Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire la pittoresca Costiera Amalfitana passeggiando per le stradine arroccate di Amalfi e Positano
- Godersi una vacanza senza pensieri grazie ai trasferimenti dall'hotel ai luoghi delle escursioni inclusi
- Lasciare le valigie in hotel selezionati per voi e gustare i sapori del luogo grazie alla formula di mezza pensione
- Ammirare gli scorci sul mare dalle isole di Capri e Ischia e lasciarsi affascinare dall'acqua turchese che le circonda
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Viaggiate a Ischia, al largo del Golfo di Napoli, e scoprite tutte le meraviglie dell'isola. Il viaggio include visite per esplorare la vicina isola di Capri e la pittoresca città di Amalfi. Rimarrete stupiti dalla bellezza del paesaggio! Durante questa vacanza, vi prenderete del tempo per rilassarvi, ricaricarvi e godervi il fascino senza tempo di questa destinazione iconica.
Potrete scegliere la durata del soggiorno
Tour di 5 notti/6 giorni:
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Positano e Amalfi
Giorno 3: Capri
Giorno 4: Ischia tra mare e degustazioni
Giorno 5: Giornata di relax a Ischia
Giorno 6: partenza
Tour di 7 notti/8 giorni:
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Positano e Amalfi
Giorno 3: Capri
Giorno 4: Ischia tra mare e degustazioni
Giorno 5: Giornata di relax a Ischia
Giorno 6 e 7: Giorni liberi
Giorno 8: partenza
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: arrivo a Ischia
Dopo l'arrivo sull'isola potrete fare il check in presso l'Hotel assegnato.
Godetevi il vostro Cocktail di benvenuto e trascorrete questa prima giornata in piena libertà.
GIORNO 2: POSITANO E AMALFI
Dopo la prima colazione in hotel, partirete dal Porto di Ischia, imbarcandovi su una motonave e navigando verso la splendida Costiera Amalfitana.
Sole, borghi a picco sul mare, mare, ottimo cibo e un patrimonio storico unico al mondo: questa è la Costiera Amalfitana! Qui alte scogliere incontrano il mare e nascondono piccole baie e calette con spiagge dove rilassarsi. Le cittadine ospitano negozi di alta moda, botteghe di artigiani e ottimi ristoranti.
Arriverete a Positano, dove potrete godervi in libertà una passeggiata per scoprirne le stradine caratteristiche e fare dello shopping (circa 2 ore). Proseguirete poi per Amalfi, dove potrete ammirar egli splendidi scorci sul mare in tutta libertà (circa 2 ore).
Rientrarete poi nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per gustare una deliziosa cena in hotel.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 3: Capri
Dopo la prima colazione in hotel, sarete trasferiti nel primo pomeriggio al porto di Ischia, per imbarcarvi sulla motonave veloce alla volta di Capri.
Capri da sempre una delle mete più ambite del turismo, un percorso unico nella continuità delle sue bellezze naturali e del suo fascino inalterato.
Qui potrete visitare liberamente l'isola e nel caso scegliere le escursioni opzionali ai Giardini di Augusto o alla Grotta Azzurra e ai Faraglioni.
Rientrerete nel tardo pomeriggio per la cena in hotel.
Pernottamento a Ischia.
GIORNO 4: ISCHIA TRA MARE E DEGUSTAZIONI
Dopo la prima colazione in hotel potrete trascorrere l'intera giornata al mare con servizio spiaggia incluso (lettini ed ombrelloni) a Lacco Ameno.
Lacco Ameno il più piccolo dei comuni Ischitani ma da qui nacque il turismo moderno e di lusso di Ischia. Famosa attrazione e considerato simbolo di Lacco Ameno è il "Fungo": un masso di tufo staccatosi in tempi remoti dall'Epomeo e rotolato giù a mare, dove le erosioni del mare gli hanno conferito la sua caratteristica forma.
Durante la giornata potrete godere di un aperitivo tipico con tagliere misto di salumi, bruschetta e parmigiana di melanzane accompagnato da un bicchiere di vino presso la terrazza Onda Blu. Dopo questo potrete godervi del tempo libero al centro di Lacco Ameno.
Prima del rientro nell'hotel potrete degustare del Limoncello, del Meloncello e del Rucolino presso un negozio di prodotti tipici Ischitani. Dopo il rientro in hotel potrete infine godervi la cena in tutta serenità.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 5: giornata libera a Ischia
Dopo la prima colazione, godetevi la vostra giornata libera ad Ischia e concedetevi una maschera viso in hotel.
Cena e Pernottamento.
GIORNO 6: PARTENZA
Dopo la vostra ultima colazione, partenza per il ritorno in aereo o in treno.
GIORNI 6 E 7: GIORNATE LIBERE (SOLO PER TOUR DI 7 NOTTI)
Dopo la prima colazione, approfittate del vostro tempo libero per scoprire l'isola e le sue meraviglie. A fine giornata cenerete in hotel.
Pernottamento a Ischia.
GIORNO 8: PARTENZA DA ISCHIA (SOLO PER TOUR DI 7 NOTTI)
Dopo la vostra ultima colazione, partenza per il ritorno in aereo o in treno.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazioni in una delle seguenti strutture 4* di Ischia:
- Hotel Parco delle Agavi 4*
- Hotel Albatros 4*
- Hotel Grazia alla Scannella 4*
- Hotel Continental Terme 4*
- Hotel Villa Carolina 4*
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Giardini Poseidon - bagni termali

I Giardini Termali Poseidon sono il più grande parco termale dell'isola d'Ischia: acque termali altamente curative alimentano oltre venti vasche immerse nel verde, con temperature che vanno dai 28° C ai 40° C, tre vasche di acqua di mare per il nuoto e il divertimento dei bambini, una grotta di vapore termale secondo la tradizione greco-romana scavata nel tufo, tre gruppi "Kneipp" (bagni alternati 40° C/15° C) per favorire la circolazione e un percorso di esercizi cardiovascolari per gli arti inferiori.
Escursione a Napoli

Esplorate le meraviglie della città di Napoli, le sue stradine, la sua cucina e gli scorci sul mare in tutta libertà, con questa escursione in opzione con supplemento.
Escursione a Procida

Non perdetevi la possibilità di visitare un vero e proprio gioiello del Golfo di Napoli attraverso questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dai principali approdi dell’Isola d’Ischia (Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto) e circumnavigazione della meravigliosa, vulcanica e ricca di storia Isola di Procida, ammirando dal mare, la splendida, frastagliata, a tratti alta costa, nella quale sono incastonate le incantevoli spiagge; la “cittadella” di Terra Murata, fortificata e a picco sul mare, il caratteristico Borgo di pescatori della Corricella con le sue variopinte costruzioni, il particolare porto turistico Marina Chiaiolella e l’Isola di Vivara, riserva naturale collegata all’isola di Procida da un ponte. Durante la circumnavigazione, sbarco al porto di Marina Grande e sosta “a terra” di 2 ore.
Giro dell'Isola d'Ischia

Non perdete l'occasione di scoprire tutte le meraviglie dell'isola con questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dai principali approdi (Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto) dell’Isola d'Ischia; nel corso dell’incantevole circumnavigazione, sbarco al porto di Sant’Angelo (caratteristico ed esclusivo Borgo) e sosta di un’ora.
in viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi nelle nostre offerte.
Paesaggi da cartolina —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.
Alla scoperta della Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è una delle zone turistiche di maggiore interesse della Campania. Conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza naturale e il suo fascino unico, attrae ogni anno migliaia di visitatori. Potrete sperimentare la gastronomia che viene servita in deliziosi ristoranti e caffè che costeggiano strade tortuose e acciottolate.