
Approvato dai nostri esperti —
- Viaggiare in Toscana in piena libertà e lasciarsi affascinare dai suoi verdi paesaggi
- Degustare ottimi vini e pasticceria locale per un'immersione totale
- Lasciarvi incantare dalle pietre della bellissima San Gimignano, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- Fare una pausa tra i vigneti e contemplate il loro fogliame dai colori mutevoli a seconda della stagione
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite la Toscana e i suoi sapori in questo tour in libertà, in cui percorrerete le strade italiane con il vostro veicolo seguendo un itinerario suggerito. Siete liberi di optare per un altro programma se durante il percorso vi imbattete in una visita che vi sembra interessante!
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Siena
Giorno 2: Siena
Giorno 3: Monteriggioni
Giorno 4: Greve in Chianti
Giorno 5: San Gimignano
Giorno 6: Ritorno
Nota bene: questo tour vi offre una libertà totale. Per goderne appieno, si consiglia vivamente di portare la propria auto o di noleggiarne una in loco.
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-2
Giorno 1: Arrivo a Siena
Arriverete in albergo a Siena dove vi verrà assegnata la camera.
Tempo libero per visitare la città.
Giorno 2: Siena
Dopo la prima colazione in hotel. Partite per visitare la splendida città di Siena. Il centro storico vi affascinerà, così come il Palazzo Pubblico con la sua Torre del Mangia alta 88 metri.
Nel pomeriggio degustazione di dolci tipici in una pasticceria locale.
Ritorno all'hotel dove trascorrerete la notte.
Giorno 3
Giorno 3: Monteriggioni
Dopo la prima colazione in hotel.
Proponiamo di visitare il borgo medievale di Monteriggioni, uno dei centri urbani medievali meglio conservati del Paese.
Situata su una piccola collina, la città medievale è circondata da una cinta muraria lunga quasi 600 metri.
È facile sentirsi trasportati in un'altra epoca e fare un vero e proprio salto indietro nel tempo!
Nel pomeriggio, degustazione di vini in un'azienda vinicola locale.
Pernottamento in hotel.
Giorni 4-6
Giorno 4: Greve in Chianti
Dopo la prima colazione visiteremo Greve in Chianti, considerata la porta della regione del Chianti per la sua posizione strategica a metà strada tra il centro di Firenze e il centro di Siena.
Siena.
È una piccola città pittoresca dove si respira aria di campagna.
Dopo il tour, sosta al castello medievale di Vicchiomaggio, nel cuore del Chianti Classico, le cui origini risalgono al 1400 circa.
Pernottamento in hotel.
Giorno 5: San Gimignano
Prima colazione in hotel.
Dopo la prima colazione, vi suggeriamo di visitare la città medievale di San Gimignano, una delle città più caratteristiche e affascinanti della Toscana.
San Gimignano è rimasta immutata dalla fine del XIV secolo a oggi ed è uno dei luoghi più visitati della Toscana.
Visitate poi la splendida cittadina di Certaldo, un piccolo gioiello, facilmente raggiungibile con la funicolare dalla città bassa.
Tutto è molto ben conservato e si può godere di una vista meravigliosa.
Non dimenticate di visitare la casa di Boccaccio e la cattedrale.
Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Ritorno
Prima colazione in hotel e rientro.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro soggiorno, alloggerete presso l'Hotel Montaperti di Siena.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, sarete sistemati in alberghi di categoria analoga.
La capacità massima delle camere è di 2 adulti.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
Ristorazione
Godetevi ogni momento della vostra mattinata con la formula della prima colazione.
In viaggio verso Pisa —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
La Toscana —
Alla scoperta di Siena
Partite alla scoperta del cuore medievale della Toscana: Siena è, insieme a Firenze, una delle culle del patrimonio artistico italiano. Grazie alla sua posizione sopraelevata, da ogni parte della città si può godere di favolosi scorci sulle colline, sulle vallate e sui famosissimi monumenti del centro. La città vi aspetta con le sue tradizioni storiche e con l'incantevole atmosfera della campagna toscana.
Da non perdere i principali monumenti della città: la Torre del Mangia, il Palazzo Pubblico e la Cattedrale. Imperdibili gli antichi ingressi che interrompono le mura cittadine e le strade lastricate che conducono verso il centro e verso Piazza del Campo (dove ogni anno si svolge il Palio). La Cattedrale, risalente al XIV secolo, con le sue enigmatiche striature e la facciata scintillante domina la collina su cui è costruita.
Alla scoperta di Greve in Chianti
Greve in Chianti è la meta ideale per trascorrere qualche giorno all’insegna del più totale relax e scoprire le bellezze di questo borgo, le cui origini risalgono al XIII secolo. La città si è sviluppato intorno a un antico insediamento feudale circondato da vigneti e alberi di ulivo.
Scoprite Piazza Matteotti, dalla singolare forma triangolare. Qui, nel cuore pulsante della città, sono concentrate le principali attrazioni e i luoghi di interesse. La piazza è dominata dalla statua di Giovanni da Verrazzano, esploratore italiano che raggiunse l’America agli inizi del XVI secolo. Ai lati, invece, troverete una serie di negozi di souvenir, bar e ristoranti che servono le specialità della cucina locale.
Grazie alla sua posizione strategica, Greve è considerata la porta d’ingresso alla regione del Chianti. La zona è attraversata da sentieri meravigliosi che vi permetteranno di apprezzare le bellezze paesaggistiche della zona. Non perdetevi il Castello di Montefioralle, simbolo del borgo medievale da cui ha avuto poi origine la città.
Alla scoperta di San Gimignano
San Gimignano, a meno di 10 minuti d’auto dal resort, è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Bastano pochi secondi per capirne la ragione. Passeggerete fra vicoli stretti, botteghe artigiane di ceramica, cuoio e prodotti tipici alimentari, attraverso piazze che lasciano senza fiato. Nella meravigliosa Piazza Duomo, di fronte alla chiesa, si trovano il vecchio Palazzo del Podestà ed il Palazzo Comunale e la Pinacoteca. Scendendo dalla scalinata del Duomo, sulla sinistra si apre la bella Piazza delle Erbe, forse chiamata così per il mercato di generi provenienti dalla campagna che vi si teneva anche in passato. San Gimignano è famosa anche per le sue torri, ancor oggi se ne contano tredici, tutta da ammirare passeggiando per l’affascinante borgo. Dal Palazzo Comunale è possibile accedere alla Torre Grossa, la più alta della città, per godere di un panorama mozzafiato.