Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare la splendida regione vinicola del Piemonte, un vero paradiso per i buongustai
- Visitare l'accogliente città di provincia di Asti, nota per i suoi vini pregiati, le torri del XIII secolo e l'imponente cattedrale
- Andare a caccia di tartufi con un vero tartufaio e conoscere la storia e le tradizioni dei prodotti tipici della regione
- Assaggiare i sapori caratteristici della cucina regionale come la pernice, il fagiano, l'anatra selvatica, la quaglia o i funghi porcini e, naturalmente, il tartufo bianco, molto apprezzato
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Benvenuti in Piemonte! Questo viaggio indimenticabile vi condurrà attraverso alcune città pittoresche della regione per farvi immergere nelle bellezze culturali e culinarie. Potrete ammirare, durante il vostro percorso, le affascinanti colline che vi circondano e avrete l'opportunità di andare a caccia del prelibato tartufo insieme a una guida esperta. Inoltre, degusterete i rinomati vini di classe tipici della zona e vivrete una vera e propria esperienza gourmet in uno dei luoghi più incantevoli d'Italia!
Il vostro itinerario in 3 notti:
Giorno 1: Arrivo a Tigliole
Giorno 2: Visita ad Asti + degustazione di vini
Giorno 3: Caccia al tartufo
Giorno 4: Ritorno
Il vostro itinerario in 5 notti:
Giorno 1: Arrivo a Tigliole
Giorno 2: Visita ad Asti + degustazione di vini
Giorno 3: Caccia al tartufo
Giorno 4: Visita ad Alba
Giorno 5: Giornata libera
Giorno 6: Ritorno
Pronti a partire con noi?
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 3 notti
Giorno 1: Arrivo
Arrivo in Piemonte all'Hotel "Ca Vittoria" di Tigliole d'Asti e assegnazione della camera. In seguito, tempo libero per una prima visita del paese.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Visita ad Asti + degustazione di vini
Oggi, dopo una deliziosa colazione in hotel, visiterete la città di Asti e la Langa Astigiana. Asti, città medievale caratterizzata da torri in mattoni rossi, rivela il suo legame con la terra e, in particolare, con la produzione vinicola locale. Si consiglia di visitare la collegiata di San Secondo, il battistero di San Pietro e il Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio, si parte per un tour tra le bellezze paesaggistiche, passando per diversi borghi pittoreschi come Isola d'Asti, Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella, Costigliole d'Asti e si entra nella zona di produzione del Moscato d'Asti, un vino bianco frizzante fresco e dolce ottenuto dall'uva Moscato bianco. Qui visiterete un'azienda vinicola locale e farete una degustazione di vini in una cantina piemontese.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Caccia al tartufo
Dopo la colazione, godetevi un po' di tempo libero per esplorare i dintorni. Nel corso della giornata, partirete per un'autentica "caccia al tartufo". Un'esperienza unica che vale la pena ricordare e tramandare. Dopo una breve spiegazione delle tradizioni e dell'ambiente locale e una panoramica dei prodotti tipici: vini, formaggi e, naturalmente, varietà e caratteristiche del tartufo, partirete per una visita guidata alle tartufaie naturali, sperimentando una vera e propria raccolta di tartufi lungo un sentiero pittoresco con soste di riposo.
Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Ritorno
Dopo un'ultima colazione, oggi partirete per l'aeroporto per il vostro volo di ritorno con una valigia piena di bei ricordi.
Tour di 5 notti
Giorno 1: Arrivo
Arrivo in Piemonte all'Hotel "Ca Vittoria" di Tigliole d'Asti e assegnazione della camera. In seguito, tempo libero per una prima visita del paese.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Visita ad Asti + degustazione di vini
Oggi, dopo una deliziosa colazione in hotel, visiterete la città di Asti e la Langa Astigiana. Asti, città medievale caratterizzata da torri in mattoni rossi, rivela il suo legame con la terra e, in particolare, con la produzione vinicola locale. Si consiglia di visitare la collegiata di San Secondo, il battistero di San Pietro e il Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio, si parte per un tour tra le bellezze paesaggistiche, passando per diversi borghi pittoreschi come Isola d'Asti, Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella, Costigliole d'Asti e si entra nella zona di produzione del Moscato d'Asti, un vino bianco frizzante fresco e dolce ottenuto dall'uva Moscato bianco. Qui visiterete un'azienda vinicola locale e farete una degustazione di vini in una cantina piemontese.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Caccia al tartufo
Dopo la colazione, godetevi un po' di tempo libero per esplorare i dintorni. Nel corso della giornata, partirete per un'autentica "caccia al tartufo". Un'esperienza unica che vale la pena ricordare e tramandare. Dopo una breve spiegazione delle tradizioni e dell'ambiente locale e una panoramica dei prodotti tipici: vini, formaggi e, naturalmente, varietà e caratteristiche del tartufo, partirete per una visita guidata alle tartufaie naturali, sperimentando una vera e propria raccolta di tartufi lungo un sentiero pittoresco con soste di riposo.
Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Visita ad Alba
Dopo la prima colazione partenza verso Alba. Percorrendo la strada statale 231 in direzione sud, si arriva ad Alba, centro principale delle Langhe, città con un centro medievale, torri e case-torri dalla suggestiva atmosfera ottocentesca. Proseguendo verso sud si arriva a Grinzane Cavour. Qui inizia un percorso che si snoda lungo i crinali delle colline che compongono "Le Langhe" (letteralmente il crinale assottigliato di una catena collinare). La Morra, borgo medievale con uno splendido belvedere. Barolo, centro di produzione del famoso vino omonimo.
Pernottamento in hotel.
Giorno 5: Giornata libera
Dopo la colazione, godetevi una giornata libera per riposare. Indossate le scarpe da trekking e fate una passeggiata nei bellissimi dintorni, poi andata in un ristorante locale e assaggiate tutte le prelibatezze che questa regione ha da offrire.
Siete amanti delle gite in città? Allora una visita a Torino è una buona scelta. Questa città di oltre 2.000 anni è tra le più belle d'Italia.
La città dei Martini, del caffè Lavazza, di Eataly e della Fiat... questa città del nord Italia ha una storia bellissima, trabocca di ristoranti e locali alla moda, di negozi divertenti e musei ed è anche molto suggestiva.
Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Ritorno
Dopo un'ultima colazione, partirete per l'aeroporto per tornare a casa con una valigia piena di bei ricordi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il viaggio, soggiornerete in una camera standard presso l'hotel Ca' Vittoria (o simile).
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso il Piemonte —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per godere della vostra libertà, potete scegliere la nostra offerta con noleggio auto incluso.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Piemonte
Siete alla ricerca di una pausa di charme?
Romantico, raffinato, bucolico, il Piemonte ha tutto. Con il suo mix di cultura e paesaggi magici, questa regione non smetterà mai di sedurvi e sorprendervi. Fuggite in una campagna verdeggiante, dove il trambusto della città è un lontano ricordo. Autenticità, calma e un'atmosfera rilassante sono le parole d'ordine qui. Scoprite tutto ciò che il Piemonte ha da offrire.