Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire le bellezze del Sud in totale libertà lungo le strade della Puglia, della Campania e della Basilicata
- Il soggiorno di relax al mare che potrete scegliere grazie all'estensione a Ischia e nel cuore della Costiera sorrentina
- Gli hotel a 4* dove soggiornerete durante il tour, altamente selezionati per il vostro viaggio, tra le quali masserie dal gusto antico e raffinato
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Un'anteprima del vostro viaggio —
Distese infinite di uliveti circondate da due mari cristallini, siti Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, villaggi a cui si uniscono piccole strade di campagna con terre aride, spiagge selvagge e calette nascoste e antiche tradizioni che ancora rimangono: è praticamente impossibile non rimanere affascinati da questo scenario unico e mozzafiato che caratterizza la Puglia, la Basilicata e la Campania. Tre regioni autentiche che in gran parte non sono ancora state toccate dal grande turismo di massa, dove potrete scoprire tutta un'altra Italia, lontana dai circuiti classici. Questo autotour vi permetterà di percorrere liberamente le strade che costeggiano un ricco patrimonio culturale e naturalistico, alloggiando in hotel a 4* e prolungando il soggiorno con 3 notti di completo relax e far niente in una meravigliosa località di mare come quella della costiera partenopea.
L'offerta pensata per voi vi da la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni e durate di soggiorno:
- Autotour di 8 notti / 2 notti a Napoli, 5 notti in Puglia e 1 notte a Napoli
- Autotour di 11 giorni / 2 notti a Napoli, 5 notti in Puglia e 1 notte a Napoli + 3 notti di estensione mare (Ischia o Sorrento)
Si prega di notare che:
- Gli hotel saranno selezionati da Imperatours e i nomi saranno disponibili sette giorni prima della partenza
- L'ordine delle località può essere invertito senza alterare il contenuto del tour
- Si prega di specificare eventuali esigenze dietetiche particolari, soprattutto se relative a intolleranze e allergie alimentari.
- All'arrivo in hotel il cliente troverà tutti i voucher delle rispettive escursioni con tutte le informazioni necessarie (orari e luoghi d'incontro)
Numero di emergenza Imperatours H24: +39 081 3339 700
Il vostro itinerario —
Giorno 1 - Napoli
Arrivo all'aeroporto di Napoli, ritiro della vostra auto (noleggio auto non incluso nel prezzo) e poi arrivo nel vostro alloggio. Tempo libero e cena in libertà.
Pernottamento a Napoli.
Giorno 2 - ISOLA DI CAPRI
Prima colazione in hotel. Pick up in hotel e trasferimento al porto di Napoli per il traghetto per Capri (trasferimenti da/per Hotel e traghetto inclusi nel prezzo).
Questa giornata sarà infatti dedicata alla splendida isola della Dolce Vita, famosa in tutto il mondo. Avrete il tempo di passeggiare per le caratteristiche vie fiorite, gustare un caffè nella famosa piazza e fare shopping tra le prestigiose boutique.
Nel pomeriggio avrete un traghetto per tornare a Napoli e il vostro autista vi accompagnerà in hotel.
Tempo libero a disposizione.
Pernottamento a Napoli.
GIORNO 3 - A NORD DELLA PUGLIA
Colazione in hotel e pronti per scoprire il Nord della Puglia, anche chiamato Gargano.
Suggeriamo di partire da Vieste e proseguire lungo la costa sud del Gargano. Vedrete il Scialara e poi vi dirigerete là, dove si trovano le grotte marine della città di Vieste.
La roccia di Porto Nuovo sarà il primo monumento naturale che dovrete osservare per poi procedere ad ammirare miriadi di grotte e baie incantevoli. Continuate verso l'hotel. Nel pomeriggio vi suggeriamo di visitare la città di Trani "La perla dell'Adriatico". Trani è conosciuta soprattutto per la presenza della bellissima Cattedrale sul mare in stile romanico pugliese.
Una bella passeggiata attraverso l'antico quartiere ebraico rivelerà la componente multiculturale della città che conserva ancora oggi la sua identità.
Sarà piacevole perdersi tra antichi portici e bancarelle di pesce fresco, appena pescato.
Pernottamento nella zona nord-est della Puglia.
GIORNO 4 - PUGLIA MERIDIONALE
Prima colazione in hotel e partenza per il Salento (Sud della Puglia). Questa magnifica terra pugliese, circondata dallo Ionio e dall'Adriatico, vi farà vivere un'estate all'insegna della tradizione, ma sarà anche la meta ideale per chi cerca il relax in baie selvagge o spiagge dorate che ricordano le Maldive. Il Salento è anche e soprattutto mare: Torre dell'Orso, Porto Badisco e Castro marina sono alcune delle più belle insenature dove vi troverete a fare il bagno, scoprendo una natura ricca e incontaminata natura. Arrivo all'hotel.
Pernottamento nel sud della Puglia.
GIORNO 5 - SALENTO
Prima colazione in hotel. Oggi metteremo alla prova i vostri sensi con un'interessante degustazione di olio, vino e prodotti tipici pugliesi (incluso nell'offerta).
La degustazione prevede un'esperienza sensoriale e gustativa dei 5 tipi di oli diversi, selezioni di una sola varietà di olive del territorio pugliese, IGP e D.O.P. Terra d'Otranto. In più una selezione di blend di oli, leggeri e intensi. Inoltre, potrete degustare i vari prodotti tipici, come olive, creme e tarallini, o i 4 tipi di vini.
Nel pomeriggio vi suggeriamo di visitare la città di Lecce, resa famosa dai suoi splendidi edifici barocchi, che le hanno fatto guadagnare il nome di "Firenze barocca". Lecce ha una lunga storia ed è stata abitata fin dai tempi dell'imperatore Adriano e dell'impero romano.
Lecce è rinomata per le sue bellissime strutture storiche come la Basilica di Santa Croce, la Porta Napoli e il Duomo. Inoltre, Lecce ha una posizione favorevole ed è a pochi passi da alcune affascinanti e interessanti destinazioni costiere come Gallipoli.
Pernottamento nel sud della Puglia.
GIORNO 6 - VALLE D'ITRIA
Prima colazione in hotel e partenza per la zona centrale della Puglia, chiamata anche Valle d'Itria.
La Valle d'Itria è un concentrato della Puglia più tipica e autentica. Quella delle distese di ulivi a perdita d'occhio, dei paesi bianchi, delle masserie trasformate in incantevoli relais e trulli.
Sistemazione nell'hotel o nella masseria assegnata.
Pausa ad Alberobello, la fiabesca "Capitale dei Trulli", per passeggiare nella zona inserita dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità (possibilità di acquistare la visita guidata a piedi con costo extra) Partenza per Locorotondo e passeggiata nel borgo bianco, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia e premiato come "bandiera arancione".
Italia e premiato con la "bandiera arancione".
Il suo cuore antico è un luogo davvero unico capace di esercitare suggestioni e fascino straordinari. Questo è grazie alle bianche capanne, alle strade acciottolate, agli eleganti portali e ai balconi fioriti. Ma anche di piccole case dalla forma geometrica regolare e dal tetto a falde che, insieme ai trulli, sono tipiche della città: sono le cosiddette "cummerse" che spiccano bianche in tutto il centro storico.
Pernottamento nel centro della Puglia.
GIORNO 7 - VALLE D'ITRIA
Colazione in hotel e partenza per Ostuni, la "Città Bianca" con la sua originale cattedrale romanico-gotica. In questa affascinante città avrete prenotato la visita del centro storico di Ostuni in ape.
Si tratta di una visita guidata del borgo medievale, con soste e spiegazione dei vari monumenti. L'Ape Calessino, grazie alle sue piccole dimensioni, può accedere ad ogni angolo del centro storico... Tappe e Monumenti visibili nel Tour: Piazza della Libertà; Statua di Sant'Oronzo; Centro Storico; Museo delle civiltà preclassiche; Cattedrale; Porta di San Demetrio; Viale Oronzo Quaranta; Chiesa della Stella; Porta Nova; Ponte dei Poveri; Vicoli più famosi. Proseguimento per Martina Franca, città trecentesca situata al centro della Valle d'Itria e che rientra nel territorio comunale del Bosco delle Pianelle. Frequentata fin dal Neolitico, fu fondata dal principe di Taranto Filippo I d'Angiò. La città è conosciuta per la sua architettura barocca barocco e per il festival musicale della Valle d'Itria.
Pernottamento nel centro della Puglia.
8 GIORNO - MATERA - NAPOLI
Colazione in hotel e partenza per Matera, anche se non fa parte della regione Puglia, vale la pena visitare prima di raggiungere la destinazione assegnata. Vi ricordiamo che il capolavoro del cinema mondiale, il film di Mel Gibson "La passione di Cristo", è stato girato a Matera. Infatti Matera è una delle città più antiche del mondo il cui territorio conserva testimonianze di insediamenti umani a partire dal Paleolitico e ininterrottamente fino ai giorni nostri. È la città dei Sassi, ed è stata inizialmente proclamata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità nel 1993 e candidata a Capitale Europea della Cultura 2019, impossibile da perdere!
Vi suggeriamo un caratteristico tour in Ape calessino (a pagamento) che vi farà ammirare le zone più suggestive zone.
Proseguimento per Napoli e sistemazione nell'hotel.
Pernottamento a Napoli
GIORNO 9 - NAPOLI
Colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Massima occupazione:
Durante l'autotour soggiornerete in camere Classic in hotel 4* selezionati con cura per voi.
Napoli: Culture Hotel Villa Capodimonte; Hotel Ferdinando II; Hotel Naples; Hotel Ramada; Hotel Nuvò; Hotel Terminus; Real Orto Botanico.
Puglia:
-Nord: Hotel Nicotel Barletta; Nicotel Bisceglie; Hotel Elizabeth Mariotto; Hotel Riva del Sole Giovinazzo; Hotel Magnolia Vieste ; Hotel La Villa; Hotel Yria Vieste.
-Sud (Salento): Masseria Relais Santa Teresa; Gallipoli Resort; Hotel Selenia (Castro Marina); La Corte di Leuca; Est hotel
-Centro (Valle d'Itria): Masseria San Leonardo; Hotel Madonna delle Grazie (Ceglie Messapica) Masseria Chiancone Torricella (Martina Franca); Trulli e Puglia Resort (Alberobello); Hotel Cicò (Carovigno)
Per l'estensione mare:
Ischia: Parco dei Principi / Hotel Bellevue / Hotel San Valentino Terme / Hotel Marina 10
Sorrento: Grand hotel Moon Valley / Hotel Europa stabia / Hotel Mary / Villa della Porta / Hotel Jaccarino
A causa dell'attuale situazione sanitaria, le infrastrutture per le attività culturali, di svago e di benessere, nonché le piscine all'aperto potrebbero essere chiuse o limitate in termini di accesso. Vi consigliamo di contattare l'hotel o l'ufficio turistico due giorni prima del vostro arrivo.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione. A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
Aggiungi un'escursione al tuo viaggio —
Tour a piedi ad Alberobello

In piena Valle d'Itria, Alberobello è la capitale dei Trulli. Un luogo magico e incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Iscritta dal 1996 nella lista delle città patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è una meta imperdibile di un itinerario in Puglia.
Visita delle grotte di Polignano a mare - Gita in barca al mattino (Polignano a Mare) – Valle d’Itria

Il tour durerà circa 1,5 ore, con partenza e ritorno al porticciolo di San Vito (Abbazia di San Vito e Polignano a Mare). La visita comprende le principali grotte, con una pausa per fare il bagno in uno dei luoghi più suggestivi della costa di Polignano. L'equipaggio vi offrirà anche un gustoso aperitivo a base di Prosecco. L'itinerario è diviso in più fasi e comprende la visita alle grotte principali.
Bari pasta experience - a piedi (Bari)

Esplorate Bari e i suoi luoghi più suggestivi e autentici con una guida esperta.
Minimo 2 persone
Tour della cantina e visita ai vigneti - Cantine de Falco (Novoli) o similare – area di Lecce

Scoprite nuovi sapori pugliesi, con una visita alla cantina nella regione.
Il tour include 3 vini da degustare gratuitamente a scelta dell'azienda nel nostro showroom, accompagnati da tarallini e un tour della cantina e visita ai vigneti.
Durata massima della degustazione: 90 minuti. Naturalmente è possibile degustare altri vini acquistandoli.
Matera: Tour panoramico in Ape Calessino

Lasciatevi trasportare con il nostro Ape Calessino Tour Sassi di Matera, per le vie del centro di Matera e nei famosi luoghi storici dei Sassi di Matera.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
I luoghi che visiterete —
Alla scoperta di Napoli
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.
Alla scoperta di Gallipoli
Cosa fare per prima cosa a Gallipoli? Scoprite la città vecchia! La vostra visita può iniziare nel quartiere Il Borgo e in piazza Aldo Moro dove si trova la Fontana Greca e dove il ponte Papa Giovanni Paolo II si unisce all'isola della Città.
Visitare Gallipoli è un'occasione per vedere anche il suo piccolo porto. Infatti, la pesca e il turismo sono le principali attività della città. Inoltre, il suo porto è molto affascinante, annidato ai piedi delle mura della città vecchia e del castello.
Quest'ultimo è uno dei simboli della città, un must da visitare a Gallipoli! Il castello aveva all'epoca la funzione di delimitare l'entrata della città, ma anche di assicurare la sua protezione. La sua costruzione da parte degli Angioini risale al XV secolo, sui resti di una fortezza medievale.
Godersi le spiagge è una delle attività da fare a Gallipoli. La spiaggia della Purità è la spiaggia storica ed emblematica di Gallipoli. È anche una delle più belle spiagge cittadine del Salento e della Puglia.
Altre spiagge si trovano a nord di Gallipoli come il Lido di Conghiglie e Rivabella. A sud, le spiagge di sabbia fine si estendono fino a Punta Pizzo, lungo le pinete, passando per le spiagge di Baia Verde.
Alla scoperta di Lecce
Alla Scoperta di Matera
A Matera, nel corso dei secoli, si è creato uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità grazie al sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia murgica originaria e al raffinato dialogo tra rocce ed architettura, canyon e campanili. Un tempo cuore della civiltà contadina, oggi, ristrutturati e rinobilitati, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato soprattutto di sera quando le piccole luci di residenze, botteghe di artigiani e ristoratori li rendono come un presepe di cartapesta. I Sassi si compongono di due grandi Rioni: Sasso Barisano e Sasso Caveoso, divisi al centro dal colle della Civita, l'insediamento più antico dell'abitato materano, cuore della urbanizzazione medioevale.