Approvato dai nostri esperti —
- Gli appartamenti che rispecchiano tutto quello che caratterizza la Toscana, arredamento in stile rustico, pavimenti in antico cotto fiorentino e soffitti con travi a vista
- La valle, con i suoi colori e profumi, che farà da sfondo alle vostre vacanze immerse nel verde e nel relax
- Gli ottimi prodotti tipici che potrete acquistare in loco e le degustazioni di vino, grappa e olio, tipici di questo territorio
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Case e Appartamenti Castiglionchio & Ristonchi —
La proprietà si compone di due strutture: l'Housefarm Castiglionchio e il Castello di Ristonchi.
Entro 48 ore prima dell'inizio del tuo soggiorno ti comunicheremo in quale delle due strutture è ubicato l'appartamento a te assegnato.
La Fattoria di Castiglionchio è un antico insediamento fortificato del 12 secolo ricchissimo di storia, probabilmente con origini etrusche dato il ritrovamento di alcuni reperti. Un museo di tutto quello che caratterizzava la vita in fattoria Vi accoglierà trasportandovi in un mondo che è rimasto immutato dal medioevo fino alla metà del secolo scorso, le visite guidate saranno in grado di aprire la vostra immaginazione finendo poi con una serie di assaggi e di degustazioni del vino ed olio da noi prodotto. Gli appartamenti della fattoria, compresa la torre, rispecchiano tutto quello che caratterizza la Toscana, arredamento in stile rustico, pavimenti in antico cotto fiorentino e soffitti con travi in vista. Un parco giochi per bambini è a disposizione per i più piccoli mentre la piscina è pronta ad accogliervi per un sano relax, il servizio WIFI è presente in tutta l'area compreso il ristorante dove è possibile gustare le specialità toscane.
Situato su un'altura il Castello di Ristonchi domina dall'alto della sua posizione, la valle dell'Arno che conduce a Firenze. Le origini del borgo sono etrusche da cui il nome "Ristona", luogo di grandissima importanza strategica data la possibilità di spaziare con la vista a 360 gradi per controllare l'area che comprende Valdarno, Firenze ed il Mugello. La casa torre ancora esistente ha origini medioevali ed è stata possedimento di importanti casati ed ordini monastici. Gli appartamenti sono tutti all'interno della fattoria o del borgo, arredati in stile rustico toscano, sono pronti ad ospitare gli ospiti per una vacanza di pieno relax. La piscina a disposizione degli ospiti, il ristorante del castello per le genuine specialità toscane sono il giusto corollario al vostro soggiorno.
Le camere
Soggiornerete in Appartamento Doppio o Triplio dallo stile rustico e accogliente, con tutti i comfort per una vera vacanza all'insegna del relax.
Tutti gli appartamenti sono dotati di telefono, frigo e TV satellitare.
Sono composti da soggiorno con angolo cottura e zona pranzo, camera matrimoniale, bagno con doccia e singolo tavolo esterno.
Bilocale per due persone composto da angolo cottura, zona soggiorno pranzo e camera matrimoniale con bagno
Occupazione Appartamento Doppio:


Occupazione Appartamento Triplo:



La culla ha un costo di 10 euro a notte ed è da pagare in loco.
Per diverse occupazioni camera è possibile richiedere un preventivo: la richiesta deve essere effettuata telefonicamente al numero indicato nel box in fondo a questa pagina.
Ristorazione

La colazione offerta è composta da 1 cappuccino o 1 caffè ed 1 brioches a persona, è possibile acquistare in loco un supplemento colazione al prezzo di 10€ al giorno
Entrambe le strutture dispongono di un ristorante in cui potrete assaporare specialità toscane.
Castello di Ristonchi
La Torre medioevale ospita la sala del ristorante con le sue antichissime volte a mattoni che creano una atmosfera unica e irripetibile nel suo genere. L'offerta di pietanze spazia dalla classica, genuina, fantastica tradizione toscana fino al ricercato menù medioevale.
Housefarm Castiglionchio
Cuore e tradizione sono le note principali della cucina toscana, le ricette vivono del sapiente equilibrio tra la cucina famigliare e i più celebri piatti della tradizione, non dimenticando le materie prime scelte con cura e l'uso di prodotti esclusivi come l’olio extra vergine di produzione propria. L'arredo della sala è concepito come legame tra arte, quella culinaria, e storia ed alcune teche con pezzi museali di storia della fattoria si uniscono ai tavoli da pranzo unici nel suo genere ricavati dal frontale di antiche botti in rovere.
Le attività

Approfittate della piscina, presente in entrambe le strutture, per rinfrescarvi e fare una nuotata immersi nel verde delle colline toscane.
Housefarm Catiglionchio: La Fattoria dei Bambini
Si organizzano attività per bambini una volta alla settimana, (minimo 5 bambini da 4 a 10 anni). Su prenotazione e per gruppi superiori a 5 bambini (da 4 a 10 anni), la Fattoria organizza attività per gruppi o per per singole famiglie.
Housefarm Catiglionchio: Museo della Civiltà Contadina
In memoria di un passato neanche troppo lontano, all'interno della fattoria è stata realizzata una raccolta degli attrezzi, suppellettili e strumenti strettamente appartenenti alla vita che si svolgeva nelle fattorie fino agli anni 50/60. Ordinati secondo le tipologie degli stessi, attraverso una visita guidata e documentata, rendono l'idea di cosa era la vita dei contadini e delle loro famiglie nei poderi della zona, cercando di mettere in risalto le problematiche, l'ingegno per la realizzazione degli oggetti e, seppur in maniera virtuale, la fatica che i nostri nonni sopportavano. Oltre 4.000 vecchi attrezzi per la vita nei campi, tutti funzionanti.
L'amore per la Toscana e la sua Arte hanno dato modo di raccogliere in un prestigioso percorso visitabile, una selezione unica di vecchie porte fiorentine.
Housefarm Catiglionchio: visite guidate con degustazione e possibilità di acquistare tutti i prodotti direttamente presso l'housefarm, per portare a casa un gustoso ricordo della Toscana
I dintorni —
L’Abbazia di Vallombrosa ed il Museo: fondata nel XI secolo da San Giovanni Gualberto, l’Abbazia da fuori ha un aspetto severo con le sue alte mura e la torretta di avvistamento, dentro però è un luogo di pace e serenità dove si trova la bellissima chiesa con numerosi dipinti di pregio ed il Museo in cui sono custoditi antichi manoscritti ed una pala del Ghirlandaio.
Gli Arboreti Sperimentali: in un’area di circa 9 ettari si trova la più importante collezione di piante d’Italia con circa 1800 varietà, la maggior parte esotiche.
Pontassieve: rappresenta un luogo di pregio nella campagna intorno di Firenze, un territorio circondato da fiumi che scendono a valle dai crinali, addolcito dai contorni sinuosi delle colline testimoni di vita con indelebili segni dell’uomo e della tradizione: pievi, castelli, antiche dimore creano un museo a cielo aperto diffuso sul territorio.