Approvato dai nostri esperti —
- Le suggestive grotte di Polignano a Mare, i vicoli pittoreschi di Locorotondo, la folcloristica città vecchia di Bari e tanto altro ancora!
- Le degustazioni di prodotti tipici, per sperimentare una delle tradizioni culinarie più apprezzate d'Italia
- Approfittare del noleggio auto in opzione con supplemento per esplorare i luoghi reconditi della regione
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Castelli misteriosi, pittoreschi villaggi a picco sul mare, foreste rigogliose, scogliere maestose: questo è ciò che vi aspetta in questo magico tour della Puglia, la regione degli ulivi. Partite alla scoperta di questa regione meravigliosa in quest'esperienza di 7 notti, durante la quale potrete degustare i prodotti di una delle tradizioni culinarie più apprezzate d'Italia!
Il vostro itinerario di 7 notti:
Giorno 1: arrivo a Bari, direzione Gargano
Giorno 2: costa garganica
Giorno 3: costa garganica - tour in barca di Vieste
Giorno 4: Puglia centrale
Giorno 5: Puglia centrale - tour di Polignano a Mare in Ape Calessino
Giorno 6: Matera - Puglia centrale
Giorno 7: Puglia centrale - degustazione di vino e di burrata a Martina Franca
Giorno 8: partenza da Bari
N.B. L'ordine delle escursioni e delle località può essere invertito senza che si alteri il contenuto del tour. All'arrivo in hotel il cliente troverà tutti i voucher e l'ordine delle rispettive escursioni con tutte le informazioni necessarie.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: arrivo a Bari, direzione Gargano
Arrivo all'aeroporto di Bari, ritiro dell'auto (il noleggio dell'auto non è incluso nel prezzo) e partenza per il vostro alloggio sulla costa del Gargano.
Pernottamento sulla costa garganica.
Giorno 2: costa garganica
Prima colazione in hotel. Si consiglia di raggiungere Vieste, la località balneare più rinomata del promontorio del Gargano, e di visitare il centro storico adagiato su una splendida scogliera. Nel pomeriggio si suggerisce di attraversare la Foresta Umbra, la foresta di latifoglie più grande d'Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano. Quindi rientro in hotel e pernottamento sulla costa garganica.
Giorno 3: costa garganica - tour in barca di Vieste
Prima colazione in hotel e pronti per un'indimenticabile esperienza in barca!
Partirete da Vieste e proseguirete lungo la costa meridionale del Gargano. Vedrete il lungomare della Scialara per poi dirigervi lì dove si trovano le grotte marine della città di Vieste. Lo scoglio di Portonuovo sarà il primo monumento naturale che dovrete osservare per poi procedere ad ammirare una miriade di grotte e baie incantevoli.
Il rientro è previsto dopo circa tre ore (tour in barca di 30' incluso nel pacchetto turistico).
Pernottamento sulla costa garganica.
Giorno 4: Puglia centrale
Prima colazione e partenza per Castel del Monte, uno dei castelli più misteriosi e affascinanti del Sud Italia, progettato da Federico II. Si ripercorrerà la storia del monumento seguendo le varie interpretazioni sulle sue probabili funzioni e arricchita da aneddoti sulla vita dell'imperatore definito "Stupor Mundi".
Partenza per Trani. "Città slow" e "Perla dell'Adriatico", Trani è nota soprattutto per la presenza della bellissima Cattedrale sul mare in stile romanico pugliese. La Chiesa Madre, vestita di bianco, ha quattro diverse sezioni.
Una bella passeggiata nell'antico quartiere ebraico rivelerà la componente multiculturale della città che conserva ancora un'antica sinagoga del XII secolo. Sarà piacevole perdersi tra antichi portici e bancarelle di pesce appena pescato. Proseguimento per l'hotel selezionato.
Pernottamento nella Puglia Centrale.
Giorno 5: Puglia centrale - tour di Polignano a Mare in Ape Calessino
Prima colazione in hotel. Oggi vi proponiamo di scoprire Bari, visitare il centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro dell'architettura romanica pugliese. Vi consigliamo di visitare le famose "Grotte di Castellana", il complesso roccioso più visitato d'Italia. Per voi una divertente esperienza in calessino con guida in italiano per ammirare lo storico borgo medievale di Polignano, arroccato sulla costa alta e frastagliata, da una prospettiva originale (tour in ape calessino 30' incluso nel pacchetto turistico). Polignano ha mantenuto inalterato il suo fascino, con un susseguirsi di vicoli, tipiche case bianche e logge a picco sul mare. L'elegante lungomare, dove si incontra la statua di Domenico Modugno, abbraccia la città vecchia.
Pernottamento nella Puglia centrale.
Giorno 6: Matera - Puglia centrale
Prima colazione in hotel e partenza per Matera, che pur non facendo parte della regione Puglia, merita una visita prima di raggiungere la destinazione assegnata.
Ricordiamo che Matera è una delle città più antiche del mondo, il cui territorio conserva testimonianze di insediamenti umani a partire dal Paleolitico e senza interruzioni fino ai giorni nostri. Matera è la città dei Sassi, ed è stata inizialmente proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1993 e candidata a Capitale Europea della Cultura nel 2019, impossibile da perdere!
Vi suggeriamo un caratteristico tour in Ape calessino (a pagamento) che vi farà ammirare le zone più suggestive. Ritorno all'hotel assegnato.
Pernottamento nella Puglia Centrale.
Giorno 7: Puglia centrale - degustazione di vino e di burrata a Martina Franca
Prima colazione in hotel. Pausa ad Alberobello, la fiabesca "Capitale dei Trulli", per passeggiare nell'area inclusa nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Partenza per Locorotondo e passeggiata nel borgo bianco, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia e premiato con la "bandiera arancione".
Il suo cuore antico è un luogo davvero unico, capace di esercitare suggestioni e fascino straordinari. Questo grazie alle bianche casupole, alle strade acciottolate, agli eleganti portali e ai balconi fioriti. Ma anche grazie alle piccole case dalla forma geometrica regolare e dal tetto spiovente che, insieme ai trulli, sono tipiche della città: sono le cosiddette "cummerse" che spiccano imbiancate in tutto il centro storico.
È arrivato il momento di visitare una cantina nella splendida campagna di Martina Franca. Includiamo una ricca visita guidata ai vigneti nel cuore della Valle d'Itria, una visita della tradizionale masseria del '700 con annessi originali del '600, una visita della nuovissima cantina con spiegazione delle fasi di vinificazione e, infine, una degustazione di una selezione di nostri vini accompagnati da prodotti tipici (degustazione di vini inclusa nel pacchetto turistico). Dopo la profumata degustazione di vini si prosegue verso un vero e proprio caseificio (a pochi minuti di auto) dove vi aspetta la tipica "burrata" pugliese. Questo formaggio sarà accompagnato da altri due tipi, la mozzarella e il caciocavallo, insieme a una croccante "frisellina" con pomodori locali (degustazione di formaggi pugliesi inclusa nel pacchetto turistico).
Poi si può andare nel pittoresco centro storico di Ostuni, la "Città Bianca" con la sua originale cattedrale romanico-gotica.
Ritorno in hotel. Pernottamento nella Puglia centrale.
Giorno 8: partenza da Bari
Colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
La vostra sistemazione durante il vostro tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro tour trascorrerete 3 notti nel Gargano e 4 notti nella Puglia centrale, durante le quali alloggerete nei seguenti hotel 4* (o simili):
Nel Gargano:
A Vieste: Hotel Magnolia Vieste; Palace Hotel Vieste; Hotel degli Aranci*
A Rodi Garganico: Villa Americana Rodi Garganico
(*dal 6 al 19 agosto, in base alla disponibilità, è possibile che l'alloggio sia a San Giovanni Rotondo anziché a Vieste. Gli hotel che abbiamo selezionato per voi sono i seguenti:
A San Giovani Rotondo: Ariae Hotel; Hotel Colonne; San Giovanni Rotondo Palace
Nella Puglia centrale:
A Barletta: Hotel Nicotel Barletta
A Bisceglie: Hotel Nicotel Bisceglie
A Bari: Una hotel Regina Bari; Hotel Elizabeth Mariotto
A Giovinazzo: Hotel Riva del Sole Giovinazzo
N.B. Gli hotel esatti vi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Tour panoramico di Matera in Tuk-Tuk

Lasciatevi trasportare con il nostro Ape Calessino attraverso le vie del centro di Matera e nei famosi luoghi storici dei Sassi. La visita ideale per assaporare l'atmosfera e la bellezza della città, Capitale della Cultura 2019 e Patrimonio UNESCO. Comfort, stile e cultura: gli ingredienti di uno dei tour più esclusivi della città che unisce il valore e la professionalità di un servizio guidato di qualità al piacere di una passeggiata panoramica. Il tour con l'ape calessino vi permetterà di visitare la città dei Sassi in modo esclusivo: un viaggio tra le caratteristiche vie di Matera, per raccontarne la storia, l'arte, l'aspetto naturalistico e molto altro. Il tutto in piena comodità! Infatti, vi sembrerà di viaggiare su "un semplice divano a tre ruote".
Itinerario: Chiesa del Purgatorio, Cattedrale di Matera, Chiesa di San Giovanni, Vista panoramica del Sasso Barisano, Vista panoramica del Sasso Caveoso, Piazza Vittorio Veneto.
IL PREZZO COMPRENDE: Una panoramica del Sasso Caveoso, del Sasso Barisano e delle aree settecentesche
IL PREZZO NON COMPRENDE: Pick up e drop off
Durata: 45 minuti
Tour del centro storico di Ostuni in Tuk-Tuk

Non perdetevi la visita guidata del borgo medievale di Ostuni, con soste ai vari monumenti. L'Ape Calessino, grazie alle sue dimensioni ridotte, può accedere a ogni angolo del centro storico.
Tappe e monumenti visibili durante il tour: Piazza della Libertà; Statua di Sant'Oronzo; Centro storico; Museo delle civiltà preclassiche; Duomo; Porta di San Demetrio; Viale Oronzo Quaranta; Chiesa della Stella; Porta Nova; Ponte dei Poveri; I vicoli più famosi.
DURATA: 60 minuti
LUOGO D'INCONTRO: comunicato in loco
INCLUSO NEL PREZZO - Visita di Ostuni in ape calessino (tuk-tuk)
NON INCLUSO NEL PREZZO: - Servizio di pick up & drop off
Visita alle grotte di Polignano a Mare - Gita in barca al mattino (da giugno a settembre)

Il tour durerà circa 1 ora e mezza, con partenza e ritorno al porticciolo di San Vito (Abbazia di San Vito e Polignano a Mare). La visita comprende le principali grotte, con una pausa per fare il bagno in uno dei luoghi più suggestivi della costa polignanese. L'equipaggio vi offrirà anche un gustoso aperitivo a base di Prosecco. L'itinerario è suddiviso in più fasi e prevede la visita alle grotte principali. Queste grotte sono: Grotta Palazzese, Grotta di Santa Caterina, Grotta Chiari di Luna, Grotta delle Rondinelle, Cala Paura / Grottone, Grotta Azzurra, Statua "Domenico Modugno" e Grotta Piana, solo per citarne alcune. Ogni barca è lunga 6,5 metri e ha una capacità che può ospitare un massimo di 8 persone. La barca è dotata di un ombrellone ed è attrezzata con scale e galleggianti, sia per adulti che per bambini.
Orario di inizio: 09:30 o 15:30
Orario di fine: 11:00 o 17:00
Luogo di incontro: Polignano a Mare, Frazione, Via S. Vito, 342, 70044
IL PREZZO COMPRENDE:
- Aperitivo a bordo offerto
- Bevande
- Garanzia Skip-the-line
- Audioguida solo in inglese
IL PREZZO NON COMPRENDE: - Pick up e drop off
Durata: 1,5 ore
Tour a piedi di Alberobello - da lunedì a sabato

In piena Valle d'Itria, Alberobello è la capitale dei trulli. Un luogo magico e incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Iscritta dal 1996 nella lista delle città Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è una meta imperdibile di un itinerario in Puglia.
DISPONIBILITÀ: Dal lunedì al sabato tutto l'anno
ORA DI INIZIO: 10:30
ORA DI FINE: 12:30
LUOGO D'INCONTRO: comunicato in loco
INCLUSO NEL PREZZO:
- Punto panoramico
- Visita al Rione Aia e al Rione Monti
- Visita al Trullo (abitazione tipica)
NON INCLUSO NEL PREZZO: Servizio di ritiro e riconsegna.
INFORMAZIONI UTILI: Il tour è garantito tutti i giorni con un minimo di 2 partecipanti.
DURATA: 2 ore
In viaggio verso Bari —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Autonoleggio Maggiore al volante della vostra auto preferita! Invitiamo a un'attenta lettura della presente politica di noleggio.
Clicca qui per le condizioni specifiche.
Si prega di ritirare e riconsegnare l'auto presso Avis Maggiore ai rispettivi aeroporti assegnati.
Non accettiamo carte Bancomat, Visa Electron, carte Maestro, carte Cirrus, carte JCB. Le carte prepagate non sono accettate, con eccezione per quelle riportanti il logo Visa o MasterCard che possono essere utilizzate esclusivamente per il pagamento del saldo in fase di chiusura del noleggio. Accettiamo pagamenti in contanti previo controllo su identità (si deve fornire inoltre documento da cui si evince la residenza) sicurezza, patente di guida e credito del Cliente.
I numeri del Centro Prenotazioni sono: Auto 199 151 120 Furgoni 199 151 198 Noleggio con conducente 199 151 169 Corporate 199 151 106 Maggiore Club 848 888 848 Prenotazioni dall'estero +39 06 22 45 60 60
Per segnalare un problema dopo la consegna o a seguito della restituzione del veicolo contattare il nostro Servizio Clienti:
Compilare il modulo “Assistenza online” disponibile sul sito Maggiore.it. Chiamare il numero 06/22456014; dall’estero aggiungere il prefisso: +39 06 22456014. Le linee sono attive dalle 09:00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Puglia