
Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire la bellezza di 7 isole uniche al mondo classificate Patrimonio dell'UNESCO
- Assaporare una deliziosa colazione ogni mattina e fare un pranzo tipico assaggiando il Pane Cunzato e la Granita
- Farsi un bagno alla Cave di pomice e rilassarsi nella Baia di Calajunco e sulla spiaggia di Zimmari
- Ammirarela la Sciara del Fuoco al tramonto dal mare e la possibilità di assistere alle spettacolari eruzioni
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
"Le Eolie, quel favoloso arcipelago che Stromboli illumina come un faro" scrisse Alexandre Dumas.
Benvenuti nel vostro itinerario naturalistico alla scoperta dello splendido arcipelago delle Isole Eolie, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità! Soggiornando a Lipari, avrete a disposizione giornate di puro relax al mare, tra la spiagge di Canneto, di Acquacalda e la spiaggia Bianca delle vecchie cave di pomice e ossidiana. Da Lipari, in escursione giornaliera, visiterete in libertà le isole di Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi, rilassandovi a bordo delle minicrociere in battello che vi sveleranno in tutto il loro fascino le Sette sorelle, tutte rigorosamente diverse e perciò uniche.
Avrete la possibilità di scegliere la durata del vostro tour:
Tour di 5 notti
Giorno 1: Catania - Milazzo - Lipari
Giorno 2: Lipari - Salina
Giorno 3: Lipari oppure escursione opzionale a Vulcano
Giorno 4: Lipari - Panarea - Stromboli
Giorno 5: Lipari
Giorno 6: Lipari - Milazzo - Catania
Tour di 7 notti
Giorno 1: Catania - Milazzo - Lipari
Giorno 2: Lipari - Salina
Giorno 3: Lipari
Giorno 4: Vulcano
Giorno 5: Lipari oppure escursione opzionale Filicudi - Alicudi
Giorno 6: Lipari - Panarea - Stromboli
Giorno 7: Lipari
Giorno 8: Lipari - Milazzo - Catania
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1: CATANIA - MILAZZO - LIPARI
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo (attesa max 1h – fasce orarie disponibili: 1 ° partenza h 09,00 - ultima partenza h 17,00). Imbarco e partenza in aliscafo/motonave veloce per Lipari. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 2: LIPARI - SALINA
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Lipari e Salina (partenza da Marina Corta/650m da hotel / durata: 09,30 -17,00). Navigando lungo le coste di Lipari si giungerà a Salina dopo aver effettuato una sosta per il bagno alla Cave di pomice. Scalo a Santa Marina per scoprire il piccolo borgo. Pranzo in ristorante per gustare il tipico « Pane Cunzato » e « La Granita». Partenza alla volta di Pollara, resa celebre dal film “Il Postino” di M. Troisi, per giungere a Lingua. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 3: LIPARI OPPURE ESCURSIONE OPZIONALE A VULCANO
Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa con supplemento in battello turistico a Vulcano (partenza da Marina Corta/ durata: 09,30 -17,00). Alla partenza si ammireranno i celebri Faraglioni e, dopo una sosta alla Grotta degli Angeli e alla Piscina di Venere, si giungerà a Gelso, con possibilità di sostare per il bagno. Proseguimento per approdo al porto di Levante. Pranzo libero. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4: LIPARI - PANAREA- STROMBOLI
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Nel primo pomeriggio, escursione in battello turistico a Panarea e Stromboli (partenza da M. Corta/ durata: 14,00 -22,00). Rotta alla volta di Panarea con sosta nella Baia di Calajunco e alla spiaggia di Zimmari con possibilità di fare il bagno. Sbarco nel pittoresco porto di Panarea. Trasferimento a Stromboli e sbarco al porticciolo di Scari. Imbarco al tramonto per ammirare dal mare la Sciara del Fuoco e possibilità di assistere alle spettacolari eruzioni Rientro in hotel a Lipari per il pernottamento.
GIORNO 5: LIPARI
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pag. in loco) e passeggiare per le vie del centro. Suggeriamo di visitare il Museo Archeologico, la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale (costruita dai Normanni del XII sec.) e le rovine archeologiche. Pranzo libero e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: LIPARI - MILAZZO - CATANIA
Prima colazione, trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo/motonave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Catania (attesa max 1h – fasce orarie disponibili: 1 ° partenza h 08,00 - ultima partenza da Milazzo h 17,00). Fine dei nostri servizi.
Tour di 7 notti
GIORNO 1: CATANIA - MILAZZO - LIPARI
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo (attesa max 1h – fasce orarie disponibili: 1 ° partenza h 09,00 - ultima partenza h 17,00). Imbarco e partenza in aliscafo/motonave veloce per Lipari. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 2: LIPARI - SALINA
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Lipari e Salina (partenza da Marina Corta/650m da hotel / durata: 09,30 -17,00). Navigando lungo le coste di Lipari si giungerà a Salina dopo aver effettuato una sosta per il bagno alla Cave di pomice. Scalo a Santa Marina per scoprire il piccolo borgo. Pranzo in ristorante per gustare il tipico « Pane Cunzato » e « La Granita». Partenza alla volta di Pollara, resa celebre dal film “Il Postino” di M. Troisi, per giungere a Lingua. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 3: LIPARI
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pag. in loco) e passeggiare per le vie del centro. Suggeriamo di visitare il Museo Archeologico, la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale (costruita dai Normanni del XII sec.) e le rovine archeologiche. Pranzo libero e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: VULCANO
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Vulcano (partenza da Marina Corta/ durata: 09,30 - 17,00). Alla partenza si ammireranno i celebri Faraglioni e, dopo una sosta alla Grotta degli Angeli e alla Piscina di Venere, si giungerà a Gelso, con possibilità di sostare per il bagno. Proseguimento per approdo al porto di Levante. Pranzo libero. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 5: LIPARI OPPURE ESCURSIONE OPZIONALE FELICUDI - ALICUDI
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa con supplemento in battello turistico a Filicudi e Alicudi, isole ancora selvagge che offrono un'incantevole scorcio di natura incontaminata (partenza da M. Corta/ durata: 09,30 -18,00). Navigando attraverso gli spettacolari faraglioni si approderà ai Filicudi. Sosta per il bagno alla Grotta del Bue marino. Nel pomeriggio sbarco ad Alicudi la meno popolata delle isole dell’arcipelago. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 6: LIPARI - PANAREA- STROMBOLI
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Nel primo pomeriggio, escursione in battello turistico a Panarea e Stromboli (partenza da M. Corta/ durata: 14,00 -22,00). Rotta alla volta di Panarea con sosta nella Baia di Calajunco e alla spiaggia di Zimmari con possibilità di fare il bagno. Sbarco nel pittoresco porto di Panarea. Trasferimento a Stromboli e sbarco al porticciolo di Scari. Imbarco al tramonto per ammirare dal mare la Sciara del Fuoco e possibilità di assistere alle spettacolari eruzioni Rientro in hotel a Lipari per il pernottamento.
GIORNO 7: LIPARI
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pag. in loco) e passeggiare per le vie del centro. Pranzo libero. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 8: LIPARI - MILAZZO - CATANIA
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo/motonave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Catania (attesa max 1h – fasce orarie disponibili: 1 ° partenza h 08,00 - ultima partenza da Milazzo h 17,00). Fine dei nostri servizi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro tour soggiornerete in camera Standard in hotel 4* di categoria Standard o Superior che vi verrano comunicati al momento dell'invio dei documenti di viaggio.
Un benvenuto nelle migliori condizioni.
Per un soggiorno più tranquillo, godetevi un'accoglienza in completa serenità.
La vostra struttura si impegna a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.
Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a cambiamenti in linea con le raccomandazioni del governo. Di conseguenza, possono influenzare l'accesso a certe strutture.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione per iniziare al meglio la vostra giornata ogni mattina. Inoltre, assaporerete un pranzo (bevande escluse) in ristorante tipico a Salina.
.
A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Escursione in battello Alicudi - Filicudi per soggiorni di 7 notti

Scoprite la bellezza di Filicudi e Alicudi in battello turistico, isole ancora selvagge che offrono un'incantevole scorcio di natura incontaminata.
Navigando attraverso gli spettacolari faraglioni si approderà ai Filicudi. Sosta per il bagno alla Grotta del Bue marino. Nel pomeriggio sbarco ad Alicudi, la meno popolata delle isole dell’arcipelago.
Le escursioni sono subordinate alle condizioni meteo/marine. La successione potrebbe essere modificata. Il battello non è ad uso esclusivo, a bordo avrete una spiegazione sulla gita.
Escursione a Vulcano per soggiorni di 5 notti

Scoprite la selvaggia isola Vulcano, famosa per le terme e le spiagge di sabbia nera.
Le escursioni sono subordinate alle condizioni meteo/marine. La successione potrebbe essere modificata. Il battello non è ad uso esclusivo, a bordo avrete una spiegazione sulla gita.
In viaggio verso Catania —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti privati da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Le sette sorelle —
Alla scoperta delle Isole Eolie
Le Isole Eolie, dette anche isole Lipari, sono un arcipelago di isole di origine vulcanica appartenente all'arco Eoliano situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana.
Sono 7 isole di vento e di sole: Alicudi e Filicudi sono ricche di flora e fauna incontaminate, Lipari è la più grande e abitata, Panarea è una meta conosciuta e molto chic, Salina è un piccolo paradiso immerso nella natura e infine le selvagge Stromboli e Vulcano composte da 2 vulcani attivi.
La cucina eoliana è ricca di erbe come il rosmarino, l'origano, il basilico e la menta. Le specialità sono a base di pesce cucinato in maniera semplice, magari farcito con pomodoro, aglio e capperi.
Anche i dolci non son da meno come i gigi, le vastidduzze con uva passa e mandorle e gli spicchiteddi di vino cotto. Per quanto riguarda le bevande, assolutamente da assaggiare il liquore di limone e la malvasia, considerati il nettare degli dei.