
Approvato dai nostri esperti —
- Un meraviglioso tour alla scoperta delle perle della Campania come Napoli, Sorrento, la Costiera Amalfitana, Pompei e Capri
- La possibilità di visitare anche alcune delle mete più belle della Basilicata e della Puglia come Matera, Bari, il Gargano, Alberobello, Ostuni e Polignano a Mare grazie al tour di 10 notti
- Gli hotel 4* che abbiamo selezionato per voi durante il tour, confortevoli e dotati di numerosi servizi, e la possibilità di aggiungere al proprio viaggio numerose escursioni disponibili in supplemento
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
A vostra scelta —
5 notti: 2 notti a Napoli + 3 notti a Sant’Agnello
7 notti: 3 notti a Napoli + 4 notti a Sant’Agnello
10 notti: 3 notti a Napoli + 1 notti a Barletta + 2 notti a Conversano + 4 notti a Sorrento
Le tappe del vostro viaggio —
Itinerario offerta da 5 notti
Giorno 1: arrivo a Napoli
All'arrivo in aeroporto, trasferimento e check-in nel vostro hotel situato a Napoli.
Giorno 2: Napoli
Scoperta della vecchia Napoli, passeggiate per le vivaci strade e vicoli ricchi di chiese come quella del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara, la più grande chiesa gotica della città situata nel popolare quartiere di Spaccanapoli noto in particolare per i suoi singolari negozi. Si noti che il Museo archeologico riunisce un'importante collezione di antichità greche e romane (inclusi in particolare mosaici e affreschi di Pompei). Potrete anche godervi il panorama dall’alto passeggiando per l'elegante quartiere del Vomero e ammirando le viste panoramiche sul centro storico e sul Vesuvio, in particolare al castello di Sant'Elmo. La Certosa di San Martino è un ex monastero trasformato in museo di storia e arte napoletana.
Pernottamento a Napoli.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 3: Napoli - Pompei - Sorrento
In città ritirerete il vostro veicolo a noleggio, per dirigervi a Pompei, il magnifico sito romano sepolto sotto una pioggia di cenere durante l'eruzione del Vesuvio, dimenticato per più di 1.500 anni e riscoperto nel XVII secolo in uno stato sorprendente di preservazione. Proseguite per Sorrento e sistematevi nel vostro hotel.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 4: Sorrento - Amalfi - Positano - Ravello - Sorrento
Una bella giornata trascorsa alla scoperta dei borghi più belli della Costiera Amalfitana: Amalfi, antica Repubblica Marinara insediata tra il fondo di una gola e il suo porto, dominata dal Monte Cerreto dove si svolge la visita della cupola in stile arabo-siciliano. Quindi potrete guidare fino a Positano dove godervi una passeggiata tra i caratteristici vicoli e le numerose botteghe, soprattutto di artigianato locale. L'ultima tappa di questo viaggio sarà Ravello: affacciata sul mare a oltre 300m di altezza, racchiude gioielli architettonici come Villa Cimbrone e Villa Rufolo che si aprono su splendidi giardini paesaggistici.
Rientro a Sant'Agnello per la notte.
Opzionale: Tour privato con guida
Giorno 5: Sorrento - Capri - Sorrento
Approfittate della giornata per esplorare l'isola di Capri e assaporare un momento di relax ammirando gli splendidi panorami che vi vengono offerti oltre ad un piccolo tour sulla famosa "Piazzetta", la visita del museo dell'Axel Munthe e Villa San Michele. Potrete anche fare una gita in barca alla famosa Grotta Azzurra. R
ientro in traghetto al porto di Sorrento, pernottamento in hotel.
Opzionale: Escursione in barca a Capri
Giorno 6: rientro da Napoli
Questa è la fine del vostro viaggio in questa bellissima regione.
Dopo la restituzione del vostro veicolo all'aeroporto di Napoli, potrete ripartire verso casa.
Itinerario offerta da 7 notti
Giorno 1: arrivo a Napoli
All'arrivo in aeroporto, trasferimento e check-in nel vostro hotel situato a Napoli.
Giorno 2: Napoli
Scoperta della vecchia Napoli, passeggiate per le vivaci strade e vicoli ricchi di chiese come quella del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara, la più grande chiesa gotica della città situata nel popolare quartiere di Spaccanapoli noto in particolare per i suoi singolari negozi. Si noti che il Museo archeologico riunisce un'importante collezione di antichità greche e romane (inclusi in particolare mosaici e affreschi di Pompei). Potrete anche godervi il panorama dall’alto passeggiando per l'elegante quartiere del Vomero e ammirando le viste panoramiche sul centro storico e sul Vesuvio, in particolare al castello di Sant'Elmo. La Certosa di San Martino è un ex monastero trasformato in museo di storia e arte napoletana.
Pernottamento a Napoli.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 3: Napoli - Procida - Napoli
Approfittate di questa giornata per salpare alla volta della bellissima isola di Procida! Potrete prendere il traghetto dal porto di Napoli per questa minuscola isola di 4km², la più bella e segreta del Golfo di Napoli! I 3 bellissimi porti turistici dell'isola, le sue bellissime spiagge, il vecchio centro storico di Terra Murata e le coloratissime case dei pescatori ammucchiate e che fanno la fama dell'isola...Vi attende una giornata indimenticabile!
Pernottamento a Napoli.
Opzionale: Tour privato con guida
Giorno 4: Napoli - Pompei - Sorrento
In città ritirerete il vostro veicolo a noleggio, per dirigervi a Pompei, il magnifico sito romano sepolto sotto una pioggia di cenere durante l'eruzione del Vesuvio, dimenticato per più di 1.500 anni e riscoperto nel XVII secolo in uno stato sorprendente di preservazione. Proseguite per Sorrento e sistematevi nel vostro hotel.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 5: Sorrento - Amalfi - Positano - Ravello - Sorrento
Una bella giornata trascorsa alla scoperta dei borghi più belli della Costiera Amalfitana: Amalfi, antica Repubblica Marinara insediata tra il fondo di una gola e il suo porto, dominata dal Monte Cerreto dove si svolge la visita della cupola in stile arabo-siciliano. Quindi potrete guidare fino a Positano dove godervi una passeggiata tra i caratteristici vicoli e le numerose botteghe, soprattutto di artigianato locale. L'ultima tappa di questo viaggio sarà Ravello: affacciata sul mare a oltre 300m di altezza, racchiude gioielli architettonici come Villa Cimbrone e Villa Rufolo che si aprono su splendidi giardini paesaggistici.
Rientro a Sant'Agnello per la notte.
Opzionale: Tour privato con guida
Giorno 7: Sorrento
Approfittate di questo ultimo giorno per passeggiare per Sorrento, la città è nota per i suoi intarsi e le molte botteghe artigiane. Il Museo Correale è ricco di opere d'arte, dipinti, oggetti decorativi e archeologici.
Pernottamento a Sorrento.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 8: rientro da Napoli
Questa è la fine del vostro viaggio in questa bellissima regione.
Dopo la restituzione del vostro veicolo all'aeroporto di Napoli, potrete ripartire verso casa.
Itinerario offerta da 10 notti
Giorno 1: arrivo a Napoli
All'arrivo in aeroporto, trasferimento e check-in nel vostro hotel situato a Napoli.
Giorno 2: Napoli
Scoperta della vecchia Napoli, passeggiate per le vivaci strade e vicoli ricchi di chiese come quella del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara, la più grande chiesa gotica della città situata nel popolare quartiere di Spaccanapoli noto in particolare per i suoi singolari negozi. Si noti che il Museo archeologico riunisce un'importante collezione di antichità greche e romane (inclusi in particolare mosaici e affreschi di Pompei). Potrete anche godervi il panorama dall’alto passeggiando per l'elegante quartiere del Vomero e ammirando le viste panoramiche sul centro storico e sul Vesuvio, in particolare al castello di Sant'Elmo. La Certosa di San Martino è un ex monastero trasformato in museo di storia e arte napoletana.
Pernottamento a Napoli.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 3: Napoli - Procida - Napoli
Approfittate di questa giornata per salpare alla volta della bellissima isola di Procida! Potrete prendere il traghetto dal porto di Napoli per questa minuscola isola di 4km², la più bella e segreta del Golfo di Napoli! I 3 bellissimi porti turistici dell'isola, le sue bellissime spiagge, il vecchio centro storico di Terra Murata e le coloratissime case dei pescatori ammucchiate e che fanno la fama dell'isola...Vi attende una giornata indimenticabile!
Pernottamento a Napoli.
Opzionale: Tour privato con guida
Giorno 4: Napoli - Gargano - Vieste - Monte Sant'Angelo - Barletta
In città potrete ritirare il vostro veicolo a noleggio, quindi dirigervi verso il nord della Puglia.
Scoprirete questa magnifica regione con il promontorio del Gargano, "lo sperone dello stivale", attraverso una bella strada ripida che costeggia il mare Adriatico. Scoprite Vieste, antica cittadina dominata da un castello del XIII secolo. Sulla strada per Barletta, si può passare il sorprendente sito di Monte Sant'Angelo, che si erge per un passo alto 800 metri e ospita un santuario romanico e la tomba di Rotari, il re dei Longobardi.
Check-in in hotel e pernottamento a Barletta.
Giorno 5: Barletta - Castel del Monte - Bari - Polignano A Mare - Monopoli - Conversano
Dirigetevi verso Bari, lungo la strada potrete fare una sosta a Castel del Monte noto per la magnifica sagoma del suo castello medievale. A Bari vi suggeriamo di esplorare il centro storico medievale dove si snodano vicoli e scalinate, a volte ancora abitate da donne che preparano la pasta fresca davanti alle loro case! Poi, guidando verso la costa, Polignano a Mare offre un bellissimo panorama di case aggrappate alle scogliere. Una bella passeggiata vi viene offerta attraverso le stradine tortuose intrise di storia e aperte al mare. A Monopoli, il medioevo il centro merita una deviazione oltre alla bellissima vista sul castello…
Check-in hotel e pernottamento a Conversano.
Giorno 6: Conversano – Alberobello - Ostuni - Conversano
Rotta verso Alberobello, tappa imperdibile di ogni viaggio in Puglia e sito patrimonio dell'UNESCO. Amerete passeggiare per le stradine tortuose alla scoperta dei Trulli. Godetevi un pranzo aperitivo in un ristorante allestito in un trullo, quindi dirigetevi verso Ostuni, costruita su tre colline e affacciata su infiniti uliveti. Il centro storico vi dà il suo lato pittoresco attraverso le sue stradine punteggiate di case bianche e palazzi barocchi o rinascimentali.
Pernottamento a Conversano.
Opzionale: Tour privato con guidain lingua inglese ad Alberobello.
Corso di cucina e cena.
Giorno 7: Conversano - Matera (Basilicata) - Sorrento
A Matera è necessaria una passeggiata per ammirare i suoi Sassi: scoprite questa affascinante città camminando attraverso un vasto complesso di gallerie e cantine scavate nel tufo.
Proseguite per Sorrento e verso il vostro hotel.
Opzionale: Tour privato con guida in lingua inglese ad Alberobello.
Giorno 8: Sorrento - Pompei - Sorrento
In auto verso Pompei, il magnifico sito romano sepolto sotto una pioggia di cenere durante l'eruzione del Vesuvio, dimenticato per più di 1.500 anni e riscoperto nel XVII secolo in uno stato sorprendente di preservazione. Proseguite per Sorrento e sistematevi nel vostro hotel per un pomeriggio di relax.
Opzionale: corso di pizza
Giorno 9: Sorrento - Amalfi - Positano - Ravello – Sorrento
Una bella giornata trascorsa alla scoperta dei borghi più belli della Costiera Amalfitana: Amalfi, antica Repubblica Marinara insediata tra il fondo di una gola e il suo porto, dominata dal Monte Cerreto dove si svolge la visita della cupola in stile arabo-siciliano. Quindi potrete guidare fino a Positano dove godervi una passeggiata tra i caratteristici vicoli e le numerose botteghe, soprattutto di artigianato locale. L'ultima tappa di questo viaggio sarà Ravello: affacciata sul mare a oltre 300m di altezza, racchiude gioielli architettonici come Villa Cimbrone e Villa Rufolo che si aprono su splendidi giardini paesaggistici.
Rientro a Sant'Agnello per la notte.
Opzionale: Tour privato con guida
Giorno 10: Sorrento - Capri - Sorrento
Approfittate della giornata per esplorare l'isola di Capri e assaporare un momento di relax ammirando gli splendidi panorami che vi vengono offerti oltre ad un piccolo tour sulla famosa "Piazzetta", la visita del museo dell'Axel Munthe e Villa San Michele. Potrete anche fare una gita in barca alla famosa Grotta Azzurra. Rientro in traghetto al porto di Sorrento, pernottamento in hotel.
Opzionale: Escursione in barca a Capri
Giorno 11: rientro da Napoli
Questa è la fine del vostro viaggio in queste bellissime regioni del Sud. Dopo la restituzione del vostro veicolo all'aeroporto di Napoli, potrete ripartire verso casa.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Negoziato per voi:
- Degustazione di vini in una cantina vicino a Pompei per i soggiorni di 5 notti
- Degustazione di vini in una tenuta vinicola nelle vicinanze di Pompei seguita da un pranzo a base di specialità regionali (bevande escluse) per i soggiorni a partire dalle 7 notti
- Un pranzo a base di antipasti locali in un ristorante tipico allestito in un trullo ad Alberobello per i soggiorni di 10 notti
Napoli: Una Hotel 4*
Sant’Agnello: Hotel Alpha 4*
Barletta: Tenuta San Francesco 4*
Conversano: Hotel GH d’Aragona 4*
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
Per rendere più comodo e confortevole il tuo viaggio, abbiamo aggiunto all'offerta un trasferimento dall'aeroporto all'hotel e ritorno.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto incluso nelle tariffe.
- Per la prenotazione dell'auto è richiesto il nome completo dell'autista
- Categoria Economy (tipo Fiat Panda o similare - 4 porte / 5 persone)
- GPS su richiesta: + 15 € / giorno
- Orario di apertura degli uffici di noleggio dalle 7:30 alle 23:00 (verranno applicate tariffe da 35 a 50 €, da pagare in loco)
- Incluso: chilometraggio illimitato, CDW, TP, TPL, Tasse / Commissioni Tasse aeroportuali, IVA
Alcuni luoghi che visiterete —
Alla scoperta di Napoli
Costiera Sorrentina
La Penisola Sorrentina, insieme alla Costiera Amalfitana, è una delle zone turistiche di maggiore interesse della Campania. Conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza naturale e il loro fascino unico, attraggono ogni anno migliaia di visitatori. Una delle perle della Penisola Sorrentina è Sorrento, cittadina situata su un altopiano a picco sul mare. Il modo migliore per visitarla è girarla a piedi perdendosi nei vicoletti del centro storico ricchi di storia e artigianalità, dove i colori dominanti sono il giallo dei limoni che contrasta con il blu intenso del cielo e del mare. Vivrete un'esperienza gastronomica davvero unica e rimarrete affascinati dall'atmosfera calorosa che caratterizza Sorrento.
Alla scoperta di Sorrento
Arroccato alla periferia della Costiera Amalfitana, patrimonio dell'UNESCO, la pittoresca cittadina di Sorrento ospita deliziose piazze circondate da fragranti limoni, strade acciottolate e un fascino da favola che ha ispirato poeti e artisti per secoli.
Una terra fatta di colori vivaci Sorrento, patria del grande Torquato Tasso, è divenuta una città turistica dove poter trascorrere delle vacanze d'eccezione.
Da non perdere:
- Piazza Tasso-Corso Italia
- Chiostro di San Francesco
- Vallone dei Mulini
- Duomo di Sorrento
- I bagni della Regina Giovanna
Piatti tipici:
- Gnocchi alla sorrentina
- Limoncello
- Cannoli alla sorrentina
- Babà
Alla scoperta di Bari
Il capoluogo pugliese è una città che vi sorprenderà. Per visitare al meglio Bari vi consigliamo di camminare per il dedalo di vicoli del centro storico, che ospita circa 30 chiese e meravigliose architetture. Il lungomare della città, sorta in epoca ottocentesca e ampliata durante il ventennio fascista, è oggi una zona valorizzata dall'arteria litoranea che circumnaviga la città vecchia medievale che con una suggestiva passeggiata arriva alla Basilica romanica di San Nicola, centro di culto internazionale che conserva le reliquie del Santo e meta di pellegrinaggio per migliaia di devoti.
Non potrete perdervi l'affascinante Castello Normanno Svevo del XII secolo, la fortificazione simbolo della città voluta fortemente dal re Federico II di Svevia.
Alla scoperta di Polignano a Mare
L'abbraccio delle mura, il candore della calce, le atmosfere della campagna inviolata incastonata negli ulivi secolari: questa è Polignano a Mare, pittoresca cittadina troneggiante a picco sul mare della costa Adriatica. Città piena di storia, si è ormai affermata come località turistico-balneare grazie alle sue straordinarie bellezze naturali.