Approvato dai nostri esperti —
- Montirò Hotel 4* è una struttura di nuova apertura curata nei dettagli, con un'impronta "Green", inmersa in una tenuta di 5 ettari
- La sistemazione in eleganti e raffinate Camere Superior
- La posizione dell’hotel, distante solo 1 km dal mare, e a breve distanza dalle famose Maldive del Salento, luogo di incantevole
Lo scenario —
Resterete affascinati dall’imponente faro ottocentesco, dalla Basilica della Madonna de Finibus Terrae meta di continui pellegrinaggi e dalle ville eclettiche sul lungomare in stile moresco, liberty, gotico e arabo.
A soli 7 Km le meravigliose spiagge di sabbia della costa ionica che lambiscono lo splendido mare denominato le Maldive del Salento.
Il Montirò Hotel 4* —
In una tenuta di 5 ettari, nella campagna di Santa Maria di Leuca, Montirò Hotel, è un albergo green incorniciato da un mare di ulivi, che guardano dall’alto di una collinetta il punto più a sud della Puglia.
Montirò Hotel è elegante, essenziale e rispetta la semplicità rurale del posto.
Le camere al Montirò Hotel 4*

Pareti candide, porte e finestre color verde acqua, pavimento in pietra di Trani, mobili in legno realizzati da un’azienda artigiana, biancheria in cotone e bagni in pietra con ampia doccia.
All’esterno pergolati con colonne di tufo e cannucciato.
Massima occupazione camera:


Ristorazione

Al mattino la colazione è una gioia per gli occhi con prodotti da forno locali, marmellate, crostate, torte, cornetti e dolci preparati in casa dal pasticciere, formaggi freschi e friselline condite con pomodoro, basilico e olio extravergine d’oliva.
Il ristorante propone una cucina mediterranea rivisitata capace di soddisfare tutte le esigenze, anche le più specifiche, che pone l’attenzione alla selezione dei migliori prodotti tipici che il territorio salentino offre. La cucina è attrezzata per celiaci.
Le attività al Montirò Hotel 4*
La struttura dista 1 km dal mare cristallino di Santa Maria di Leuca dove gli ospiti possono scegliere tra la spiaggia di sabbia ed i lidi attrezzati sulla scogliera. Da Santa Maria di Leuca parte il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase istituito nel 2006. Ha un’estensione di 3227 ettari, lungo 57 chilometri di costa e comprende 12 comuni: Otranto, S. Cesarea Terme, Castro, Diso, Andrano, Tricase, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo e Castrignano del Capo. Un vero serbatoio di specie rare, regno delle querce vallonee, come quella dei “cento cavalieri” che sembra risalire al XII secolo e della maggior parte delle orchidee del Salento. Lasciatevi incantare da torri e castelli, fari e muretti a secco, baie e grotte, masserie e campi fioriti senza dimenticare il mare, azzurro e incontaminato.
I dintorni —
Se siete sportivi potete scegliere tra il trekking e i bici tour, le passeggiate a cavallo e le escursioni a piedi lungo sentieri tra ulivi secolari e boschi incontaminati.
Se amate l’arte lasciatevi sedurre dai tanti paesi dell’entroterra ricchi di chiese e cripte suggestive, frantoi ipogei, torri e castelli. Il Salento va scoperto lentamente, un po’ per volta, assaporato senza fretta.