Approvato dai nostri esperti —
- La posizione privilegiata nella bellissima Baia di Cala Creta
- La splendida struttura 4* splendidamente inserito in uno scenografico quadro naturale
- Il cesto di frutta e l'acqua in camera all'arrivo
Lo scenario —
L'hotel —
La soluzione ideale per vivere la magia dell’isola, in un ambiente raffinato situato nel cuore della baia più suggestiva di Lampedusa.
Il piccolo Relais Isole del Sud, in posizione spettacolare e a pochi metri dal mare di Cala Creta, è un luogo ideale per una vacanza in un ambiente semplice e raffinato in totale relax. Il Relais e’ splendidamente inserito in uno scenografico quadro naturale che domina la famosa baia di Cala Creta una delle più rinomate dell’isola.
Le camere
Le camere sono disposte su 2 livelli, tutte dotate di terrazza con un splendida vista sul mare. Dispongono di ingresso indipendente, letto matrimoniale (alcune anche di divano/letto aggiunto), aria condizionata a controllo individuale, televisore satellitare, connessione wireless, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, angolo bollitore con selezione di tè e caffè e, a pagamento, minifrigo. 9 camere Standard sono situate al piano terra hanno un terrazzo con vista mare, altre 4 camere Superior si trovano al primo piano e sono dotate di terrazzi molto ampi con una vista mare mozzafiato . Tutti i terrazzi sono attrezzati con comodi prendisole, quelli del primo pianosono dotati anche di divano con poltrone e tavolino.
Massima occupazione camera:
Ristorazione
Il trattamento previsto è di Prima Colazione.
Il ristorante propone menù degustazione e menu alla carta per la cena; a pranzo la proposta è leggera e sfiziosa con servizio sulla terrazza bar. È possibile cenare anche in altri ristoranti “amici” a prezzi convenzionati.
Le attività
Ottimo punto di partenza per scoprire le meraviglie dell’isola via mare noleggiando una imbarcazione o partecipando alle escursioni in barca con pranzo a bordo. Una giornata indimenticabile con soste per fare il bagno nelle cale accessibili solo via mare e visita alle grotte che si aprono nella costa nord dell’ isola.Da non perdere una visita al Centro WWF, impegnato da anni in interventi di salvaguardia delle tartarughe marine.
Settimanalmente viene organizzata l’ escursione all’ isola di Linosa, di natura vulcanica e abitata da circa 400 persone. È un mondo a sé, caratterizzato dalla pace che vi regna: le case allegramente colorate, le rocce nere ed ocra, il verde della vegetazione, il mare di un blu intenso; e per finire la minestra delle piccole e saporite lenticchie coltivate nell’ isola.
Punto Mare
I dintorni —
Se amate gli animali, seguite le tracce delle tartarughe Caretta caretta, che depongono le uova a Lampedusa, oppure datevi alle immersioni scoprendo il mondo sottomarino di Posidonia, dove vedere la statua della Madre e il Bambino.