Approvato dai nostri esperti —
- Vedere due dei laghi più belli del Nord Italia in un unico viaggio in Lombardia
- Visitare le isole del Lago d'Iseo per ammirare paesaggi unici al mondo e vivere un completo cambio di scenario
- Rilassarsi sulle rive del Lago di Como, circondati dalle splendide Alpi
L'anteprima del vostro viaggio —
Esplorate la bellezza dei laghi del Nord Italia in piena libertà con un tour di 4 o 5 notti tra il Lago d'Iseo e il Lago di Como.
Scegliete l'offerta con noleggio auto e approfittate della flessibilità dell'auto per scoprire tesori nascosti lungo il pittoresco percorso, dove paesaggi lacustri, incantevoli villaggi e delizie culinarie vi attendono a ogni angolo. Create la vostra avventura indimenticabile in questa regione simbolo dell'Italia.
IL VOSTRO ITINERARIO
Tour di 4 notti
Giorno 1: Arrivo a Ome
Giorno 2: Iseo
Giorno 3: Lecco - Lago di Como
Giorno 4: Lecco - Villa Carlotta
Giorno 5: partenza
Tour di 5 notti
Giorno 1: Arrivo a Ome
Giorno 2: Iseo
Giorno 3: Lecco - Lago di Como
Giorno 4: Lecco - Villa Carlotta
Giorno 5: Giornata libera
Giorno 6: Partenza
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 4 notti
Giorno 1: Ome
Arrivo in hotel. Tempo libero per visitare i dintorni.
Giorno 2: Iseo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Iseo. Di particolare importanza sono la Pieve di Sant'Andrea e il Castello di Oldofredi. Si consiglia l'escursione in battello a Monte Isola, una grande isola che si erge da fianchi scoscesi in mezzo al lago e culmina a 600 metri con la cima coronata da un piccolo santuario. Si consiglia di dedicare la restante parte della giornata all'attraversamento della splendida strada del vino Franciacorta.
Giorno 3: Lecco - Lago di Como
Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione partenza per Lecco, sulla sponda orientale del Lago di Como. Durante il tragitto si consiglia di visitare Como e la città: il Duomo, la Chiesa di Sant'Abbondio, Palazzo Broletto. Se avete tempo, prendete la Funicolare da Como a Brumate per avere una bella vista su tutti i panorami di Como. Pernottamento all'hotel NHM Lecco.
Giorno 4: Lecco - Villa Carlotta
Prima colazione in hotel. Dopo la colazione consigliamo una visita a Villa Carlotta. Attraversando l'ex frazione di Tremezzo, si raggiunge Villa Carlotta. La villa si affaccia sul Lago di Como in una posizione particolarmente privilegiata. È nota per la sua incantevole posizione geografica, ma anche per il suo giardino botanico. L'edificio risale al 1600 e fu costruito da Giorgio Clerici Incredibili sono alcune sculture minori del Canova che si trovano ancora all'interno dei giardini all'italiana che circondano la casa. All'interno del giardino botanico si possono ammirare ben 150 specie diverse di azalee.
Giorno 5: partenza
Prima colazione in hotel, partenza.
Tour di 5 notti
Giorno 1: Arrivo
Arrivo in hotel e assegnazione della camera. In seguito, godetevi un po' di tempo libero per una prima visita al villaggio.
Pernottamento a Ome.
Giorno 2: Iseo
Oggi, dopo una deliziosa colazione in hotel, visitate Iseo. Iseo è una suggestiva cittadina sul Lago d'Iseo, nel nord Italia. È una delle città più grandi del lago ed è stata abitata fin dall'Alto Medioevo, ma è cresciuta soprattutto durante il periodo della Repubblica di Venezia nel XIV secolo, quando era un centro commerciale per la lana e la seta. Il centro storico di Iseo è compatto e si estende lungo il lago. Passeggiate sul lungolago fino al porticciolo e osservate le barche da diporto che entrano ed escono. Si consiglia di visitare la chiesa parrocchiale di Sant'Andrea e il castello di Oldofredi o di fare un'escursione in barca a Monte Isola, una grande isola al centro del lago con diversi piccoli villaggi e un piccolo santuario nel punto più alto.
Nel pomeriggio, tour attraverso gli splendidi paesaggi della magnifica Strada del Vino di Franciacorta.
Giorno 3: Lecco - Lago di Como
Dopo la prima colazione, partenza per Lecco, situata sulla sponda orientale del Lago di Como. Fermatevi a visitare la città di Como. Il centro storico di Como si trova proprio sul lago di Como ed è circondato da un'antica cinta muraria. Visitabile a piedi attraverso le varie porte d'ingresso, è caratterizzato da un'accogliente piazza su cui si affaccia il Duomo di Como. Da questa piazza si può facilmente passeggiare per le strette vie del centro storico, dove si trovano negozi caratteristici. Avete ancora un po' di tempo a disposizione? Allora prendete la funivia da Como a Brumate e lasciatevi stupire da un panorama indimenticabile.
Pernottamento a Lecco.
Giorno 4: Lecco - Villa Carlotta
Prima colazione in hotel. Dopo la colazione consigliamo una visita a Villa Carlotta. Attraversando l'ex frazione di Tremezzo, si raggiunge Villa Carlotta. La villa si affaccia sul Lago di Como in una posizione particolarmente privilegiata. È nota per la sua incantevole posizione geografica, ma anche per il suo giardino botanico. L'edificio risale al 1600 e fu costruito da Giorgio Clerici Incredibili sono alcune sculture minori del Canova che si trovano ancora all'interno dei giardini all'italiana che circondano la casa. All'interno del giardino botanico si possono ammirare ben 150 specie diverse di azalee.
Giorno 5: Giornata libera
Dopo la colazione, godetevi una giornata libera per riposare. Indossate le scarpe da trekking e fate una passeggiata nei bellissimi dintorni, poi infilate i piedi sotto il tavolo di un ristorante locale e assaggiate tutte le prelibatezze che questa regione ha da offrire.
Siete amanti delle gite in città? Allora una visita a Bergamo è un'ottima scelta. Questa città, situata a circa 40 km da Lecco sulla punta settentrionale del Lago di Como, è divisa in due parti: Città Alta e Città Bassa. La città vecchia, o Città Alta, è di per sé una vera attrazione. Ha un centro storico con piccole strade fiancheggiate da negozi caratteristici. Trovate un tavolo nella piazza centrale, Piazza Vecchia, per fare una pausa e assicuratevi di fare una passeggiata nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Avete voglia di una bella passeggiata? Allora vale sicuramente la pena di esplorare le vecchie mura di Bergamo. Lungo le mura si possono ammirare diverse porte antiche, come la bellissima Porta San Giacomo. C'è anche una passerella che costeggia le mura, perfetta per godersi il panorama.
GIORNO 6: Partenza
Dopo un'ultima colazione, partite oggi per l'aeroporto per il vostro volo di ritorno con una valigia piena di bei ricordi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il tour soggiornerete nei seguenti hotel:
A Ome : Hotel La Fonte 4* (o simile)
A Lecco: Hotel NH Pontevecchio 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Torino —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per godere della vostra libertà, potete scegliere la nostra offerta con noleggio auto incluso.
Vi consigliamo vivamente di scegliere l'opzione con noleggio auto di categoria B incluso per due persone, in modo da potervi muovere liberamente nelle vostre destinazioni. Condizioni di noleggio auto Tinoleggio: Informazioni preliminari: Se il conducente principale non corrisponde alla persona che ha effettuato la prenotazione, sarà indispensabile comunicare il nome e il cognome del conducente all'indirizzo e-mail prenotazioni@tinoleggio.it. Anche la carta di credito deve essere intestata al conducente principale. Le carte di debito non sono accettate.
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per garantire che l'auto a noleggio sia disponibile al vostro arrivo, vi preghiamo di comunicarci l'orario del vostro volo o l'orario e l'aeroporto in cui desiderate ritirarla entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro account membro. Senza queste informazioni, l'auto potrebbe non essere disponibile in tempo.
Condizioni di noleggio auto:
Tipo di auto assegnato in base al numero di passeggeri:
- CAT. B ECMR per prenotazioni da 2 a 3 persone
Capacità massima per vettura: 2 e 3 persone in CAT. B
Nota bene: è richiesto un deposito cauzionale di circa 800 euro.
Età minima: 21 anni
Età soggetta a supplemento:
Supplemento per giovani conducenti: supplemento per giovani conducenti 21-24 anni, 15 € al giorno.
Patente di guida minima: 1 anno
Documenti da presentare in loco: carta d'identità o passaporto, carta di credito a nome del conducente, patente di guida.
Validità della patente di guida: 1 mese
Passaporto: sì
Carta di credito (VISA o MASTERCARD o AMERICAN EXPRESS - non si accettano carte di debito) a nome e cognome del conducente: sì
Le carte di debito non sono accettate
Istruzioni per il ritiro e la restituzione:
Punto d'incontro incluso: Aeroporto
Orario d'ufficio: dalle 8.00 alle 23.00. Al di fuori di questi orari, verrà addebitato un costo di 50 euro che dovrà essere pagato in loco.
CONDIZIONI:
Ritiro dell'auto e restituzione all'aeroporto: sì.
L'auto deve essere restituita alla stessa ora in cui è stata ritirata, dopodiché verrà applicato un supplemento di un giorno.
Chilometraggio illimitato: sì
Assistenza 24 ore su 24: sì
Supplemento aeroporto: no
Responsabilità civile: RCA, copertura per terzi
Assicurazione furto (con franchigia): sì fino a 2.500 euro
Assicurazione danni/incidenti (con franchigia): sì fino a 2.000 euro
IVA: inclusa
Costi aggiuntivi:
Autista extra: secondo autista gratuito
Seggiolino per bambini: 35 euro al giorno
Seggiolino per bambini: no
Seggiolino per bambini: no
GPS: no
Condizioni aggiuntive:
Per tutte le prenotazioni non aeree, i clienti devono comunicarci l'aeroporto e l'orario in cui desiderano ritirare il veicolo entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel proprio account membro. La prenotazione dell'auto sarà intestata alla persona che ha effettuato la prenotazione e la carta di credito dovrà essere intestata alla stessa persona.
La prenotazione è valida fino a un'ora dopo l'orario indicato sul voucher, tranne in caso di ritardo del volo.
Dopo l'orario di chiusura dell'ufficio, ai clienti verranno addebitati 40 euro.
Cancellazione:
Cancellazione della prenotazione da parte di VPG: VPG può cancellare gratuitamente una prenotazione fino a 2 giorni prima della data di arrivo prevista dal cliente. Se questo termine non viene rispettato, si applicheranno le seguenti regole: a VPG verrà addebitato il 100% del costo della prenotazione.
In ogni caso, quando, prima della partenza, il rispetto di uno degli elementi essenziali del viaggio è reso impossibile da un evento esterno che colpisce il Cliente, VPG o il fornitore, il Cliente consentirà a VPG di cancellare la prenotazione senza alcun addebito.
Non è adatto alle persone con disabilità
Carburante:
Il carburante è a carico dell'autista, che deve restituire il veicolo con il livello di carburante originale.
Franchigia da pagare:
Assicurazione furto (con franchigia): sì fino a 2.500 euro
Assicurazione danni/incidenti: (con franchigia) sì fino a 2000 euro
COSTI AGGIUNTIVI E SERVIZI OPZIONALI (tutti i prezzi sono espressi in euro, IVA 22% esclusa)
Servizi di rifornimento: 18,00 euro
Tariffa giovani conducenti: € 15,00 al giorno per i conducenti di età compresa tra i 21 e i 24 anni.
Fuori orario di apertura: su richiesta, numero di volo e cellulare del cliente obbligatori € 40,00
Consegna e ritiro: servizio su richiesta
Seggiolino per bambini: € 35,00 a noleggio
Perdita delle chiavi: € 250,00
Perdita o danneggiamento del GPS: € 200,00
Addebito per ogni nuova notifica: € 40,00
Quota gestione incidenti: € 50,00
La vostra destinazione —