Approvato dai nostri esperti —
-
Il minitour alla scoperta delle bellezze e delle tradizione campane, con tappe a Napoli, Pompei, in Costiera e a Salerno
- La sistemazione in hotel 4* selezionati per voi
- La magia del Natale tra i vicoli e le bancarelle di Napoli
Alla scoperta della Campania —
Potrete inoltre scegliere un Minitour di gruppo tra arte, presepi e folklore. Un mix di cultura, tradizioni e paesaggi incantevoli che vi porterà dai caratteristici vicoli di Napoli con i suoi mercatini di Natale nella celebre strada degli artigiani del presepe, Via San Gregorio Armeno, a tutto l'incanto della Costiera Amalfitana, passando per gli scorci mozzafiato di Positano e Amalfi fino ad ammirare le meravigliose luci di Salerno.
A vostra scelta —
Partenze del 28 dicembre (itinerario Capodanno)
Minitour 5 notti
Partenze del 02 gennaio (itinerario Epifania)
Minitour 4 notti
Tutte le altre partenze (itinerario presepi e Costiera Amalfitana)
Minitour 3 notti
Itinerario partenze del 28 dicembre - Capodanno —
Sabato 28 dicembre: Napoli
Arrivo a Napoli (libero, a carico del cliente, in bus o tramite trasferimento collettivo dall’aeroporto o stazione di Napoli) e sistemazione in hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in bus/minibus alla volta di Pompei per ammirare i famosi scavi archeologici. Dopo il pranzo in ristorante (con bevande incluse) si prosegue per Caserta per la visita degli appartamenti storici della maestosa Reggia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 30 dicembre: Costiera Amalfitana / luci di Salerno
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la spettacolare Costiera Amalfitana, con soste nelle località più decantate: il Belvedere di Positano, gemma della Costiera, frequentato abitualmente da artisti provenienti da tutto il mondo; Amalfi, famosa per il suo duomo di S. Andrea con visita del centro storico e degli Arsenali ove venivano costruite le veloci “Galere” usate per i traffici di merci e spezie. Sosta per il pranzo in ristorante (con bevande incluse). Si prosegue per Salerno, città dove le testimonianze storiche si fondono con l’arte delle luminarie in una cornice resa unica dallo splendido golfo. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
Itinerario partenze del 02 gennaio - Epifania —
Giovedì 02 gennaio : Napoli
Arrivo a Napoli (libero, a carico del cliente, in bus o tramite trasferimento collettivo dall’aeroporto o stazione di Napoli) e sistemazione in hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla scoperta della stupenda “Città di Pulcinella” con i suoi mille colori, ove ancora oggi resistono le antiche tradizioni, gli usi e i costumi del folklore. La passeggiata si svolge alla scoperta delle stradine e dei vicoletti che conducono ai principali monumenti e alle chiese del centro storico e della celebre “Spaccanapoli”. Sosta per il pranzo in ristorante per una classica “PIZZATA” con bevande incluse. Visita della zona monumentale: Piazza del Plebiscito e Galleria Umberto per ammirare i maestosi edifici del Teatro San Carlo e del Palazzo Reale. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Itinerario per tutte le altre partenze - presepi e Costiera Amalfitana —
Giorno 1: Napoli
Arrivo a Napoli (libero, a carico del cliente, o tramite trasferimento collettivo dall’aeroporto o stazione di Napoli) e sistemazione in hotel. Assegnazione delle camere e pernottamento.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio della visita di Napoli a piedi. Prima tappa al centro storico. Sosta a Piazza del Gesù, che deve il nome alla Chiesa del Gesù Nuovo dall’insolita facciata in bugnato. Si prosegue per il complesso di S. Chiara con la visita al “Chiostro maiolicato” fino ad arrivare a Piazza S. Domenico Maggiore ove si affaccia l’omonima basilica. Sosta per il pranzo in ristorante per una classica “PIZZATA”. Proseguimento per le famosissime vie S.Biagio dei Librai e S.Gregorio Armeno, note in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe dedicate all’arte presepiale, ricche su entrambi i lati di negozi e laboratori con le caratteristiche bancarelle ed esposizioni di ogni genere, che danno vita ad un folkloristico mercato. Al termine della visita tempo libero a disposizione per vivere a pieno l’unicità del centro storico di Napoli. Rientro in hotel e pernottamento.
L’itinerario riportato nel programma potrà subire variazioni per ragioni operative o cause di forza maggiore (in particolare meteo). Verrà comunque mantenuto il numero, la qualità delle visite e delle escursioni. Le eventuali variazioni non daranno diritto ad alcun rimborso.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Holiday Inn Napoli
Hotel Neaples
Palazzo Salgar
Real Orto Botanico
N.B. Il nome dell'Hotel per il soggiorno sarà comunicato unitamente ai documenti di viaggio.
Massima occupazione camera:







Il trattamento previsto è come da programma
I mercatini di Natale di Napoli —
In viaggio verso la Campania —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità, da Bologna, Milano, Venezia a Napoli.
I trasferimenti