Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire Capri, l'emblematico gioiello del Golfo di Napoli, con il suo mare turchese e i suoi giardini panoramici affacciati sul mare
- Godersi l’ingresso ai Giardini Poseidon, uno dei parchi termali più rinomati d’Europa
- Alternare il dolce far niente in spiaggia e le passeggiate sul lungomare
- Assaporare una gastronomia generosa e scoprire le specialità di mare, i vini dell'isola e le delizie al limone locali
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Concedetevi una pausa rigenerante a Ischia, rinomata per le sue acque termali e limpide. Una vacanza all’insegna del benessere, baciati dal sole dell’Italia meridionale.
L'anteprima del vostro viaggio —
Regalatevi una pausa di sole sull’isola di Ischia di 5 o 7 notti, un vero gioiello nascosto nel Golfo di Napoli. Questa vacanza vi offre l’occasione perfetta per unire il benessere delle terme, il relax sulle spiagge e momenti di quiete immersi nella natura rigogliosa e nel mare cristallino. Una settimana dedicata a rallentare, respirare e godersi ogni istante.
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Giardini Poseidon
Giorno 4: Parco termale di Castiglione
Giorno 5: Relax e spiaggia
Giorno 6: Giornata libera (oppure partenza per il tour di 5 notti)
Giorno 7: Giornata libera (solo per il tour di 7 notti)
Giorno 8: Partenza (solo per il tour di 7 notti)
Il programma è solo indicativo e può essere confermato o modificato una volta in loco, a seconda delle esigenze locali.
L'ordine delle attività può essere modificato senza alterare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: arrivo a Ischia
Effettuate il check-in in hotel e godetevi un cocktail di benvenuto.
GIORNO 2: CAPRI
Fate rotta verso l'elegante Capri, l'emblematica perla del Golfo di Napoli. Traversata in traghetto veloce inclusa, per una giornata libera su quest'isola mitica, tra giardini pensili, spettacolari formazioni rocciose e ville con terrazze soleggiate. Rientro a Ischia a fine giornata, cena e pernottamento.
GIORNO 3: GIARDINI POSEIDON
Immergetevi in uno dei parchi termali più grandi d'Europa. Adagiato sul mare, il complesso vanta oltre venti piscine, grotte, cascate e spiagge private.
Giorno 4: Parco termale di Castiglione
Mattinata di relax al parco termale di Castiglione, dove le acque vulcaniche invitano a rilassarsi. La giornata prosegue a Lido Itaca, con i piedi nella sabbia.
GIORNO 5: RELAX E SPIAGGA
Giornata libera per godersi i piaceri del mare: oziare, nuotare e leggere sotto l'ombrellone sono tutte cose da fare.
GIORNO 6: GIORNATA LIBERA (O PARTENZA PER IL TOUR DI 5 NOTTI)
Ultimi momenti per esplorare l'isola al proprio ritmo, tra calette appartate, vicoli fioriti e terrazze assolate. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Giornata libera (solo per il tour di 7 notti)
Ancora un giorno per godersi la dolce vita ischitana: spiaggia, passeggiata, aperitivo con i piedi in acqua o pausa benessere in hotel.
GIORNO 8: RITORNO (SOLO PER IL TOUR DI 7 NOTTI)
Dopo la prima colazione, trasferimento a Napoli a seconda dell'orario del volo o del treno.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsto
Durante il tour soggiornerete a Ischia presso l'hotel Parco Dei Principi 4* (o simile).
Il nome dell’hotel vi sarà comunicato 7 giorni prima della partenza. Non sarà possibile scegliere l’albergo.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
La vostra opzione inclusa —
Giornata a Capri

Concedetevi una pausa incantevole sulla leggendaria isola di Capri. Da Ischia, partite per una giornata alla scoperta di scogliere spettacolari, acque turchesi e stradine eleganti, passeggiate al vostro ritmo e lasciatevi tentare da un'escursione alla Grotta Azzurra o ai famosi Faraglioni.
Informazioni pratiche:
Partenza: trasferimento mattutino al porto di Ischia
Traversata: navetta veloce per Capri (biglietti + tasse di sbarco incluse)
In loco: giornata libera a Capri (visite facoltative a pagamento ai Giardini di Augusto, alla Grotta Azzurra e ai Faraglioni)
Ritorno: tardo pomeriggio a Ischia
Include: trasferimenti di andata e ritorno tra l'hotel e il porto + biglietto di traversata per Capri di andata e ritorno
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Mezza giornata a Procida

Non perdetevi la possibilità di visitare un vero e proprio gioiello del Golfo di Napoli attraverso questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dai principali approdi dell’Isola d’Ischia (Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto) e circumnavigazione della meravigliosa, vulcanica e ricca di storia Isola di Procida, ammirando dal mare, la splendida, frastagliata, a tratti alta costa, nella quale sono incastonate le incantevoli spiagge; la “cittadella” di Terra Murata, fortificata e a picco sul mare, il caratteristico Borgo di pescatori della Corricella con le sue variopinte costruzioni, il particolare porto turistico Marina Chiaiolella e l’Isola di Vivara, riserva naturale collegata all’isola di Procida da un ponte. Durante la circumnavigazione, sbarco al porto di Marina Grande e sosta “a terra” di 2 ore.
Disponibilità: martedì e giovedì
Partenza da Forio con motonave soggetta a variazione
Partenza da Forio alle ore 14:20 e ritorno a Forio alle 18:45 circa
È previsto un trasferimento da/per il porto di partenza
La vostra opzione inclusa —
Un ingresso ai Giardini Poseidon (con trasferimento)

Immergetevi in un mondo di assoluto relax nel cuore dei leggendari Giardini Poseidon. Situato in riva al mare, questo vasto parco termale vanta più di venti piscine, con acque calde, vapore e un panorama mediterraneo. Il luogo ideale per concedersi una pausa di benessere.
Informazioni pratiche
Include: Ingresso ai Giardini Poseidon (terme) + trasferimento
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
I trasferimenti da e per l'aeroporto (o stazione ferroviaria) sono inclusi. ATTENZIONE: in caso di arrivo a Napoli dopo le 20:00, sarà necessario prenotare una notte in hotel a Napoli a proprie spese, poiché l’ultima imbarcazione per Ischia sarà già partita. Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Allo stesso modo, se la vostra partenza da Napoli è prevista prima delle 11:00, non ci sarà un traghetto disponibile in tempo utile per raggiungere l’aeroporto.
Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto (o stazione ferroviaria)/hotel/aeroporto (o stazione ferroviaria), vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati.
ATTENZIONE: I trasferimenti aeroportuali sono disponibili solo per gli aeroporti menzionati nell'offerta.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.