Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio in libertà che vi porterà alla scoperta di paesaggi incredibili e tradizioni culinarie
- Soggiornare in fantastiche strutture, negoziate appositamente per il nostro confort con prima colazione inclusa
- Scoprire il Lago di Como con la sua bellezza naturale perdendosi nei vari borghi circostanti sino a raggiungere il Lago Maggiore con i suoi sentieri tra la natura
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Siete pronti a vivere un viaggio incredibile in libertà in cui poter visitare i più eleganti borghi italiani? Ecco a voi il Tour in libertà di 5 o 7 notti tra il Lago di Como e il Lago Maggiore.
Ecco cosa vi suggeriamo:
Giorno 1: Arrivo a Como
Giorno 2: Vi raccomandiamo la visita presso Villa Carlotta
Giorno 3: Passeggiata a Baveno e Intra
Giorno 4: Lago Maggiore
Giorno 5: Lago Orta
Giorno 6: Rientro
Per il tour di 7 notti Gli ultimi 2 giorni saranno in totale libertà presso il Lago Maggiore.
Vi informiamo che l'itinerario é suggerito.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Como
Sistemazione in albergo presso l'hotel NH Lecco. Tempo libero per visitare la città di Como: il Duomo, la Chiesa di Sant'Abbondio, Palazzo Broletto. Se avete tempo, prendete la Funicolare da Como a Brumate per avere una bella vista su tutti gli scorci panoramici di Como. Pernottamento all'hotel NH Lecco.
Giorno 2: Prima colazione in hotel.
Dopo la prima colazione consigliamo una visita a Villa Carlotta. Attraversando l'ex frazione di Tremezzo, si raggiunge Villa Carlotta. La villa si affaccia sul Lago di Como in una posizione particolarmente privilegiata. È nota per la sua incantevole posizione geografica, ma anche per il suo giardino botanico. L'edificio risale al 1600 e fu costruito da Giorgio Clerici Incredibili sono alcune sculture minori del Canova che si trovano ancora all'interno dei giardini all'italiana che circondano la casa. All'interno del giardino botanico si possono ammirare ben 150 specie diverse di azalee. Rientro in hotel, cena e pernottamento
Giorno 3: Tempo libero a Baveno e Intra
Prima colazione in hotel. Dopo la colazione partenza per Baveno. Tempo libero per una passeggiata a Baveno e Intra. Pernottamento all'Hotel Rosa.
Giorno 4: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Lago Maggiore, il più occidentale dei tre grandi laghi prealpini. Il clima mite, sia in estate che in inverno, ha favorito lo sviluppo di una vegetazione di tipo mediterraneo, anche se è facile trovare piante esotiche nei giardini. Da Stresa partenza in battello per visitare le Isole Borromee (Isola Madre e Isola Bella), dove si trovano le residenze dei Borromeo che custodiscono opere d'arte di inestimabile valore e ricchi giardini che sono un classico esempio di giardino all'italiana dell'epoca. Al ritorno dalla visita delle isole, si consiglia di percorrere il lungolago in direzione di Pallanza e Intra dove, alla Punta della Castagnola, sorge Villa Taranto con il suo parco di impressionante bellezza, che si estende su una superficie di 20 ettari con viali, cascate, fontane e terrazze panoramiche. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Prima colazione in hotel. Lungo il percorso si consiglia di fare un'escursione al Lago d'Orta (27 km); merita una visita il complesso del Santuario del Sacro Monte del 1491. Una volta giunti a Orta San Giulio si consiglia un'escursione in battello all'isola di San Giulio per la visita alla basilica romana. Rientro a Stresa e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Prima colazione e fine dei servizi.
Per il Tour di 7 notti:
Avrete tempo libero gli ultimi 2 giorni presso il Lago Maggiore prima del rientro a casa.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard nei seguenti hotel o simili:
Lecco: Hotel NH Lecco
Baveno: Hotel Rosa
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Milano —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per darvi la libertà di muovervi a vostro piacimento, vi proponiamo il noleggio auto al momento della prenotazione. Grazie a Voyage Privé, potrete usufruire di condizioni speciali al Tinoleggio per le vostre fughe in Italia, al volante della vostra auto preferita!
Opzione con supplemento sulle nostre offerte con solo trasporto. A condizione che la filiale locale sia aperta al momento del vostro arrivo. Potrete consultare le condizioni di noleggio al momento della prenotazione.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta del Lago di Como
La parte settentrionale del Lago di Como, conosciuta con il nome di Alto Lario, è un'area ricca di Monti dalle bellezze paesaggistiche incontaminate, che danno alla zona una precisa identità distinguendola dalle altre terre comasche. Terra di antiche usanze ha saputo sfruttare al meglio la vicinanza con la Svizzera e con i paesi del Nord Europa diventando meta di turisti amanti tanto degli scenari acquatici che montani. L'Alto Lario offre occasioni di svago e di arricchimento per tutti i gusti e tutte le esigenze.
Alla scoperta del Lago Maggiore
Diviso tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, il Lago Maggiore è il secondo lago d'Italia. La famosa e prestigiosa famiglia Borromeo investì negli incantevoli villaggi intorno al Lago Maggiore e costruì chiese, ville e fantastici giardini.
Oggi, è possibile visitare tutte queste ricchezze mentre si godono le belle viste sul lago e intorno ad esso. Non dimenticate di visitare l'Isola Bella, il monastero di Santa Caterina del Sasso, l'Isola dei Pescatori o l'Isola Madre. Sarà la destinazione perfetta per combinare scoperte culturali e naturali!