
Approvato dai nostri esperti —
- La struttura, che si trova a pochi passi dal mare cristallino e immersa nella quiete del paesaggio locale
- La prima colazione inclusa per una vacanza all’insegna del comfort e del benessere
- La posizione strategica, ideale per visitare le perle della costa ionica
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Residenza del Mare —
Negoziato per voi:
- Sconto del 5% sui soggiorni a partire da 7 notti (già applicato in fase di acquisto)
La Residenza del Mare si trova a due passi dal mare e a soli 500 metri dal centro della piccola località di Sant’Isidoro. Rappresenta un’oasi di tranquillità e relax, dove abbandonarsi tra il mare limpido e l’incantevole paesaggio naturalistico. La struttura è anche un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze dei dintorni: da Porto Cesareo a Gallipoli, fino all’estremo capo di Santa Maria di Leuca.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Camera Standard
Le camere Standard sono la soluzione ideale per coppie o amici in cerca di tranquillità. Si tratta di ambienti arredati con gusto e dotati di ogni comfort, ideali per il relax. Troverete spazi accoglienti ispirati ai colori e ai dettagli dell’ambiente marittimo.



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
La Residenza del Mare offre ogni mattina una prima colazione inclusa, pensata per iniziare al meglio la giornata. Servita in un ambiente rilassante, la colazione propone una selezione di prodotti di qualità. È il momento ideale per godersi un risveglio tranquillo, immersi nella quiete della struttura, prima di partire alla scoperta delle meraviglie del territorio.
Attività e Tempo Libero
La Residenza del Mare vanta una posizione privilegiata a Sant’Isidoro, nel cuore del Salento. La struttura si trova a pochi passi dalla spiaggia, per cui potrete godere di una vista bellissima. Anche il centro del paese è vicino. A poca distanza si trova il comune di Nardò, dove potrete recarvi per una passeggiata e una visita.
Immersa in un paesaggio naturale incantevole, è la scelta perfetta per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e della scoperta.
In viaggio verso Brindisi o Bari —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Il trasferimento in opzione è relativo all'aeroporto di Brindisi.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
Alla scoperta di Nardò —
Fulcro dell’antica civiltà dei Messapi, nel corso della sua storia, Nardò ha avuto un’intensa vita culturale.
Il centro di Nardò rappresenta un vero tripudio d’arte barocca, grazie alla raffinatissima Piazza Salandra e alle numerose chiese che testimoniano l’indiscusso valore religioso e artistico di una cittadina diventata già nel 1413 sede di diocesi. Non manca anche un castello eretto tra il XV ed il XVI secolo, affiancato da altri monumenti di assoluto livello quali l’imponente Cattedrale in stile romanico-gotico, il Palazzo dell’Università e la Biblioteca Comunale Achille Vergari che ospita ben ventunomila volumi di carattere scientifico, filosofico e teologico, data in eredità alla Chiesa nell’Ottocento dal medico Achille Vergari e poi passata al Comune.
Un’altra curiosità: a Nardò, in una piccola casa pericolante, si può ammirare una suggestiva rappresentazione di Murales che indica il passaggio di molti ebrei verso la Palestina negli anni del dopoguerra.
Ma la città garantisce un’attrattiva turistica di eccezionale interesse anche grazie alle sue splendide marine, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Sant'Isidoro e Porto Selvaggio.
Scoprite questo gioiello a pochi chilometri da Lecce per avere un assaggio di alcune delle bellezze che il Salento ha da offrire!