Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un'ex cascina di proprietà di Virginia Ferrero, importante produttrice di Barolo di inizio secolo, nel cuore delle Langhe
- L'upgrade in eleganti Camere Superior, personalizzate da elementi che richiamano il mondo del vino e dei suoi aromi fruttati e floreali
- Una cena per soggiorno per 2 persone con menù tradizionale e la cantina di vini pregiati presente in struttura
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor viene assegnato alle strutture che ricevono costantemente le migliori recensioni dei viaggiatori.
Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Lo Scenario —
Sulla sommità del paese spicca il castello del XIV secolo, maestoso nelle sue dimensioni, che domina un borgo raccolto ai suoi piedi in un territorio di ricche colline viticole, luogo ideale per concedersi un soggiorno di relax e buona cucina.
L'hotel —
Per appassionati del buon gusto, turisti alla scoperta di una terra ricca di fascino e cultura, o semplicemente persone alla ricerca di un momento di evasione e di relax: Tota Virginia è nato per soddisfare le esigenze di una clientela alla ricerca di qualità e servizio, in un ambiente familiare e confortevole.
Le camere
Le Camere Superior nelle quali soggiornerete, sono tutte rivolte verso la piscina, che domina l’ambiente esterno. Ogni camera è personalizzata da elementi che richiamano il mondo del vino e dei suoi aromi fruttati e floreali.
Massima occupazione camera:


Bambini 2-12 anni non compiuti e terzo adulto: disponibili su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato nel box qui sotto.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
L’atmosfera luminosa delle vetrate che incorniciano la sala regalando una vista suggestiva sulle colline circostanti, è solo il primo dei tanti particolari del ristorante della struttura.
Ogni dettaglio è studiato per regalare agli ospiti un servizio familiare e professionale, che si districa tra tradizionali tavoli rotondi con tovaglie a pavimento ed il panorama dei vigneti tutto intorno, alle bottiglie di vino, non presenti in sala perché conservate nella cantina alla loro temperatura ideale, alle bottiglie di grappa e dei distillati conservate nella torre di pietra tonda che personalizza la sala, fino alle portate vere e proprie, studiate dallo chef Claudio Cagliero, in un mix perfetto di tradizione langarola e fantasia creativa che dà vita a preziose e gustosissime interpretazioni dei piatti classici alla carta.
Al piano inferiore, direttamente a ridosso dei vigneti di Nebbiolo da Barolo di proprietà, c’è il Salone Virginia che, grazie a una capienza di ben 200 posti, può ospitare feste e cerimonie di qualunque tipo.
Tutte le offerte includono una cena per soggiorno per 2 persone con menù tradizionale (escluse bevande).
Bambini e neonati pagano la cena a consumo in loco.
La cantina di vini pregiati
Le bottiglie di vino che potrete gustare al Tota Virginia non sono esposte all’interno del ristorante, in quanto subirebbero una dannosa esposizione alla luce, alle vibrazioni e agli sbalzi di temperatura, ma sono invece conservate nella loro tradizionale e corretta posizione orizzontale in un’ampia cantina perfettamente idonea a conservare bottiglie pregiate. La cantina del Tota Virginia conta un assortimento di vini degno di nota che conta oltre millecinquecento etichette.
Le attività
Il giardino, avvolto da un porticato circondato dai suggestivi vigneti di Barolo, si presenta come un vero e proprio salotto verde, in cui rilassarsi e godersi lo spettacolo che la natura e il panorama offrono, cullati dall’acqua della piscina esterna, che domina l’ambiente circostante.
Una scala in pietra collega questo giardino con il parcheggio e regala a chi lo percorre un particolare effetto “trompe l’oeil” grazie alle decorazioni delle nicchie in pietra. Ovunque si vada, ovunque si volga lo sguardo, la piscina e il giardino danno il meglio di sé. Ogni tuffo è una delizia, ogni riemersione una scoperta.
I dintorni —
In Langa potrete inoltre scoprire ed apprezzare profumi e colori, assaporando vini italiani e del mondo, il tartufo bianco d’Alba, i formaggi artigianali, il cioccolato, le nocciole e molte altre specialità dolciarie di antica tradizione.