena, è rito recarsi in San Salvario dove troverete numerosi locali per bere un drink in compagnia ma sicuramente Piazza Vittorio, la più grande della città, circondata dai caratteristici portici torinesi vi affascinerà soprattutto di notte poichè sembra un quadro dipinto illuminato dal blu e dal giallo della spettacolare Chiesa Parrocchiale della Gran Madre di Dio.