Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio unico tra le perle della Sardegna da Olbia a Cagliari
- La selezione di hotel 4* che abbiamo scelto per voi, strutture d'eccellenza per il massimo del comfort
- Il noleggio auto incluso in tutte le offerte per farvi vivere la Sardegna in totlae libertà
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
A vostra scelta —
7 notti: 2 notti a Olbia + 1 notte ad Alghero + 2 notti a Cagliari + 2 a Nuoro
10 notti: 3 notti a Olbia + 1 notte a Castelsardo + 2 notti ad Alghero + 2 notti a Cagliari + 2 notti a Nuoro
Le tappe del vostro viaggio —
Itinerario offerta da 7 notti
Giorno 1: Arrivo ad Olbia
All'arrivo in aeroporto, ritirerai il veicolo a noleggio e raggiungerai il tuo hotel. A seconda dell'orario di arrivo, puoi già iniziare il tour o goderti il tempo libero per rilassarti in spiaggia. Pernottamento nella regione di Olbia.
Giorno 2: Olbia - Costa Smeralda - Olbia
Giornata libera, puoi cogliere l'occasione per scoprire la famosa Costa Smeralda! Porto Cervo, capoluogo di lusso e luogo d'incontro del jet set e prestigiosa località balneare di Porto Rotondo che prende i riflettori con il suo magnifico porto turistico, il piccolo paese di San Pantaleo aggrappato alle montagne granitiche o Baia Sardinia, ridente cittadina affacciata su una baia molto carina con acque cristalline. Pernottamento nella regione di Olbia.
Giorno 3: Olbia - Tempio Pausania - Castelsardo - Alghero
In strada verso Alghero. Ma prima di raggiungere la piccola Barcellona sarda, fai una sosta nel cuore della Gallura a Tempio Pausania, costruito in marmo granito e noto in particolare per la sua produzione di sughero e per i suoi vigneti.
Non perdetevi poi il magnifico borgo di Castelsardo, arroccato in alto che offre un panorama mozzafiato! Passeggiare per i suoi vicoli pittoreschi e pedonali è un vero piacere! Arrivo ad Alghero nel tardo pomeriggio, approfitta della serata per scoprire e cenare nel centro storico. Pernottamento nella regione di Alghero.
Giorno 4: Alghero - Bosa - Tharros- Abasanta - Cagliari
Approfitta della mattinata per scoprire Alghero e passeggiare per il centro storico dove l'influenza catalana persiste ancora nella cultura, nell'architettura e nella lingua; la città è rinomata anche per la lavorazione artigianale del corallo.
Seguirete quindi la strada costiera per arrivare a Bosa. Questo affascinante centro storico, le cui case colorate costeggiano il fiume Temo, si estende intorno al castello di Serravalle. Proseguimento per la provincia di Oristano per una sosta al sito archeologico di origine fenicia di Tharros che domina il mare, fermati ad Abbasanta per visitare il "nuraghe Losa" un monumento archeologico risalente alla civiltà nuragica molto ben conservato. Pernottamento nella regione di Cagliari.
Giorno 5: Cagliari e la sua regione (spiaggia del Poetto e stagno di Molentargius)
Visita del centro del capoluogo, passeggiata per i quartieri storici. Fermati nel pomeriggio alla spiaggia del Poetto e, se hai ancora tempo, fermati allo stagno di Molentargius, il paradiso dei fenicotteri. Pernottamento nella regione Cagliari.
Giorno 6: Cagliari - Orgosolo - Mamoiada - Nuoro
Partenza per Nuoro, si ritorna nel cuore della Barbagia con una sosta nel borgo di Orgosolo per ammirare i notevoli murales spesso di natura politica o umanitaria oltre che nel borgo di Mamoiada famoso per il suo carnevale di misteriosi personaggi nascosti dietro una maschera in legno scuro. Pernottamento nella regione di Nuoro.
Giorno 7: Nuoro e la sua regione - Monte Supramonte
Tra il Supramonte e il mare con le sue magnifiche grotte vicino a Dorgali, molte attività sportive e visite tra cui la tomba dei Giganti di "Sa Ena’ E Thomes "occuperanno questa giornata. Pernottamento nella regione di Nuoro.
Giorno 8: Nuoro - Olbia
Rientro all'aeroporto di Olbia, riconsegna del veicolo a noleggio e ritorno a casa.
Itinerario offerta da 10 notti
Giorno 1: Arrivo ad Olbia
All'arrivo in aeroporto, ritirerai il veicolo a noleggio e raggiungerai il tuo hotel. A seconda dell'orario di arrivo, puoi già iniziare il tour o goderti il tempo libero per rilassarti in spiaggia. Pernottamento nella regione di Olbia.
Giorno 2: Olbia - Costa Smeralda - Olbia
Giornata libera, puoi cogliere l'occasione per scoprire la famosa Costa Smeralda! Porto Cervo, capoluogo di lusso e luogo d'incontro del jet set e prestigiosa località balneare di Porto Rotondo che prende i riflettori con il suo magnifico porto turistico, il piccolo paese di San Pantaleo aggrappato alle montagne granitiche o Baia Sardinia, ridente cittadina affacciata su una baia molto carina con acque cristalline. Pernottamento nella regione di Olbia.
Giorno 3: Olbia - Arcipelago della Maddalena - Olbia
Approfitta di questa bellissima giornata per esplorare le Isole della Maddalena, all'estremità nord-orientale dell'isola, non lontano dalle splendide Bocche di Bonifacio. Uno strano sgretolamento geografico è all'origine di un arcipelago di una sessantina di isolotti che forma il Parco Nazionale della Maddalena. Le isole sono raggiungibili in barca da Palau e intorno all'isola principale, l'Isola Maddalena è facilmente raggiungibile in auto. Pernottamento nella regione di Olbia.
Giorno 4: Olbia - Tempio Pausania - Castelsardo
Sulla strada per Castelsardo, fai una sosta nel cuore della Gallura a Tempio Pausania, costruito in marmo granito e noto in particolare per la sua produzione di sughero e per i suoi vigneti. Avrai tempo di immergerti nel bellissimo borgo di Castelsardo, offre una vista mozzafiato, passeggiare per i suoi vicoli pittoreschi e pedonali è un vero piacere! Pernottamento nella regione di Castelsardo.
Giorno 5: Castelsardo - Sassari - Alghero
Questa mattina avete ancora tempo per godervi Castelsardo prima di dirigervi verso Alghero passando per Sassari il cui antico borgo medievale, con il suo innegabile fascino, merita una deviazione. In strada quindi per Alghero, la piccola Barcellona sarda.
Arrivo ad Alghero nel tardo pomeriggio, approfitta della serata per scoprire e cenare nel centro storico.
Giorno 6: Alghero - Grotte di Nettuno - Spiagge - Alghero
Ad Alghero da non perdere la passeggiata per i Bastioni, Piazza Civica, la Chiesa di San Francesco...
Nei dintorni di Alghero, a una ventina di km di distanza, non perdetevi la scoperta delle Grotte di Nettuno, una delle più belle d'Italia e del Mediterraneo, e approfittate del vostro pomeriggio per approdare su una delle bellissime spiagge della zona. Pernottamento nella regione di Alghero.
Giorno 7: Alghero - Bosa - Tharros- Abasanta - Cagliari
Approfitta della mattinata per scoprire Alghero e passeggiare per il centro storico dove l'influenza catalana persiste ancora nella cultura, nell'architettura e nella lingua; la città è rinomata anche per la lavorazione artigianale del corallo.
Seguirete quindi la strada costiera per arrivare a Bosa. Questo affascinante centro storico, le cui case colorate costeggiano il fiume Temo, si estende intorno al castello di Serravalle. Proseguimento per la provincia di Oristano per una sosta al sito archeologico di origine fenicia di Tharros che domina il mare, fermati ad Abbasanta per visitare il "nuraghe Losa" un monumento archeologico risalente alla civiltà nuragica molto ben conservato. Pernottamento nella regione di Cagliari.
Giorno 8: Cagliari e la sua regione (spiaggia del Poetto e stagno di Molentargius)
Visita del centro del capoluogo, passeggiata per i quartieri storici. Fermati nel pomeriggio alla spiaggia del Poetto e, se hai ancora tempo, fermati allo stagno di Molentargius, il paradiso dei fenicotteri. Pernottamento nella regione Cagliari.
Giorno 9: Cagliari - Orgosolo - Mamoiada - Nuoro
Partenza per Nuoro, si ritorna nel cuore della Barbagia con una sosta nel borgo di Orgosolo per ammirare i notevoli murales spesso di natura politica o umanitaria oltre che nel borgo di Mamoiada famoso per il suo carnevale di misteriosi personaggi nascosti dietro una maschera in legno scuro. Pernottamento nella regione di Nuoro.
Giorno 10: Nuoro e la sua regione - Monte Supramonte
Tra il Supramonte e il mare con le sue magnifiche grotte vicino a Dorgali, molte attività sportive e visite tra cui la tomba dei Giganti di "Sa Ena’ E Thomes "occuperanno questa giornata. Pernottamento nella regione di Nuoro.
Giorno 11: Nuoro - Olbia
Rientro all'aeroporto di Olbia, riconsegna del veicolo a noleggio e ritorno a casa.
L'ordine del tour può essere invertito a seconda delle esigenze locali.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Negoziato per voi:
- Un'aperitivo con degustazione di prodotti tipici ad Alghero
Massima occupazione:
Olbia: Hotel Colonna Palace Mediterraneo 4*
Castelsardo: Hotel Nantis 4*
Alghero: Hotel Catalunya 4*
Cagliari: Hotel Santa Gilla 4*
Nuoro: Hotel La Conchiglia 4*
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso la Sardegna —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto incluso nelle tariffe.
- Per la prenotazione dell'auto è richiesto il nome completo del conducente.
- Categoria Economy (tipo Fiat Panda o similare - 4 porte / 5 persone)
- GPS su richiesta: + € / giorno
- Orario di apertura ufficio noleggio dalle 7:30 alle 23:00 (verranno applicate tariffe da 35 a 50 €, da pagare in loco)
- Chilometraggio illimitato, CDW, TP, TPL, Tasse / Commissioni Tasse aeroportuali, IVA
Alcuni dei luoghi che visiterete —
Olbia
Costa Smeralda
La Costa Smeralda, il più suggestivo angolo del Mediterraneo, rappresenta la perfetta fusione della selvaggia bellezza del paesaggio con l'eleganza delle sue costruzioni e della sua atmosfera. Le sbalorditive formazioni rocciose, trasformate in sculture dall'erosione del maestrale, caratterizzano questa zona, così come i profumi dei ginepri e dell'alloro circostanti, gentilmente trasportati dalla brezza marina.
Castelsardo
Castelsardo è uno dei borghi più belli d’Italia, aggrappato alla roccia, sospeso tra cielo e terra. Da una posizione unica e panoramica che guarda tutto il Golfo dell’Asinara fino alle pendici della Corsica, Castelsardo domina uno sperone roccioso
Alghero
Una vacanza in Sardegna è sinonimo di paesaggi meravigliosi, spiagge bianchissime e acque cristalline. Alghero è una delle porte di accesso alla splendida Isola, situata a nord ovest, sulla rinomata Riviera del Corallo. Antico borgo catalano sul mare è caratterizzato da un'infinità di colori e paesaggi, sole e temperature miti tutto l'anno, storia, e un'offerta delle più svariate attività che animano la città unendo tradizione e modernità.
Cagliari
La sera, il centro storico di Cagliari si anima di eventi, artisti, occasioni d’incontro e di svago che abbracciano le preferenze di tutti. Perdere la testa per le viste mozzafiato da uno dei sette colli della città, sarà facile e piacevole.
Nuoro
La Sardegna non è solamente mare cristallino e spiagge da sogno. E' soprattutto tradizioni rurali radicate nei secoli, nuraghi, natura brulla e borghi sospesi nel tempo. Se volete scoprire tutto questo ed entrare nell'anima più profonda di questa regione così misteriosa venite a Bitti, in provincia di Nuoro. In questo antico borgo di pietra, famoso per un canto arcaico, troverete una preziosa eredità della civiltà nuragica.