Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire i meravigliosi paesaggi delle Cinque Terre con trekking mozzafiato
- Soggiornare in hotel 4* accuratamente selezionati per voi (o simili) con prima colazione inclusa
- Fare una passeggiata nel parco del Promontorio di Portofino, ammirare la vista da Monte Muzzerone o esplorare la magnifica Isola Palmaria
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L’anteprima del vostro viaggio —
Con i suoi bei villaggi e la vicinanza al mare, le Cinque Terre offrono uno scenario mozzafiato! Durante il vostro soggiorno in questa destinazione da sogno, soggiornerete a Rapallo e Portovenere, due delle destinazioni più importanti della regione, per un'esperienza di trekking indimenticabile con un tour di 6 giorni/5 notti o un tour di 8 giorni/7 notti alla scoperta dei paesaggi della regione.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 6 giorni / 5 notti
Giorno 1: Rapallo
Arrivo a Rapallo al Grand Hotel Bristol & Spa, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Santa Margherita Ligure - Paraggi - Portofino
Dopo la prima colazione, lasciando l'hotel, si raggiunge Santa Margherita Ligure e da qui il paese di Nozarego, un lungo e panoramico percorso che attraversa l'entroterra di Santa Margherita fino a Paraggi e Portofino offrendo molti interessanti spunti naturalistici, architettonici e storici. Partendo dalla Chiesa di Nozarego, si sale a sinistra fino al sentiero da cui si gode la vista panoramica della costa di Punta Pedale, Punta Cervara (dove si trova l'antica Abbazia), il Golfo del Tigullio e oltre. Dopo aver attraversato le frazioni di Gave, Mulini e Paraggi, si arriva a Portofino Mare. Vi consigliamo di raggiungere il faro. Ritorno all'hotel. Cena tipica ligure al ristorante Bistrot, pernottamento.
Giorno 3: Ruta di Camogli
Giorno 4: Portovenere
Dopo la prima colazione, trasferimento con auto propria a Portovenere al Grand Hotel Portovenere. Nel pomeriggio, tempo libero per visitare il borgo marinaro, la Chiesa di San Pietro e la salita al Castello. Pernottamento.
Giorno 5: Portovenere
Dopo la prima colazione, lungo il sentiero numero 1, si sale al Monte Muzzerone con splendida vista sul Golfo di La Spezia, l'isola Palmaria, la Chiesa di San Pietro e la costa delle Cinque Terre. Arrivo a Campiglia dove è previsto un pranzo con piatti tipici al ristorante Piccolo Blu. Nel pomeriggio è possibile tornare a Portovenere a piedi lungo la variante del sentiero n. 1 o, se preferite, i proprietari del ristorante sono disponibili ad accompagnarvi in auto a Portovenere. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Fine dell'itinerario
Colazione in hotel. Fine dei servizi e partenza.
Tour di 7 giorni / 6 notti
Giorno 1: Rapallo
Arrivo a Rapallo al Grand Hotel Bristol & Spa, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Santa Margherita Ligure - Paraggi - Portofino
Dopo la prima colazione, lasciando l'hotel, si raggiunge Santa Margherita Ligure e da qui il paese di Nozarego, un lungo e panoramico percorso che attraversa l'entroterra di Santa Margherita fino a Paraggi e Portofino offrendo molti interessanti spunti naturalistici, architettonici e storici. Partendo dalla Chiesa di Nozarego, si sale a sinistra fino al sentiero da cui si gode la vista panoramica della costa di Punta Pedale, Punta Cervara (dove si trova l'antica Abbazia), il Golfo del Tigullio e oltre. Dopo aver attraversato le frazioni di Gave, Mulini e Paraggi, si arriva a Portofino Mare. Vi consigliamo di raggiungere il faro. Ritorno all'hotel. Cena tipica ligure al ristorante Bistrot, pernottamento.
Giorno 3: Ruta di Camogli
Dopo la prima colazione, trasferimento in bus alla Ruta di Camogli e inizio delle escursioni al Parco del Promontorio di Portofino. Questo percorso permette di osservare le diverse geologie, la vegetazione continentale, la macchia mediterranea, i paesaggi che vanno dalla costa ligure alla Corsica e alle Alpi Marittime. Arrivo a Santa Margherita Ligure e da qui ritorno a Rapallo in autobus. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Rapallo
Giorno 5: Portovenere
Dopo la prima colazione, trasferimento con auto propria a Portovenere presso il Grand Hotel Portovenere. Nel pomeriggio, tempo libero per visitare il borgo marinaro, la Chiesa di San Pietro e la salita al Castello. Pernottamento.
Giorno 6: Isola Palmaria
Dopo la prima colazione, trasferimento in barca all'Isola Palmaria, la più grande delle tre isole del Golfo dei Poeti. Sbarcherete al molo Terrizzo, da cui inizia il giro dell'isola. Si tratta di un percorso facile e molto scenografico, a tratti spettacolare; ci sono fortificazioni del secolo scorso e le antiche grotte di marmo "portoro"; il tempo di percorrenza reale del percorso è abbastanza breve - circa 2 ore -, 7 km in totale. Ritorno al molo del Terrizzo per il trasferimento in traghetto a Portovenere. Cena in un ristorante con piatti locali. Pernottamento in hotel.
Giorno 7: Portovenere
Dopo la prima colazione, lungo il sentiero numero 1, si sale al Monte Muzzerone con splendida vista sul Golfo di La Spezia, l'isola Palmaria, la Chiesa di San Pietro e la costa delle Cinque Terre. Arrivo a Campiglia dove è previsto un pranzo con piatti tipici al ristorante Piccolo Blu. Nel pomeriggio è possibile tornare a Portovenere a piedi lungo la variante del sentiero n. 1 o, se preferite, i proprietari del ristorante sono disponibili ad accompagnarvi in auto a Portovenere. Pernottamento in Hotel.
Giorno 8: Fine dell'itinerario
Colazione in hotel. Fine dei servizi e partenza.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro viaggio soggiornerete in una camera Standard o Standard vista mare presso il Grand Hotel Bristol & Spa (o simile) a Rapallo o al Grand Hotel Portovenere (o simile) a Portovenere.
Un benvenuto nelle migliori condizioni.
Per un soggiorno più tranquillo, godetevi un'accoglienza in completa serenità.
La vostra struttura si impegna a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.
Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a cambiamenti in linea con le raccomandazioni del governo. Di conseguenza, possono influenzare l'accesso a certe strutture.
Ristorazione
Fate il pieno di energia ogni mattina prima di partire con il trattamento di prima colazione incluso durante il vostro soggiorno nei vari hotel. Inoltre, avrete 1 pranzo e 2 cene durante il vostro tour (bevande escluse). A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
In viaggio verso Genova —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
La Liguria —
Alla scoperta di Rapallo
Il territorio di Rapallo si presenta vario e completo: intorno al vivace centro storico, si estende un ampio centro abitato che raggiunge le pendici delle alture che circondano l'affascinante golfo del Tigullio. Il luogo ideale dove immergersi in un paradiso di arte, cultura, sport e natura. Un viaggio che assicura la cultura, la qualità della vita esaltata da dettagli preziosi, il gusto di star bene per un’ospitalità fatta di buongusto, calore e generosità tipiche dell'accoglienza ligure: il piacere di soggiornare nel suo significato più ampio.
Cosa visitare:
- Il centro Storico
- Lungomare Vittorio Veneto
- Il castello
- La pieve di Santo Stefano e la Torre Civica
- La Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
- Il monastero delle Clarisse
Cosa mangiare:
- Ravioli di Pesce fatti a mano (anche quelli di carne)
- Trenette al Pesto
- Zuppa di ceci
- Stoccafisso accomodato o bollito
- Coniglio alla Ligure o farcito
- Frittelle di Baccalà
- Pansoti alla Salsa di Noci
Alla scoperta di Santa Margherita Ligure
Situata lungo il Golfo del Tigullio tra Rapallo e Portofino, Santa Margherita Ligure non potrebbe trovarsi in un luogo più bello. Ugualmente alla moda ma più tranquilla di Portofino, la vita di Santa Margherita Ligure si concentra intorno all’incantevole porto bordato dalle palme, dove le escursioni in mare o, semplicemente, prendere il sole sono all’ordine del giorno. La cittadina offre diversi luoghi da visitare, quali il castello del XVI secolo e la Basilica di Santa Margherita, risalente al XVII secolo.
Alla scoperta di Portovenere
Porta di accesso alle Cinque Terre, Portovenere è una lingua di terra che si protende sul mare come la prua di una nave. Questo angolo riservato e protetto, circondato dalla natura ligure fatta di terrazzamenti coltivati a vite e ulivo, vi immergerà nell’atmosfera di un antico borgo marinaro. Siete pronti a vivere emozioni indimenticabili?
Alla scoperta delle Cinque Terre
Quella delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km e caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi che si affacciano a picco sul mare: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. Imperdibile è il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.