Approvato dai nostri esperti —
- La dimora storica nella quale soggiornerete che evoca i fasti del passato
- La posizione centrale a pochi passi da Piazza Grande
- Gli appartamenti riservati per voi, ampi e confortevoli per un soggiorno votato al relax
Dimora Danesi Bellarmino —
Appartamenti Bellarmino è la tua casa nel cuore della Toscana situata all’interno del palazzo storico dove nel 1542 nacque San Roberto Bellarmino. Unici, pieni di storia, al centro della città, in via san Donato 10 a due passi da Piazza Grande, gli appartamenti sono incastonati in una struttura il cui assetto geometrico, a forma planimetrica rettangolare con al centro il chiostro, evoca ad una prima lettura, la tipologia rinascimentale dei palazzi nobiliari, sia in pianta che nelle partiture del prospetto principale.
Le camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi un appartamento con una camera da letto.
Appartamento con una camera da letto
L’appartamento si compone di una stanza da letto matrimoniale, un salotto , cucina e bagno. La cucina è attrezzata con stoviglie ed elettrodomestici e vi permetterà di dilettarvi ai fornelli con le ottime materie prime che solo la Val D’Orcia sa offrire. Nei momenti di relax potrete usufruire del salotto arredato con un ampio divano sul quale guardare comodamente la TV, oppure potrete sedervi alla scrivania per lavorare con il vostro Tablet o portatile. Infine vi è il bagno, ampio, attrezzato di ogni necessità.





Alla scoperta di Montepulciano —
Sulla cima di una collina, al di sopra dei vigneti e dei cipressi, sospeso tra il sogno e la realtà, sorge l'antico borgo di Montepulciano, già avamposto etrusco nel IV secolo. Oggi Montepulciano brilla a livello nazionale e internazionale, oltre che per la sua splendida posizione e la bellezza del suo centro storico, anche per la qualità sublime e indiscussa del suo vino.
I bellissimi palazzi e le sontuose residenze che si possono ammirare camminando per le vie del centro storico di Montepulciano, testimoniano ancora oggi il grande potere delle famiglie nobili durante il XIV e il XV secolo. Si può benissimo iniziare la visita della città da una delle due porte di accesso principali: Porta al Prato oppure Porta delle Farine.
Racchiusa dalle antiche ed imponenti mura, Montepulciano è attraversata al centro da una strada principale più ampia, il Corso, dal quale si diramano tutta una serie di vicoli e strade più strette.
Il cuore della città è la bellissima Piazza Grande, dove si trovano il Duomo e il palazzo Comunale.