
Approvato dai nostri esperti —
- Il meraviglioso borgo composto da 42 trulli ottocenteschi, attentamenti restaurati per farvi immergere nell'atmosfera magica della Puglia
- La sistemazione nei confortevoli ed eleganti Trulli Deluxe, perfettamente arredati per offrirvi il massimo del relax e del lusso
- L'affascinante Valle D'Itra dove, tra paesaggi mozzafiato e percorsi enogastronimici, riscoprire la tradizione pugliese e salentina
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Borgo Canonica —
Il sapiente recupero di tutti gli elementi del luogo (antichi forni, cisterne storiche, chiancarelle, muri a secco, etc.) conserva in maniera tangibile i segni di quelle genti che sono state '... capaci di credere a draghi e maghi, ma razionali nel profondo'.
Un mondo magico, sospeso nel tempo, che ritorna a vivere in ogni dettaglio.
L'hotel mette a vostra disposizione:
- servizio concierge
- deposito bagagli
- reception 24 ore su 24
- servizi VIP in camera
- servizio pulizie giornaliero
- servizio lavanderia
Tutte le informazioni pratiche sull'hotel
L'hotel è accessibile alle persone con mobilità ridotta (in base alla disponibilità).
Numero di camere nella struttura: 15
Orario di check in: 15:00
Orario di check out: 12:00
Gli animali di piccola taglia sono i benvenuti in struttura con un piccolo supplemento di € 25 al giorno; il servizio andrà richiesto direttamente all'hotel prima di effettuare la prenotazione con Voyage Privé.
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
Nota bene: alcune camere sono accessibili ai disabili, in base alla disponibilità. Per le prenotazioni per persone con mobilità ridotta, si prega di contattare il nostro team di servizio clienti.
Le camere
Per questa offerta abbiamo riservato per voi una sistemazione in Trullo Deluxe disponibili per occupazioni fino a:


Bambini (0-12 anni non compiuti) e terzo adulto: disponibili su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato nel box qui sotto.
Tutte le camere sono dotate di:
- Lenzuola di puro cotone
- Phon
- Colazione in camera
- Mini bar
- Wi-Fi interno ed esterno
- Smart TV satellitare e Docking Station
- Quotidiano gratuito
- Aria condizionata e riscaldamento autonomi
Ristorazione


Presso il pergolato, di fianco alla meravigliosa piscina, ogni giorno vi verrà servita un'abbondante e salutare prima colazione con dolci e torte di altissima qualità.
Le Bombette
Il territorio della Valle d'Itria offre una varietà di prodotti enogastronomici di assoluto rilievo.
In particolare a Martina Franca, a Cisternino, a Locorotondo e Alberobello, si possono assaporare le tipiche bombette, involtini di carne ripieni di formaggio, sale e pepe che, una volta addentati, regalano un'esplosione di sapore. Usualmente cotte sulla griglia o molto più tradizionalmente nei fornelli delle macellerie, vengono anche proposte come cibo di strada e servite in coni alimentari, quasi sempre accompagnate da una fetta di pane locale.
L'oro verde della Puglia
Prodotto da aziende agricole di antica tradizione familiare, l'oro verde di Puglia è rinomato in tutto il mondo; sono tantissime, infatti, le realtà locali pluripremiate per la produzione di oli di eccellenza. Il comprensorio della Valle d'Itria produce svariate tipologie di olio EVO (extravirgin olive oil), che si differenziano tra loro grazie ad un'attenta selezione dei vari cultivar di olive. L'olio di qualità si estrae da olive sane e raccolte al giusto grado di maturazione negli uliveti di quelle zone dove esistono le condizioni migliori per portare a maturazione i frutti più pregiate. Di colore giallo, con riflessi verdi, avvolge ogni pietanza di un intenso profumo di olive fresche.
Le attività


La vicina Ostuni è una delle città più belle del sud Italia famosa per le sue case tinte di bianco raccolte sulla cima di una collina delle Murge. Ostuni è infatti uno dei più genuini ed affascinanti esempi di architettura mediterranea. Il centro storico, chiamato dalla popolazione locale “la terra”, è formato di case che spesso si sovrappongono e si intrecciano, e la rendono suggestiva ed affascinante. L'apparente disordine di queste abitazioni funziona come un vero e proprio labirinto fatto di stradine, scalinate con palazzi, portali e splendide vedute.
Alberobello
I trulli, antiche costruzioni a forma di cono, hanno circa 400 anni di vita e una storia davvero incredibile. La loro forma deriva dall’antica necessità di costruire abitazioni “provvisorie” che potessero essere abbattute in caso di ispezione del re, ignaro dell’esistenza di un centro abitato. Oggi, Alberobello è un paese conosciuto in tutto e Patrimonio UNESCO dal 1996. Percorrendo i vicoli del Rione Aia Piccola, la zona più autentica del paese, è possibile scoprire una realtà d’altri tempi, mentre passeggiando per il Rione Monti, si possono visitare negozi di souvenirs e terrazze panoramiche ricavate nei trulli. Più distante, ma comunque raggiungibile a piedi, è il Trullo Sovrano: si trova alle spalle della Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano e rappresenta il più prestigioso esempio di trullo a due piani.
Le attività all'interno della struttura:
- piscina all'aperto (stagionale)
- massaggi
- solarium
- noleggio biciclette
Le attività nei dintorni della struttura:
- equitazione
- escursionismo
- noleggio biciclette
- pesca
- campo da tennis