
Approvato dai nostri esperti —
- La vostra tipologia di offerta che vi permette di esplorare alcune delle città italiane più affascinanti in totale libertà
- La sistemazione in camere Standard con trattamento di prima colazione in hotel 4*
- Scoprire i luoghi più importanti e affascinanti dal punto di vista storico ed eno-gastronomico
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Le Strade Consolari in Italia sono intrise di storia, tradizioni e cultura. Allo stesso tempo anche di sapori, aromi e profumi. Percorrendole avrete l'opportunità di unire questi due aspetti fondamentali della cultura italiana.
Viaggerete alla scoperta dei luoghi più suggestivi e significativi sia dal punto di vista eno-gastronomico che storico, scoprendo quanto sia variegato lo scenario della tradizione culinaria italiana.
La Via Cassia fu costruita nel 154 a.C. probabilmente per volontà del censore Cassio Longino.
La strada correva (e corre) in un territorio intermedio tra la più importante via Aurelia, lungo la costa tirrenica, e la via Flaminia, con la quale era possibile raggiungere Ariminum (Rimini) e quindi il nord Italia senza particolari difficoltà. La strada nel suo percorso originario partendo da Roma fu costruita collegando e riunendo vari percorsi etruschi preesistenti come la via Veientana.
Dopo aver subito varie modifiche, la strada fu prolungata fino a Taberna Frigida (Massa), un castrum romano del IX secolo che fu dotato dell'Hospitalium di San Leonardo al Frigido, per accogliere i viaggiatori che percorrevano la via Francigena, dove la Cassia si riuniva con la via Aurelia, per proseguire verso la città di Luni.
Oggi il percorso è disseminato di resti romani che lo caratterizzano e di una vasta gamma di prodotti alimentari e piatti tipici di cui avrete il piacere di scoprire i sapori.
Il vostro programma per il soggiorno in libertà di 7 notti:
Giorno 1: Arrivo a Roma
Giorno 2: Roma - Pienza
Giorno 3: Montepulciano - Castiglione del Lago
Giorno 4: Montepulciano - Siena - Firenze
Giorno 5: Firenze
Giorno 6: Firenze - Lucca - Pisa - Luni (o Lerici)*
Giorno 7: Luni (o Lerici) - Sarzana
Giorno 8: Luni (o Lerici) - Partenza
Il vostro programma per il soggiorno in libertà di 10 notti:
Giorno 1: Arrivo - Roma
Giorno 2: Roma
Giorno 3: Roma - Chiusi - Pienza
Giorno 4: Pienza - Montepulciano - Castiglione del Lago - Pienza
Giorno 5: Pienza - Firenze
Giorno 6: Firenze
Giorno 7: Firenze
Giorno 8: Firenze - Lucca - Pisa - Luni (o Lerici)*
Giorno 9: Luni (o Lerici) - Sarzana Luni (o Lerici)
Giorno 10: Luni (o Lerici)
Giorno 11: Luni (o Lerici) - Partenza
* Nel periodo 01/11/2021 - 18/03/2022 e 11/10/2022 - 20/12/2022 alloggerete presso l'Hotel Byron a Lerici.
Le tappe del vostro itinerario —
Offera 1: Autotour di 7 notti
Giorno 1: Arrivo a Roma
Arrivo all'Hotel Empire Roma.
Tempo a disposizione per una breve visita della città, San Pietro e i Musei Vaticani.
Pernottamento.
Giorno 2: Roma - Pienza
Colazione in hotel.
Si consiglia l'itinerario che, partendo da Piazza di Spagna, attraversa Piazza Tritone e raggiunge la fontana di Trevi. Da qui, lungo via del Tritone si raggiunge Piazza Colonna e si arriva al Pantheon. Nelle vicinanze si trova la splendida Piazza Navona. Consigliamo anche una vista che partendo da Piazza Venezia, Piazza del Campidoglio, attraverso il Foro Romano raggiunge il Colosseo. Durante il trasferimento a Pienza, consigliamo una sosta a Chiusi, una delle più antiche città etrusche il cui territorio si estendeva fino all'Umbria. Pernottamento all'hotel Corsignano. (Km. 187)
Giorno 3: Montepulciano - Castiglione del Lago
Colazione in hotel.
Consigliamo una visita ai vigneti di Montepulciano, dove si produce il Vino Nobile di Montepulciano, un vino che deve essere invecchiato per almeno 24 mesi. Consigliamo anche una visita a Castiglione del Lago, in Umbria, sulle rive del Lago Trasimeno.
Cena in un ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 4: Montepulciano - Siena - Firenze
Dopo la prima colazione partenza verso Firenze.
Si consiglia una visita alla città medievale di Montepulciano attraverso un percorso tra i vigneti e gli oliveti toscani. Raggiungere Siena, la sua Piazza del Palio dove si svolge l'omonimo Palio e la cattedrale.
Arrivo all'hotel Grifone di Firenze. Pernottamento. (Km 120)
Giorno 5: Firenze
Si consiglia la visita di Firenze: Piazza del Duomo, Pontevecchio, Palazzo Pitti, la Basilica di Santa Maria Novella (in cui si trovano tra le altre opere il crocifisso ligneo del Brunelleschi, la Trinità di Masaccio e il crocifisso dipinto da Giotto). Consigliamo anche una visita alla Galleria degli Uffizi, ricca di opere di artisti come Leonardo, Caravaggio, Giotto, Raffaello.
Cena in un ristorante di Firenze. Ritorno all'hotel, pernottamento.
Giorno 6: Firenze - Lucca - Pisa - Luni (o Lerici)*
Prima colazione e partenza verso Luni.
Lungo il tragitto, sosta nella città di Lucca, con il suo particolare interesse nelle mura e nell'interno della città; al termine della visita a Lucca, partenza in direzione di Pisa, dove si consiglia la visita di Piazza dei Miracoli, della Torre Pendente e del Battistero.
Arrivo all'hotel La Locanda dell'Angelo a Luni / Ameglia, pernottamento.
* Nel periodo 01/11/2021 - 18/03/2022 e 11/10/2022 - 20/12/2022 sistemazione in Hotel Byron a Lerici.
Giorno 7: Luni (o Lerici) - Sarzana
Prima colazione in hotel.
L'ultima tappa della Via Cassia è Luni, antica colonia romana fondata nel 177 a.C. come avamposto dell'Impero Romano durante la guerra con gli Apuani. Visita del museo storico e dei resti dell'anfiteatro romano a Luni Scavi. Più tardi, nel tempo libero, visita della città medievale di Sarzana, ancora circondata dalle antiche mura. Nel pomeriggio visita e degustazione in una cantina locale.
Ritorno all'hotel. Cena tipica in un ristorante locale. Pernottamento.
Giorno 8: Luni (o Lerici) - Partenza
Colazione, termine dei servizi e partenza.
Offerta 2: Autotour di 10 notti
Giorno 1: Arrivo a Roma
Arrivo all'Hotel Empire Roma.
Tempo a disposizione per una breve visita della città, San Pietro e i Musei Vaticani.
Pernottamento.
Giorno 2: Roma
Colazione in hotel.
Si consiglia l'itinerario che, partendo da Piazza di Spagna, attraversa Piazza Tritone e raggiunge la fontana di Trevi. Da qui, lungo via del Tritone si raggiunge Piazza Colonna e si arriva al Pantheon. Nelle vicinanze si trova la splendida Piazza Navona. Consigliamo anche una vista che partendo da Piazza Venezia, Piazza del Campidoglio, attraverso il Foro Romano raggiunge il Colosseo.
Ritorno all'hotel, pernottamento.
Giorno 3: Roma -Chiusi - Pienza
Prima colazione in hotel.
Partenza da Roma per la Toscana. Durante il trasferimento a Pienza, si consiglia una sosta a Chiusi, una delle più antiche città etrusche il cui territorio si estendeva fino all'Umbria.
Pernottamento all'hotel Corsignano. (Km. 187)
Giorno 4: Pienza - Montepulciano - Castiglione del Lago - Pienza
Colazione in hotel.
Consigliamo una visita ai vigneti di Montepulciano, dove si produce il Vino Nobile di Montepulciano, un vino che deve essere invecchiato per almeno 24 mesi. Consigliamo anche una visita a Castiglione del Lago, in Umbria, sulle rive del Lago Trasimeno.
Cena in un ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 5: Pienza - Firenze
Dopo la prima colazione partenza verso Firenze.
Si consiglia una visita alla città medievale di Montepulciano attraverso un percorso tra i vigneti e gli oliveti toscani. Raggiungere Siena, la sua Piazza del Palio dove si svolge l'omonimo Palio e la cattedrale.
Arrivo all'hotel Grifone di Firenze. Pernottamento. (Km 120)
Giorno 6: Firenze
Si consiglia una visita a Firenze: Piazza del Duomo, Pontevecchio, Palazzo Pitti, la Basilica di Santa Maria Novella (in cui si trovano tra le altre opere il crocifisso ligneo del Brunelleschi, la Trinità di Masaccio e il crocifisso dipinto da Giotto). Consigliamo anche una visita alla Galleria degli Uffizi, ricca di opere di artisti come Leonardo, Caravaggio, Giotto, Raffaello.
Cena in un ristorante di Firenze. Ritorno all'hotel, pernottamento.
Giorno 7: Firenze
Prima colazione in hotel.
Tempo libero per attività individuali.
Giorno 8: Firenze - Lucca - Pisa - Luni (o Lerici)*
Prima colazione e partenza verso Luni.
Lungo il percorso, sosta nella città di Lucca, con il suo particolare interesse per le mura e l'interno della città; al termine della visita a Lucca, partenza in direzione di Pisa, dove si consiglia la visita di Piazza dei Miracoli, della Torre Pendente e del Battistero.
Arrivo all'hotel La Locanda dell'Angelo a Luni / Ameglia, pernottamento.
* Nel periodo 01/11/2021 - 18/03/2022 e 11/10/2022 - 20/12/2022 sistemazione in Hotel Byron a Lerici.
Giorno 9: Luni (o Lerici) - Sarzana - Luni (o Lerici)
Prima colazione in hotel.
L'ultima tappa della Via Cassia è Luni, antica colonia romana fondata nel 177 a.C. come avamposto dell'Impero Romano durante la guerra con gli Apuani. Visita del museo storico e dei resti dell'anfiteatro romano a Luni Scavi. Più tardi, nel tempo libero, visita della città medievale di Sarzana, ancora circondata dalle antiche mura. Nel pomeriggio visita e degustazione in una cantina locale. Ritorno all'hotel.
Cena tipica in un ristorante locale. Pernottamento.
Giorno 10: Luni (o Lerici)
Prima colazione in hotel.
Tempo libero per attività individuali.
Giorno 11: Luni (o Lerici) - Partenza
Colazione, fine dei servizi e partenza.
La vostra sistemazione durante l'autotour —
Hotel previsti
Durante il vostro tour, passerete notti riposanti in comode camere Standard in hotel 4* accuratamente selezionati per voi:
Roma: Hotel Empire 4*
Pienza: Hotel Corsignano 4*
Firenze: Hotel Grifone 4*
Luni: Hotel La Locanda dell'Angelo 4* (o a Lerici Hotel Bryon 4*)**
** Nel periodo 01/11/2021 - 18/03/2022 e 11/10/2022 - 20/12/2022 alloggerete presso l'Hotel Byron 4* a Lerici.
Ristorazione
Per tutta la durata del vostro tour, godrete del trattamento di prima colazione per avere la giusta energia per esplorare e godervi a pieno la vostra vacanza.
In viaggio verso Roma —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Autonoleggio Maggiore al volante della vostra auto preferita!
Invitiamo a un'attenta lettura della presente politica di noleggio.
Clicca qui per le condizioni specifiche.
Si prega di ritirare e riconsegnare l'auto presso Avis Maggiore ai rispettivi aeroporti assegnati.
Non accettiamo carte Bancomat, Visa Electron, carte Maestro, carte Cirrus, carte JCB. Le carte prepagate non sono accettate, con eccezione per quelle riportanti il logo Visa o MasterCard che possono essere utilizzate esclusivamente per il pagamento del saldo in fase di chiusura del noleggio. Accettiamo pagamenti in contanti previo controllo su identità (si deve fornire inoltre documento da cui si evince la residenza) sicurezza, patente di guida e credito del Cliente.
I numeri del Centro Prenotazioni sono: Auto 199 151 120 Furgoni 199 151 198 Noleggio con conducente 199 151 169 Corporate 199 151 106 Maggiore Club 848 888 848 Prenotazioni dall'estero +39 06 22 45 60 60
Per segnalare un problema dopo la consegna o a seguito della restituzione del veicolo contattare il nostro Servizio Clienti:
Compilare il modulo “Assistenza online” disponibile sul sito Maggiore.it. Chiamare il numero 06/22456014; dall’estero aggiungere il prefisso: +39 06 22456014. Le linee sono attive dalle 09:00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì.