
Approvato dai nostri esperti —
- L'antico Castello del '700 che una lunga ed attenta ristrutturazione ha riportato allo splendore ed al fasto di un tempo
- L'hotel situato su una sommità del Parco Naturale del Monte Catillo immerso in un parco di ulivi secolari di 70 ettari
- La posizione invidiabile in un contesto ricco di fascino e storia vicinissimo a Roma
Lo scenario —
La città era molto apprezzata dagli antichi romani per le sue terme e la sua aria salubre e grazie a questo potrete visitare numerose ville di grande fascino e scoprire itinerari naturalistici unici.
Partite per una vacanza alla scoperta delle bellezze custodite da questa splendida terra.
L'hotel —
La struttura sorge infatti sulle rovine della villa di Catullo, affidato in seguito ai monaci Olivetani, fino a diventare, nel 1500, la residenza estiva dei principi Massimo di Roma.
L'Hotel Torre Sant'Angelo è situato a Tivoli su una sommità del Parco Naturale del Monte Catillo immerso in un parco di ulivi secolari di 70 ettari.
E' un antico Castello del '700 che una lunga ed attenta ristrutturazione ha riportato allo splendore ed al fasto di un tempo.
Godete di un soggiorno immersi nella natura e nella storia a soli 25 km da Roma.
Le camere

Tutte raffinate e arredate nello stile che contraddistingue l'intera struttura, queste camere offrono moderni comfort in un ambiente dove si respira il fascino della storia.





Ristorazione

Iniziate la giornata con un'ottima prima colazione dove potrete gustare: croissant, crostate e torte fatte in casa, cereali, yogurt naturale ed alla frutta, vari tipi di marmellata, miele, burro - formaggi, affettati misti, frutta fresca di stagione, mix di frutta sciroppata, succhi di frutta e molto altro ancora.
Dalle ore 07.00 fino alle 9.30, viene servita la Colazione continentale (sia dolce che salato) con la caffetteria espressa su richiesta (servizio a buffet o in camera).
Il Ristorante del Castello, nelle sue eleganti e luminose sale ristorante vi farà assaporare piatti della cucina regionale, nazionale ed internazionale.
Vi verranno proposti piatti adatti ad ogni gusto, creati con ingredienti sempre freschi e di prima qualità per farvi gustare le specialità e per soddisfare anche il palato più esigente.
A disposizione: seggiolone e menù per bambini, menu' per vegetariani, celiaci, vegani, intolleranti al lattosio.
Le attività
Durante la bella stagione potrete rilassarvi nella piscina all'aperto e nello splendido giardino che circonda il castello.
Non solo, inoltre all'interno della struttura è possibile acquistare i biglietti per il parco di Villa Gregoriana alla tariffa di 6 euro a persona (come da sito FAI).
Il Parco della Villa Gregoriana si sviluppa sui due versanti di una fossa profonda, dove l'Aniene compiva un salto di oltre 100 metri verso la campagna romana: un punto del paesaggio tiburtino particolarmente attraente, caratterizzato da suggestivi scenari di dirupi, caverne, cadute d'acqua, e ricco di evocative memorie della classicità. Tra la rigogliosa natura emergono interessanti reperti di diversi generi ed epoche: tra questi spiccano i resti della Villa del console romano Manlio Vopisco, una sontuosa dimora celebrata anche dal poeta latino Orazio, e sull'acropoli è possibile visitare i templi di Vesta (dedicato alla Sibilla Tiburtina) e di Tiburno, risalenti al II secolo a.C
I dintorni —
Roma, a soli 25 km dalla struttura, è un luogo unico in cui i resti di uno splendido passato convivono con la particolarità del carattere della sua gente.
Passeggiare per Roma è come passeggiare in un museo all’aria aperta: sono incredibilmente numerosi i suoi monumenti, le sue piazze, le sue chiese, le sue fontane e tra tutti il Colosseo è la testimonianza più imponente di un passato glorioso in cui al suo interno si svolgevano le celebri lotte tra gladiatori.
A questo enorme patrimonio si associa l’affabilità del carattere della sua gente, ulteriore motivazione che la rende una delle città più visitate al mondo. L' hotel di Roma è situato in una delle zone più autentiche e più affascinanti, ovvero Trastevere.