Tuffatevi nella nuovissima piscina del Borgo del Sole, a disposizione per voi nell'area riservata del Parco. Qui potrete rilassarvi nell'eleganza sobria e sofisticata della struttura senza rinunciare a un contatto autentico con la natura circostante.
Approvato dai nostri esperti —
- Il caratteristico borgo nato dalla ristrutturazione di antiche strutture salentine dal fascino intatto e immutato
- Essere immersi in un parco naturale di 20.000 mq nella macchia mediterranea e la possibilità di splendide passeggiate in una natura ricca di colori e profumi
- La vicinanza alla spiaggia immacolata di Torre Vado e alla sua acqua cristallina
Lo scenario —
Borgo del Sole —
L'hotel mette a vostra disposizione:
- WiFi
- Parcheggio custodito
- Servizio concierge
Tutte le informazioni pratiche sull'hotel
L'hotel non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Numero di camere nella struttura: 8
Orario di check in: 15:00
Orario di check out: 12:00
Gli animali non sono ammessi.
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
Le camere
Per questa offerta abbiamo riservato per voi Appartamenti disponibili per occupazioni fino a:



Tutte le camere sono dotate di:
- Aria condizionata
- Angolo cottura
- Frigorifero
- Televisione a schermo piatto
- Kit di cortesia in bagno
- Cassaforte
Ristorazione

Gli ospiti del Borgo del Sole potranno rilassarsi nel giardino con gazebo e barbecue in comune, per giornate all'insegna della quiete e del relax, a stretto contatto con la natura salentina, senza rinunciare al gusto, al comfort e alle comodità.
Le attività
Scoprite anche Torre Vado, piccola perla sulle rive del Mar Ionio, adagiata sul promontorio che digrada dolcemente verso il mare, dove l'orizzonte appare sconfinato e i tramonti pennellate di colore. Torre Vado è il posto di mare baciato dal sole: con le sue giornate calde e luminose, le sue acque cristalline e i fondali bassi, Torre Vado è una meta esclusiva da non lasciarsi scappare.
Le attività all'interno della struttura:
- Piscina all'aperto
- Terrazza solarium
- Giardino
- Zona camino & falò all'aperto
Le attività nei dintorni della struttura:
- Spiaggia
- Escursioni
- Musei
- Cultura
- Gastronomia
- Shopping
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Una splendida occasione per conoscere una città dove è possibile ammirare capolavori artistici che attraversano periodi storici dal medioevale al barocco.
Custode della cultura grika, la Grecìa Salentina vi propone un interessante viaggio alla scoperta di insediamenti rupestri, siti archeologici, e frantoi ipogei. Alla scoperta di una delle zone più antiche del Salento che vi svelerà le sue origini elleniche tra musei, cappelle e riti ancestrali.
La città dei Martiri, gioiello del Salento, ponte fra Occidente e Oriente, è un territorio pieno di spiagge caraibiche e ricco di storia, arte, cultura. Le numerose popolazioni, che hanno lasciato le loro tracce nella città, testimoniano il suo ruolo di centro di scambi non solo commerciali, ma religiosi e culturali con tutto il Mediterraneo che ha reso fin dall’antichità Hydruntum il “Porto d’Oriente”.
Gallipoli è un borgo di pescatori sulla costa della Puglia meridionale. Il centro storico di Gallipoli, edificato su un'isola attualmente collegata alla terraferma da un antico ponte di pietra, è un luogo suggestivo e piacevole per fare una passeggiata. Il suo borgo e i suoi monumenti sono noti per il bellissimo “barocco gallipolino”. Case con splendide corti, ricchi palazzi e chiese dai diversi stili sono il contesto nel quale passeggiare piacevolmente, fra colori e odori della Città Bella.
La litoranea tra Otranto a Santa Maria di Leuca è uno dei più affascinanti tour del Salento, nonché una delle strade panoramiche più belle d’Italia. Costeggiando l’Adriatico dalle mille sfumature, le meraviglie della costa del Salento sfilano davanti a noi una dietro l’altra: falesie a picco sul mare, antiche torri di difesa, profondi canaloni che tagliano le rocce, oliveti secolari, sentieri delimitati dai tipici muretti a secco, centri ricchi di storia e bellezze artistiche.
Visita di una delle più rinomate aziende vinicole della Puglia. Arrivo in cantina e incontro con il sommelier: conoscenza della produzione e dei processi di vinificazione. Degustazione di tre tipi di vino.
Supplemento di noleggio auto
Potrete selezionare l'opzione desiderata nella seconda fase del processo d'acquisto.
Noleggio di un auto a scelta tra:
- Categoria C (Volkswagen Polo 1.4 TDI o similare)
- Categoria F (Nissan Qashqai 1.5 Acenta o similare)
- Categoria N (Audi A3 Cabrio 2.0 o similare)
La presa in carico e la restituzione dell’auto avverranno all'aeroporto di arrivo negli orari sottoindicati.