Approvato dai nostri esperti —
- Salire sulla famosa Torre Pendente e godersi una meravigliosa vista dall'alto su Piazza dei Miracoli
- Passeggiare nella romantica Venezia ed esplorare le isole circostanti di Murano, Burano e Torcello
- Scegliere il tour di 7 notti per vivere l'incanto di Bologna, tra Piazza Maggiore e i glii affascinanti portici
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite per un tour di 5 notti alla scoperta dei numerosi tesori della Toscana, caratterizzata da ampi vigneti, borghi medievali, centri storici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ricca cultura e tradizioni e cibo delizioso. Pernotterete a Montecatini Terme, nota per le sue numerose sorgenti termali e per i diversi trattamenti benessere proposti. Proseguirete poi verso Venezia, costruita nel 5º secolo su 118 piccole isole e famosa in tutto il mondo per il suo centro storico con molti edifici antichi, ponti e canali.
Se desiderate visitare anche Bologna, potrete optare per il tour di 7 notti. Famosa per i suoi portici e per Piazza Maggiore, è una città ricca di monumenti storici, musei, arte di strada colorata e, naturalmente, ristoranti accoglienti dove gustare le tagliatelle al ragù o i tortellini in brodo.
IL VOSTRO ITINERARIO
Tour di 5 notti:
Giorno 1: Arrivo a Montecatini Terme
Giorno 2: Pisa / Lucca
Giorno 3: Visita di Firenze
Giorno 4: Montecatini Terme - Venezia
Giorno 5: Visita di Murano, Burano e Torcello
Giorno 6: Partenza
Tour di 7 notti:
Giorno 1: Arrivo a Montecatini Terme
Giorno 2: Pisa / Lucca
Giorno 3: Visita di Firenze
Giorno 4: Montecatini Terme - Bologna
Giorno 5: Bologna
Giorno 6: Bologna - Venezia
Giorno 7: Visita di Murano, Burano e Torcello
Giorno 8: Partenza
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza modificare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1: ARRIVO A MONTECATINI
Arrivo in hotel a Montecatini Terme. Tempo libero per una prima visita della cittadina. Vi consigliamo di visitare Montecatini Alto, frazione di Montecatini Terme, posizionato sulla cima di una collina a quasi 300 metri di altitudine. È un piccolo borgo di poco più di 400 abitanti, ma vale la pena visitarla anche solo per viaggiare sulla funicolare di Montecatini Terme, inaugurata nel 1898, un percorso di pochi minuti che vi riporterà indietro nel tempo e vi darà la possibilità di ammirare dall’alto tutta la vallata di Montecatini.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 2: PISA / LUCCA
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione vi consigliamo di visitare la città di Pisa, famosa per la sua Torre Pendente e Piazza dei Miracoli. Visitate la torre campanaria, salendo i 294 graditi e 56 metri di altezza e godendovi una vista a dir poco spettacolare sulla piazza e sulla città; Il Battistero ed il Duomo di Santa Maria Assunta. Nel pomeriggio consigliamo la visita della città di Lucca: visitate la Torre delle Ore, di cui suggeriamo la salita sulla sommità per ammirare il panorama della città; visitate la Cattedrale di San Martino, duomo di Lucca, torre Giungi e non perdetevi una camminata sulle mura di Lucca: queste ultime, edificate dai Romani e ricostruite nel Rinascimento, costituiscono una delle cinte murarie meglio conservate di tutta Italia. La sera rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 3: FIRENZE
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita di Firenze. Visitate i monumenti artistici e culturali come "Piazza della Signoria" con "Palazzo della Signoria" (Palazzo), "Ponte Vecchio" il vecchio ponte sul fiume Arno con tanti bei negozi, la meravigliosa "Cattedrale di Santa Maria Novella". Vi consigliamo di visitare il “Museo degli Uffizi”, uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di Pitture, "Palazzo Pitti", simbolo del potere dei Medici sulla Toscana, fatto edificare dal banchiere fiorentino Luca Pitti – su disegno del Brunelleschi – ai piedi della Collina di Boboli. La sera cena, rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 4: MONTECATINI TERME - VENEZIA
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione partenza in direzione Venezia. Tempo libero per una prima visita della città. Vi consigliamo di visitare la Basilica di San Marco, dedicata ad onorare le spoglie di San Marco, il santo patrono di Venezia. La Basilica è l'orgoglio di Venezia e la sua storia risale al IX secolo. La sua meravigliosa architettura fonde influenze bizantine, romaniche, islamiche e gotiche. Consigliamo inoltre la visita del Palazzo Ducale e del Ponte di Rialto - il più antico e il più famoso e per molti secoli anche l’unico dei quattro ponti di Venezia che attraversano il Canal Grande. Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Venezia.
GIORNO 5: MURANO, BURANO E TORCELLO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle 3 isole di Murano, Burano e Torcello. Partirete per Murano imbarcandovi in zona San Marco alle ore 11.00. Prima sosta a Murano con visita ad una delle celebri vetrerie per la dimostrazione del vetro e tempo libero (circa 1 ora) per la visita dell’isola. Partenza per Burano, famosa per il merletto e per le case dai vivaci colori (circa 2 ore di permanenza, pranzo da organizzarsi in autonomia). Successivamente, dopo la visita di circa 1 ora sull’isola di Torcello, rientro a San Marco intorno alle ore 17.30. Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Venezia.
GIORNO 6: PARTENZA
Prima colazione in hotel e partenza.
Tour di 7 notti
GIORNO 1: ARRIVO A MONTECATINI
Arrivo in hotel a Montecatini Terme. Tempo libero per una prima visita della cittadina. Vi consigliamo di visitare Montecatini Alto, frazione di Montecatini Terme, posizionato sulla cima di una collina a quasi 300 metri di altitudine. È un piccolo borgo di poco più di 400 abitanti, ma vale la pena visitarla anche solo per viaggiare sulla funicolare di Montecatini Terme, inaugurata nel 1898, un percorso di pochi minuti che vi riporterà indietro nel tempo e vi darà la possibilità di ammirare dall’alto tutta la vallata di Montecatini.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 2: PISA / LUCCA
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione vi consigliamo di visitare la città di Pisa, famosa per la sua Torre Pendente e Piazza dei Miracoli. Visitate la torre campanaria, salendo i 294 graditi e 56 metri di altezza e godendovi una vista a dir poco spettacolare sulla piazza e sulla città; Il Battistero ed il Duomo di Santa Maria Assunta. Nel pomeriggio consigliamo la visita della città di Lucca: visitate la Torre delle Ore, di cui suggeriamo la salita sulla sommità per ammirare il panorama della città; visitate la Cattedrale di San Martino, duomo di Lucca, torre Giungi e non perdetevi una camminata sulle mura di Lucca: queste ultime, edificate dai Romani e ricostruite nel Rinascimento, costituiscono una delle cinte murarie meglio conservate di tutta Italia. La sera rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 3: FIRENZE
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita di Firenze. Visitate i monumenti artistici e culturali come "Piazza della Signoria" con "Palazzo della Signoria" (Palazzo), "Ponte Vecchio" il vecchio ponte sul fiume Arno con tanti bei negozi, la meravigliosa "Cattedrale di Santa Maria Novella". Vi consigliamo di visitare il “Museo degli Uffizi”, uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di Pitture, "Palazzo Pitti", simbolo del potere dei Medici sulla Toscana, fatto edificare dal banchiere fiorentino Luca Pitti – su disegno del Brunelleschi – ai piedi della Collina di Boboli. La sera cena, rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Montecatini.
GIORNO 4: MONTECATINI TERME - BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione partenza in direzione Bologna. Tempo libero per una prima visita della città. Vi consigliamo di visitare la Piazza del Nettuno, con al centro l’imponente fontana con la statua del Nettuno, simbolo del potere papale nel 1500. Adiacente a Piazza Nettuno visitate Piazza Maggiore (per i bolognesi Piazza Grande): è circondata da edifici duecenteschi: il Palazzo d’Accursio, il Palazzo Comunale di Bologna, il Palazzo del Re Enzo e il Palazzo della Podestà. Arrivo in hotel.
Pernottamento in hotel a Bologna.
GIORNO 5: BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo di visitare le due torri piu famose di Bologna: la torre degli Asinelli, la torre pendente piu alta d’Italia, e la torre di Garisenda. Visitate la Basilica di San Petronio, con stile gotico e dedicata al patrono della città; all’interno potrete ammirare la più lunga meridiana del mondo e l’organo più antico d’Italia. Terminate la visita di Bologna con una sosta al Santuario della Madonna di San Luca, situato sul Colle della guardia a 600 mt di altezza: ammirate il bellissimo panorama dalla terrazza panoramica posta sulla cima del colle. Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Bologna.
GIORNO 6: VENEZIA
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione partenza in direzione Venezia. Tempo libero per una prima visita della città. Vi consigliamo di visitare la Basilica di San Marco, dedicata ad onorare le spoglie di San Marco, il santo patrono di Venezia. La Basilica è l'orgoglio di Venezia e la sua storia risale al IX secolo. La sua meravigliosa architettura fonde influenze bizantine, romaniche, islamiche e gotiche. Consigliamo inoltre la visita del Palazzo Ducale e del Ponte di Rialto - il più antico e il più famoso e per molti secoli anche l’unico dei quattro ponti di Venezia che attraversano il Canal Grande. Rientro in hotel e pernottamento.
Pernottamento in hotel a Venezia.
GIORNO 7: MURANO, BURANO E TORCELLO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle 3 isole di Murano, Burano e Torcello. Partirete per Murano imbarcandovi in zona San Marco alle ore 11.00. Prima sosta a Murano con visita ad una delle celebri vetrerie per la dimostrazione del vetro e tempo libero (circa 1 ora) per la visita dell’isola. Partenza per Burano, famosa per il merletto e per le case dai vivaci colori (circa 2 ore di permanenza, pranzo da organizzarsi in autonomia). Successivamente, dopo la visita di circa 1 ora sull’isola di Torcello, rientro a San Marco intorno alle ore 17.30. Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel a Venezia.
GIORNO 8: PARTENZA
Prima colazione in hotel e partenza.
Il numero minimo di persone è 2.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour alloggerete nei seguenti hotel (o simili):
- A Montecatini Terme: Hotel Puccini 4* (o simile)
- A Venezia: Crowne Plaza Venice East 4* (o simile)
- A Bologna (per il tour di 7 notti): Hotel HNH Tower Bologna 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Avrete inoltre 1 cena (bevande escluse) inclusa durante il soggiorno in Toscana.
In viaggio verso la Toscana —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per darvi la libertà di muovervi a vostro piacimento, vi proponiamo il noleggio auto al momento della prenotazione. Grazie a Voyage Privé, potrete usufruire di condizioni speciali al Tinoleggio per i vostri viaggi in Italia, al volante della vostra auto preferita!
Opzione con supplemento sulle nostre offerte con solo trasporto. A condizione che la filiale locale sia aperta al momento del vostro arrivo. Potrete consultare le condizioni di noleggio al momento della prenotazione.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Montecatini Terme
Montecatini Terme, nel cuore della Toscana, è un punto strategico per visite giornaliere alle bellezze offerte dal territorio: l’arte di Firenze è a mezz’ora di strada. A poche decine di minuti Pistoia, Lucca, Pisa e le notti della Versilia con Viareggio e Forte dei Marmi. Pietrasanta, amata da artisti e scultori. Siena è a circa un’ora di autostrada, con la bellissima Val D’Orcia, dai colori infiniti. E ancora: Volterra, San Gimignano, Bolgheri.
Alla scoperta di Venezia
Venezia è una delle città più amate dai turisti del mondo intero. Costruita direttamente sulla laguna, il modo migliore per visitarla è camminare a piedi perdendosi tra le "calli" che si intersecano l'una all'altra arrivando fino agli affascinanti campi veneziani. 150 canali e 450 ponti collegano 118 piccole isole e splendidi edifici dallo stile gotico e ottomano. Ricca di storia, arte e tradizioni, come il Carnevale o la Regata Storica, "la Serenissima" saprà regalarvi un soggiorno dove vi sentirete catapultati in un'altra epoca.
Alla scoperta di Bologna