Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare sul lungomare che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino, tra il verde del Parco Naturale Regionale e le trasparenze del mare del Golfo del Tigullio
- Accomodarsi in camere moderne, confortevoli e che vi regaleranno una vista rigenerante sul giardino o sul mare
- Assaporare una cucina di qualità con prodotti tipici del territorio al ristorante della struttura
Best Western Hotel Regina Elena 4* —
Negoziato per voi:
- Drink di benvenuto
- Sconto del 10% per soggiorni a partire da 3 notti (già calcolato in fase di acquisto)
Il Best Western Hotel Regina Elena 4* si trova in una posizione strategica per una vacanza immersi nella natura e nel fascino della Riviera Ligure a due passi da Genova e dalle Cinque Terre. La famiglia Ciana e il suo Staff mantengono viva la storia dell'Hotel iniziata più di 100 anni fa offrendo agli ospiti camere dotate dei servizi più moderni, nonché ambienti confortevoli come piscina e Jacuzzi su di un'incantevole terrazza panoramica.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard vista giardino con balcone.
Camera Standard vista giardino con balcone (17 m²)
Accomodatevi presso le camere vista giardino con splendido balcone con una splendida vista sul monte di Portofino.
Massima occupazione:





Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
L'Hotel Regina Elena si contraddistingue per una cucina di qualità con prodotti del territorio, elemento essenziale per soddisfare appieno gli ospiti desiderosi di trascorrere un soggiorno indimenticabile a Santa Margherita Ligure. Per questo l'hotel offre un servizio di ristorazione completo che comprende non soltanto un grande e vario buffet di colazione, con pietanze dolci e salate, servita nella veranda o nel giardino di fronte al mare, ma anche il ristorante La Conchiglia.
Attività e Tempo Libero
Il benessere e il comfort sono sempre al primo posto all'Hotel Regina Elena. All’ultimo piano l’albergo vanta una spettacolare piscina con vista panoramica sul Golfo del Tigullio e il vicino entroterra, aperta da maggio a ottobre (sulla base delle condizioni meteo). Un roof garden esclusivo e sempre soleggiato dove trascorrere indimenticabili momenti di relax nella vasca idromassaggio, nella zona solarium corredata di lettini o nella piscina per rigeneranti pause.
In viaggio verso la struttura —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Santa Margherita Ligure —
Situata lungo il Golfo del Tigullio tra Rapallo e Portofino, Santa Margherita Ligure non potrebbe trovarsi in un luogo più bello. Ugualmente alla moda, ma più tranquilla di Portofino, la vita di Santa Margherita Ligure si concentra intorno all’incantevole porto bordato di palme. Qui le escursioni in mare o semplicemente prendere il sole sono attività all’ordine del giorno. La cittadina offre diversi luoghi da visitare, quali il castello del XVI secolo e la Basilica di Santa Margherita, risalente al XVII secolo.