Giorno 6: Positano e Amalfi con mini crociera in opzione
Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un hotel 4* situato in posizione ideale sulla splendida isola di Ischia
- Approfittare dei trasferimenti inclusi per le escursioni sulle isole vicine
- Assaggiare i piatti tipici della regione con la formula della mezza pensione (bevande escluse)
- Aggiungere in opzione al vostro viaggio la minicrociera ad Amalfi e Positano per scoprire le bellezze della Costiera Amalfitana
La valutazione dei nostri clienti —
8/10
91 recensioni
L'anteprima del vostro viaggio —
Lasciatevi stregare dal fascino delle sirene del Mediterraneo, figlie del Golfo di Napoli. Soggiornerete a Ischia, l'isola più grande, lussureggiante e termale, un vero tesoro di autentica bellezza e di lunghe spiagge sabbiose. Visiterete la piccola e colorata Procida, eletta capitale della cultura nel 2022. Rimarrete incantati dalla prestigiosa ed esclusiva Capri, patria della "Dolce Vita", scenario di ispirazione per artisti e poeti di tutto il mondo! L'ultima isola? La più piccola, quella che ospita il maestoso Castello Aragonese, da scoprire con una guida esperta.
Concedetevi una dolce fuga nello splendido Golfo di Napoli con questo tour di 5 o 7 notti. Scoprite tutte le sue isole e vivete un sogno tra acque turchesi, architettura tipica e sapori autentici.
IL VOSTRO ITINERARIO DI 5 NOTTI:
Giorno 1: Arrivo a Napoli - Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Procida
Giorno 4: Giornata libera o escursione facoltativa a Positano e Amalfi
Giorno 5: Giornata libera o escursione facoltativa a Pompei
Giorno 6: Ischia - Napoli
IL VOSTRO ITINERARIO DI 7 NOTTI:
Giorno 1: Arrivo a Napoli - Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Sant'Angelo con degustazione di limoncello
Giorno 4: Procida
Giorno 5: La quarta isola: Il Castello Aragonese
Giorno 7: Giornata libera o escursione facoltativa a Pompei
Giorno 8: Ischia - Napoli
Si prega di notare che l'itinerario è indicativo e l'ordine delle attività può essere modificato senza influire sul programma. L'ordine definitivo vi sarà comunicato in hotel.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 7 notti / 8 giorni
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Arrivo all’aeroporto di Napoli e trasferimento a Ischia, la più grande isola del Golfo di Napoli. Ischia è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 2: Capri
Godetevi la vostra prima colazione in hotel. Partenza in motoscafo intorno alle 09:20.
Dopo circa un’ora, raggiungerete Capri, precisamente il porto di Marina Grande. Vi consigliamo di visitare la Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva un’antica cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi, sono state rinvenute rovine di epoca augustea, finemente decorate, che testimoniano l’esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e splendido giardino.
Se preferite, potrete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro (589 metri sul livello del mare) per ammirare un panorama mozzafiato su tutta l’isola, il mare, il Vesuvio, il Golfo di Napoli e la Penisola Sorrentina.
Potrete partecipare a una visita guidata a piedi della famosa "Piazzetta" e dei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore delle grandi acciaierie tedesche) alla città di Capri e successivamente ribattezzati in onore dell’imperatore romano. Dai giardini si gode una vista magnifica sui Faraglioni, la Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo.
Ritorno alla Piazzetta e, dopo un po’ di tempo libero per fare shopping o prendere un caffè, raggiungerete il porto di Marina Grande. Qui avrete la possibilità di fare un’escursione in barca alla Grotta Azzurra o ad altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Verso le 16:30/17:00, rientro a Ischia (trasferimenti da/per l’hotel inclusi).
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 3: Sant'Angelo con degustazione di limoncello (in opzione a pagamento)
Prima colazione in hotel. Mezza giornata nel villaggio più esclusivo dell’isola: Sant’Angelo, chiamato anche "la piccola Positano".
Nonostante il suo fascino ultra-chic, Sant’Angelo ha mantenuto intatta l’atmosfera semplice di un borgo marinaro, con le sue antiche case colorate, le strade acciottolate, la spiaggia e il suo incantevole porticciolo. Un labirinto di vicoli conduce alla sua caratteristica piazzetta, cuore pulsante della vita del borgo. Qui troverete bar, ristoranti, boutique esclusive, gioiellerie e negozi di antiquariato che si alternano a incantevoli abitazioni, balconi fioriti e scorci panoramici.
Trasferimento diretto dal vostro hotel al borgo e tempo libero per godervi questo splendido luogo. Degusterete un bicchiere di limoncello, tipico liquore mediterraneo dal gusto inconfondibile (incluso nel prezzo). Rientro in hotel con il vostro autista.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 4: Procida
Fate il pieno di energia con la prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’esplorazione della tranquilla e misteriosa isola di Procida.
Viaggerete in barca dal porto di Ischia (Casamicciola) e scoprirete tutte le meraviglie dell’isola. Parteciperete a una degustazione speciale della "lingua di bue", un dolce tipico dell’isola, accompagnato da un cappuccino italiano (incluso nel prezzo dell’escursione).
Passeggiate tra i limoneti e le stradine acciottolate e immergetevi nell’atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, con il suo castello e l’ex carcere. Fate una sosta al porto turistico di Corricella o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent’cò.
Rientro a Ischia nel pomeriggio.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 5: La quarta isola: Il Castello Aragonese
Prima colazione in hotel. Oggi visiterete la più piccola isola dell’arcipelago, sede del Castello Aragonese, un’antica fortezza costruita su un isolotto roccioso situato a est di Ischia.
Il castello è collegato all’isola tramite un ponte di 220 metri, che permette di raggiungere l’antico borgo di Celsa (oggi noto come Ischia Ponte). Una guida specializzata vi racconterà la storia di questo museo a cielo aperto, ricco di testimonianze storiche. Il castello ospita numerosi eventi culturali e ha fatto da sfondo a diversi film, tra cui Il talento di Mr. Ripley con Matt Damon. (L’ingresso al Castello Aragonese è incluso nell’escursione.)
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 6: Positano e Amalfi con mini crociera (in opzione a pagamento)
Iniziate la giornata con la colazione in hotel. Oggi siete liberi di organizzare la giornata come preferite oppure potrete partecipare a un'escursione facoltativa a Positano e Amalfi in mini-crociera (con supplemento).
Partenza da Ischia alle 09:20 per Positano, via Capri. Arrivo dopo circa due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, famoso per le sue case bianche, le botteghe di ceramiche e i negozi di moda artigianale. Tempo libero per rilassarvi in spiaggia o per scoprire le boutique.
Dopo circa 2 ore, ripartenza per Amalfi, storica Repubblica Marinara. Passeggiata nel centro storico, degustazione di limoncello amalfitano e visita alla Cattedrale di Sant’Andrea.
Rientro a Ischia nel tardo pomeriggio.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 7: Giornata libera o escursione in opzione a pagamento a Pompei
Dopo la colazione, giornata libera oppure escursione facoltativa a Pompei (con supplemento).
Visita di uno dei siti archeologici più importanti al mondo (ingresso incluso nel prezzo dell’opzione). Passeggiata tra le antiche strade di Pompei, dove il vostro guida esperta vi mostrerà i luoghi più significativi, tra cui le Terme, il Lupanare, il Macellum e la Casa del Fauno.
Rientro in hotel.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 8: Partenza
Godetevi l’ultima colazione in hotel prima del trasferimento all’aeroporto di Napoli.
Fine dei servizi.
Leggi di più
Tour di 5 notti / 6 giorni
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Arrivo all’aeroporto di Napoli e trasferimento a Ischia, la più grande isola del Golfo di Napoli. Ischia è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 2: Capri
Gustate la vostra prima colazione in hotel. Partenza in motoscafo intorno alle 09:20.
Dopo circa un’ora, raggiungerete Capri, precisamente il porto di Marina Grande. Vi consigliamo di visitare la Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva un’antica cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi, sono state rinvenute rovine di epoca augustea, finemente decorate, che testimoniano l’esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e splendido giardino.
Se preferite, potrete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro (589 metri sul livello del mare) per ammirare un panorama mozzafiato su tutta l’isola, il mare, il Vesuvio, il Golfo di Napoli e la Penisola Sorrentina.
Potrete partecipare a una visita guidata a piedi della famosa "Piazzetta" e dei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore delle grandi acciaierie tedesche) alla città di Capri e successivamente ribattezzati in onore dell’imperatore romano. Dai giardini si gode una vista magnifica sui Faraglioni, la Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo.
Ritorno alla Piazzetta e, dopo un po’ di tempo libero per fare shopping o prendere un caffè, raggiungerete il porto di Marina Grande. Qui avrete la possibilità di fare un’escursione in barca alla Grotta Azzurra o ad altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Verso le 16:30/17:00, rientro a Ischia (trasferimenti da/per l’hotel inclusi).
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 3: Procida
Fate il pieno di energia con la prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’esplorazione della tranquilla e misteriosa isola di Procida.
Viaggerete in barca dal porto di Ischia (Casamicciola) e scoprirete tutte le meraviglie dell’isola. Parteciperete a una degustazione speciale della "lingua di bue", un dolce tipico dell’isola, accompagnato da un cappuccino italiano (incluso nel prezzo dell’escursione).
Passeggiate tra i limoneti e le stradine acciottolate e immergetevi nell’atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, con il suo castello e l’ex carcere. Fate una sosta al porto turistico di Corricella o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent’cò.
Rientro a Ischia nel pomeriggio.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 4: Giornata libera o escursione in opzione a pagamento a Positano e Amalfi
Iniziate la giornata con la colazione in hotel. Oggi siete liberi di organizzare la giornata come preferite oppure potrete partecipare a un'escursione facoltativa a Positano e Amalfi in mini-crociera (con supplemento).
Partenza da Ischia alle 09:20 per Positano, via Capri. Arrivo dopo circa due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, famoso per le sue case bianche, le botteghe di ceramiche e i negozi di moda artigianale. Tempo libero per rilassarvi in spiaggia o per scoprire le boutique.
Dopo circa 2 ore, ripartenza per Amalfi, storica Repubblica Marinara. Passeggiata nel centro storico, degustazione di limoncello amalfitano e visita alla Cattedrale di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno.
Rientro a Ischia nel tardo pomeriggio.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 5: Giornata libera o escursione in opzione a pagamento a Pompei
Dopo la colazione, giornata libera oppure escursione facoltativa a Pompei (con supplemento).
Visita di uno dei siti archeologici più importanti al mondo (ingresso incluso nel prezzo dell’opzione). Passeggiata tra le antiche strade di Pompei, dove il vostro guida esperta vi mostrerà i luoghi più significativi, tra cui le Terme, il Lupanare, il Macellum e la Casa del Fauno.
Rientro in hotel.
Cena in hotel o in un ristorante partner e pernottamento.
Giorno 6: Partenza
Godetevi l’ultima colazione in hotel prima del trasferimento all’aeroporto di Napoli.
Fine dei servizi.
Leggi di più
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per il massimo comfort, soggiornerete in formula roulette nei seguenti hotel 3*o 4*:
Hotel 3*:
Hotel Lord Byron (o simile)
Elenco degli hotel di categoria 3* possibili: BB San Nicola, Hotel Park Imperial, Hotel Casa Giuseppina, Hotel la Ginestra o Hotel Pineta
Hotel 4*:
Elenco degli hotel di categoria 4* possibili: Hotel Bellevue Ischia / Hotel Royal Palm / Hotel Alexander / Hotel San Giovanni / Hotel Parco Aurora / Hotel Gran Paradiso
Se scegliete l'alloggio in hotel 4* garantito, sarete sistemati in uno degli hotel 4* sopra elencati.
Importante: Il nome definitivo dell'hotel vi sarà comunicato a partire da sette giorni prima della partenza.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse) e sarà in hotel o in un ristorante partner vicino all'hotel.
Le vostre opzioni incluse —
Giornata a Capri da Ischia

Lasciatevi sedurre dal fascino mitico di Capri, tra mare turchese, viuzze eleganti e scogliere spettacolari. Una parentesi soleggiata nel cuore della dolce vita.
Leggi di più
Procida l'isola dei colori

Leggi di più
Escursione di mezza giornata a Sant'Angelo per soggiorni di 7 notti

Scoprite il villaggio di Sant'Angelo, perla tranquilla del sud di Ischia. Vicoli fioriti, botteghe artigianali e profumi di agrumi caratterizzano questa passeggiata tra autenticità ed eleganza.
DURATA: Circa 2-3 ore
POSIZIONE: Villaggio di Sant'Angelo - Da Ischia
DIFFICOLTÀ: Bassa
PUNTO DI INCONTRO: Presso il vostro hotel a Ischia. L'orario di pick-up sarà comunicato sul posto
IL PREZZO COMPRENDE:
-
Pick-up presso il vostro hotel a Ischia
-
Trasferimenti andata e ritorno
-
Degustazione di liquore Limoncello
IL PREZZO NON COMPRENDE:
-
Mance
-
Costi per attività opzionali
-
Guida
Leggi di più
Visita al castello Aragonese di Ischia con guida per soggiorni di 7 notti

Fate un tuffo nel passato esplorando l'imponente castello aragonese, simbolo di Ischia, arroccato sulla sua roccia vulcanica. Un'immersione nella storia, tra mare e leggende.
DURATA: 3 ore
POSIZIONE: Ischia
LINGUE: Inglese, Italiano
ORARIO DI INIZIO: 14:30
ORARIO DI FINE: 17:30
DISPONIBILITÀ: - Martedì - Venerdì dal 16/04 al 15/10
DIFFICOLTÀ: Bassa
PUNTO DI INCONTRO: presso il vostro hotel / punto di incontro a Ischia
IL PREZZO COMPRENDE:
-
Servizio di pick-up e drop-off da/per il vostro hotel a Ischia
-
Biglietto d'ingresso al Castello Aragonese
-
Guida locale (parlante Inglese, Italiano, Francese e Tedesco)
IL PREZZO NON COMPRENDE:
-
Pasti e bevande
Leggi di più
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Pompei con stop in Napoli

Visita a piedi di Napoli e delle rovine sotterranee di Ischia

Mini-crociera Positano & Amalfi da Ischia

Partite per un'avventura magica lungo la costiera amalfitana con la mini-crociera Positano e Amalfi da Ischia. Lasciatevi incantare dalla bellezza mediterranea, dove il mare smeraldo incontra il cielo azzurro.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Corso di cucina a Ischia

Lasciatevi sedurre dalla tradizione culinaria dell'isola verde! Attraverso la storia di uno chef nato e cresciuto tra la campagna e il mare di Ischia, scoprirete tutti i segreti della meravigliosa cucina locale, che affonda le sue radici nella tradizione campana di Napoli, della costiera amalfitana e di tutto il sud Italia.
Corso di limoncello con degustazione di prodotti tipici locali di Ischia

Un viaggio di sapori che inizia con una dimostrazione della tipica liquore al limone, conosciuto in tutto il mondo, accompagnato da una deliziosa degustazione!
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Leggi di più
Alla scoperta di Procida
Procida è una delle isole Flegree ed è meno turistica di Ischia e Capri. Questa affascinante isola è stata presentata in molti film tra cui il classico "Il Postino" e "Il talento di Mr Ripley". Punti di interesse includono Terra Murata, una splendida posizione collinare con vista idilliaca, e il Porto di Corricella, un incantevole porto di pescatori.
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.